La casa editrice Egea a Bookcity Milano vi invita all’incontro
Star Wars è meglio dell’enciclopedia?
Con Francesco Cancellato, Paola Dubini, Daniele Manca, Massimiliano Panarari
Domenica 20 novembre 2016 – ore 18.00
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Via San Vittore 21, Milano
L’umanità si divide in tre tipi di persone: quelli che vanno pazzi per Star Wars, quelli cui piace, e infine tutti gli altri. Questo evento si rivolge a tutt’e tre i gruppi. Partendo dal saggio “Il mondo secondo Star Wars” di Cass R. Sunstein, Francesco Cancellato (direttore de Linkiesta), Paola Dubini (Professore di Economia aziendale, SDA Bocconi), Daniele Manca (giornalista de Il Corriere della Sera), e Massimiliano Panarari (giornalista e scrittore) si interrogano sul motivo per cui Star Wars sia diventato un fenomeno culturale di queste proporzioni, sul perché di tutta questa risonanza, su come mai la saga abbia ancora una forza d’attrazione tanto duratura.
Cass Sunstein, grande appassionato della saga e noto giurista in America, già capo dell’Office of Information and Regulatory Affairs presso la Casa Bianca di Barack Obama – in questo saggio appassionato e divertente offre a tutti una riflessione ricca di spunti.
In questo incontro tra appassionati di Luke Skywalker e di galassie lontane, si ragiona anche sul complicato rapporto tra bene e male, sulle ribellioni, sul cambiamento umano.
E di come questa saga possa essere davvero più esaustiva di una enciclopedia.