Gli audiolibri di Star Wars – guida per iniziare

A tantissimi lettori di Star Wars sarà capitato quello che sto per descrivere.  Tra una pagina e l’altra di un romanzo di Star Wars ecco che il nostro cervello immagina scene, suoni e colonne sonore… Beh, chi di voi mastica un po’ meglio l’inglese non deve per forza immaginare tutto ciò: basta iniziare a leggere gli audiolibri di Star Wars!

Questa guida è dedicata a tutti coloro che sono intrigati dal formato dell’audiolibro di Star Wars, ma che non sanno bene come approcciarsi alla cosa. Innanzitutto devo dirvi che vi capisco benissimo, così come capisco chi ha delle resistenze verso il formato in sé. Tuttavia, dopo diverse ore passate ad ascoltare alcuni audiolibri di Star Wars, mi sono ricreduto! Eccomi quindi a trasmettervi la mia esperienza e i miei consigli.

Gli audiolibri di Star Wars: definizioni e tipologie

L’audiolibro è una forma di romanzo raccontato estremamente popolare negli Stati Uniti e che solo recentemente sta prendendo piede in Italia. Nella maggior parte dei casi, si tratta dei “semplici” testi dei romanzi letti – più o meno interamente – da un narratore. Gli audiolibri di Star Wars presentano però alcune peculiarità, come effetti sonori o brani di colonna sonora: in pratica – dei film senza immagini!

In genere, tutti i nuovi romanzi Canonici, dalle Junior Novel alle opere Young Adult fino a romanzi della Del Rey, vengono adattati sotto forma di audiolibro. In passato, sono stati resi in questo formato anche serie a fumetti (si pensi a Le Cronache degli JediDark Empire) o videogiochi (Dark Forces). 

audiolibri di star wars penguin random house audio

Gli ultimi audiolibri di Star Wars pubblicati da Penguin Random House Audio Publishing.

In questa guida non approfondiremo molto quali sono i titoli da cui iniziare per quanto riguarda la trama, c’è la nostra guida ai romanzi apposita, ma cercherò di fornirvi consigli  pratici per iniziare a leggere gli audiolibri di Star Wars nel modo più semplice possibile.

Abridged vs. Unabridged

Se siete interessati a recuperare romanzi più vecchi, vi capiterà di trovarvi di fronte la dicitura abridged o quella unabridged. Nel caso della prima, si tratta di audiolibri che non raccontano l’intero romanzo parola per parola, ma una sorta di riassunto che vi fa comprendere e apprezzare l’intera vicenda, senza però la completezza della versione unabridged. La differenza sta quindi anche nelle durate, circa 3 ore per gli audiolibri di Star Wars abridged contro le almeno 12 delle versioni unabridged. Solitamente tutte le nuove produzioni canoniche sono sempre unabridged.

Tipo di narrazione

janina gavankar audiolibri star wars

Janina Gavankar registra Battlefront II: Inferno Squad.

Gli audiolibri di Star Wars hanno solitamente tre tipi di possibilità per quanto riguarda la narrazione. Nella maggior parte dei casi, quando si tratta di audiolibri di romanzi, il narratore è unico e recita sia le parti descrittive che i dialoghi, alterando la voce, spesso imitando l’accento originale del personaggio, per seguire il discorso.

Nelle raccolte di racconti, invece, ognuno di essi è narrato da un attore diverso, ma in modalità analoghe a quelle di un romanzo. Spesso ci sono anche guest stars che intervengono, come nel caso di From A Certain Point of View che ha visto partecipare Janina Gavankar (voce e volto di Iden Versio) e Neil Patrick Harris! 

Ultimamente Del Rey si è lanciata in produzioni definite audiobook original, pensate direttamente come audiolibri e il cui script viene rilasciato solo successivamente stampato. La prima opera in questo formato è stata Dooku – Jedi Lost. a cui sono seguiti poi Doctor Aphra: An Audiobook Original e per il progetto The High Republic: Tempest Runner e The Battle of Jedha, tutti narrati da un cast completo: il che significa che ogni personaggio ha un attore che recita le sue parti. 

Lingua e modalità d’ascolto

Arriviamo ad un tasto, per i lettori italiani, forse un po’ dolente. Gli audiolibri di Star Wars sono disponibili soltanto in lingua inglese. Il livello di conoscenza della lingua che dovete avere è medio-alto secondo me: se siete in grado di reggere una conversazione (o almeno, di comprenderla) con un madrelingua di persona, o di guardare un film o una serie TV senza sottotitoli direi che ci siamo. 

Questo della lingua potrebbe essere uno scoglio per molti, per altri invece uno stimolo o un esercizio per migliorare le proprie abilità di comprensione della lingua inglese! Le voci sono generalmente molto chiare e la dizione è molto buona. Tuttavia, di tanto in tanto, qualche accento più marcato potrebbe farvi perdere qualche parola, anche se il senso generale non viene drasticamente compromesso. L’audiolibro poi può essere riportato qualche secondo indietro per riascoltare la parte “incriminata”.

audiolibri di star wars apple car play

Se la vostra macchina è compatibile con Apple Car Play, ascoltare gli audiolibri sarà ancora più semplice!

E per quanto riguarda la “modalità d’ascolto”? Beh, posso garantirvi che dovete mettervi in testa che ascoltare un audiolibro non è come leggere un romanzo: è impossibile sdraiarsi a letto prima di dormire e mettersi le cuffiette. Gli audiolibri vanno ascoltati mentre si fa qualcosa, preferibilmente qualcosa di manuale: io ho trovato molto piacevole mettermi alla guida per lunghe ore di viaggio in compagnia solamente di un audiolibro (ma stando sempre attenti alla strada!) o fare lavori di bricolage o modellismo o, quando tocca, le pulizie in casa.

Dove acquistare gli audiolibri di Star Wars

In generale, gli audiolibri di Star Wars possono essere molto costosi, con cifre che si aggirano intorno ai 40€ per volume. In questo caso, soprattutto se siete ancora dubbiosi riguardo l’esperienza di ascolto, la cosa migliore da fare è registrarsi su Audible.

Audible è una multinazionale produttrice e venditrice di programmi di intrattenimento, informazione e formazione audio distribuiti in Internet, nonché il più grande produttore al mondo di audiolibri scaricabili. Dal 2008 è parte di Amazon e vi si può accedere quindi col vostro account Amazon.

L’app di Audible è disponibile su tutti gli smartphone. Quando la scaricate ricordate di impostare il catalogo UK, così da avere a disposizione tutti gli audiolibri di Star Wars.

 

Come funziona Audible

Precisiamo che il meccanismo di funzionamento di Audible Italia è diverso rispetto a Audible UK (o di qualsiasi altro paese). Brevemente, Audible Italia funziona come Spotify o Netflix, dove paghi una cifra forfettaria ogni mese (9.99€) per accedere all’intero catalogo senza alcuna restrizione: sembra fantastico, peccato non ci siano audiolibri di Star Wars.

Per questo motivo, il nostro consiglio è quello di registrarvi al portale inglese, Audible.co.uk. Registrandovi per la prova gratuita da 30 giorni, avrete immediatamente un audiolibro gratis a vostra scelta. Dopo il periodo di prova, la sottoscrizione ad Audible costerà 7.99£ al mese (meno di 9€) e ogni mese riceverete un credito valido per l’acquisto di un qualsiasi audiolibro. Se desiderate acquistare più di un audiolibro al mese invece porete farlo comprandoli separatamente (a prezzo pieno). Nel caso decideste di cancellare la vostra sottoscrizione, tutti i libri scaricati con il vostro credito audible saranno comunque a disposizione per sempre. 

Da dove iniziare

Dopo avervi fornito tantissime informazioni preliminari, ecco arrivati ai nostri consigli per iniziare ad ascoltare gli audiolibri d Star Wars. In generale, per partire, il nostro consiglio è di orientarvi sulle produzioni audiobook original come il bellissimo, ma abbastanza ostico The High Republic: Tempest Runner, l’ormai diventato classico Dooku – Jedi Lost o, ancora meglio Doctor Aphra: An Audiobook OriginalTali produzioni, infatti, non hanno nulla da invidiare a delle puntate di serie TV e la varietà delle voci e delle interpretazioni vi appassionerà moltissimo. Sono, inoltre, produzioni più brevi – intorno alle 6 ore – rispetto a colossi da 15 e più ore.

audiolibri di star wars iniziare

Il nostro suggerimento è di iniziare con le produzioni Audiobook Original della Del Rey.

I punti a favore del primo sono sicuramente legati al progetto dell’Alta Repubblica, del secondo invece alla trama decisamente più interessante. Tuttavia, soprattutto se avete già letto i fumetti di Darth Vader (2015)Doctor Aphra: An Audiobook Original potrebbe risultare di più facile accesso. Questo audiolibro, infatti, ripercorre le vicende della serie regolare di Gillen e Larroca dal punto di vista di Aphra, con alcune aggiunte (molti flashback in particolare), ma mantenendosi su binari già conosciuti. Ne potete ascoltare un estratto qui sotto:

Tempest Runner cover finaleCome continuo?

Se questo esperimento vi è piaciuto allora spingetevi su romanzi che magari non avete tempo di leggere e preferite ascoltare: tutti i volumi narrati da Marc Thompson sono ottimi, in particolare i nuovi romanzi di Thrawn rendono davvero benissimo. Ecco un esempio tratto da Thrawn – Alleanze:

Questi sono tutti i consigli che abbiamo da darti per il momento sugli audiolibri di Star Wars! Sperando di averti aiutato ti consigliamo di dare un’occhiata qui sul sito: tra timelinerecensioni e approfondimenti abbiamo tanti strumenti per poterti aiutare nel tuo viaggio nel Lato Cartaceo della Forza!

Se hai ancora dubbi contattaci o lascia un commento a questa guida! Ti risponderemo presto e potremo chiacchierare e consigliarti in base ai tuoi bisogni! Se invece ti abbiamo aiutato perché non ringraziarci con un commento o una condivisione?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>