I fumetti di Star Wars – guida per iniziare

Volete iniziare a leggere fumetti di Star Wars, vivere l’epicità della space opera più famosa di sempre anche sulla carta patinata dei fumetti, ma non sapete da dove cominciare? In questo articolo chiariremo ogni vostro dubbio, spiegandovi perché, come e da dove iniziare a leggere i fumetti di Star Wars. Se invece siete più tipi da romanzi, date uno sguardo alla nostra guida sui romanzi di Star Wars.

In questa guida, aggiornata al 19/03/2023, ci concentreremo sulle edizioni italiane dei fumetti di Star Wars: noi di Star Wars Libri & Comics siamo fieri sostenitori dell’editoria italiana e vi consigliamo quindi di acquistare sempre le opere in lingua italiana quando disponibili.

Perché dovresti iniziare a leggere i fumetti di Star Wars?

Se ancora non sei totalmente convinto, lasciaci spiegare perché – secondo noi – dovresti iniziare a leggere i fumetti di Star Wars!

Innanzitutto perché hanno sempre fatto parte della storia di Star Wars. Star Wars e i fumetti, infatti, hanno una lunga storia: dalle fonti ispiratrici come Valerian e Laureline, al contratto con la Marvel nel 1977 che fu la salvezza della Casa delle Idee fino alle grandi opere dagli anni 90 ad oggi.

In secondo luogo, i fumetti di Star Wars espandono le vostre conoscenze: certe cose nei film rimangono accennate – non tutto può essere narrato in 120-150 minuti di film – e viene dato spazio ad altre opere per colmare certe storie. Viceversa certi elementi vengono ripresi da altri prodotti, lasciando easter egg in giro per il film. Se volete gustarvi al meglio quanto Lucasfilm ha da offrirci, fumetti (e libri) sono un aspetto fondamentale.

Infine, se non avete voglia di rivedere sempre i film, potete avere la vostra razione inedita di Star Wars ogni mese o quasi!

I fumetti di Star Wars - Canon vs Legends

Tutte le opere uscite prima del 25 aprile 2014 (ad eccezione dei primi sei episodi della Skywalker Saga, della serie animata in CGI The Clone Wars e del fumetti Darth Maul: Figlio di Dathomir) sono da considerarsi Legends, ovvero appartenenti ad una linea temporale (o ad un universo) i cui eventi non sono realmente accaduti nella galassia di Star Wars e che, quindi, non vedranno la luce in nuove opere. Le opere successive a quella data, almeno di casi particolari e dichiarati, sono da considerarsi canoniche.

Ciò non significa che tutti i fumetti del Legends siano da buttare, anzi, ci sono alcune opere che sono ancora dei capolavori: bisogna però sapere, tuttavia, che quando ci si approccia ad un fumetto Legends (soprattutto ambientato dopo Il Ritorno dello Jedi), non lo ritroveremo mai adattato al cinema o in una serie TV.

Alcuni elementi, come ambientazioni, personaggi o elementi di lore (anche se mai intere storie) però stanno venendo reintegrati in diversi nuovi lavori.

Nota storica

Nel periodo 1977-1986 era la Marvel a detenere i diritti e pubblicò ben 107 numeri, salvandosi dal tracollo della crisi dei supereroi di quegli anni. Oltre agli adattamenti dei film vennero pubblicate numerose storie con ambientazioni, vicende e personaggi inediti.

Nel periodo 1991-2014 negli Stati Uniti i fumetti di Star Wars fecero il successo della Dark Horse Comics, che acquistò i diritti grazie alla spinta di due autori, Tom Veitch e Cam Kennedy che desideravano esplorare le infinite possibilità narrative dell’universo della saga. Questo è il periodo dei grandi fumetti dell’EU come Il Lato Oscuro della Forza, L’ombra dell’Impero, L’Impero cremisi, Cavalieri della Vecchia Repubblica e molti altri.

Da Gennaio 2015 la Marvel, anch’essa acquisita dalla Disney qualche anno fa, ha ripreso in mano i diritti di Star Wars e ha iniziato a pubblicare nuove serie regolari e miniserie che si inseriscono nel Canon.

Glossario delle edizioni

Gli habitué di fumetti e fumetterie conosceranno già questi termini, ma se sei un fan di Star Wars che si sta approcciando per la prima volta ai comics, potrebbe farti comodo questo piccolo glossario.

Storie

  • Serie regolare: una serie a fumetti da più di 12 numeri di cui si conosce generalmente il momento di inizio ma non quello di fine.
  • Miniserie: una serie a fumetti da 4-6 numeri (12 numeri per le “maxiserie”).
  • One-shot: una storia a fumetti da un numero solo.
  • Annual: uno speciale one-shot pubblicato ogni anno all’interno di una serie regolare.
  • Arco narrativo: un gruppo di numeri di una serie regolare (solitamente minimo 2 e massimo 6) che narra un ciclo o una storia completa.

Edizioni italiane

  • Spillato: una pubblicazione con rilegatura a punto metallico contenente dalle 24 alle 72 pagine (generalmente da 1 a 3 numeri americani), la copertina è di cartoncino flessibile (lucido o opaco).
  • Brossurato: una raccolta di una miniserie o un arco narrativo (circa 6 numeri) con rilegatura in brossura fresata (con le legature incollate), con copertina flessibile in cartoncino (con alette o senza) generalmente opaco.
  • Cartonato: una raccolta di almeno una miniserie o almeno un arco narrativo (da 6 a 12 numeri) con rilegatura a filo refe (legature cucite), con copertina in spesso cartoncino rigido opaco. Può presentare una sovracopertina (generalmente lucida) nei volumi più consistenti.
  • Omnibus: un cartonato con sovracopertina contenente almeno 18 numeri.

I fumetti di Star Wars in Italia

Dopo questa doverosa introduzione, veniamo al succo. Dopo le esperienze editoriali di Mondadori (storie Marvel anni 80), Magic Press e Fabbri (fumetti anni 90 e 2000), a partire dal 2005 il panorama italiano dei fumetti di Star Wars è occupato principalmente da Panini Comics, che pubblica sia albi spillati che raccolte in volume da fumetteria. Panini Comics, in collaborazione con la Gazzetta dello Sport, ha anche pubblicato due collane da edicola di fumetti, una di 90 numeri dedicata al Legends (2015-2016-2017), e una di 30 dedicata al Canon (2017-2018).

Il mercato delle librerie è stato coperto per un paio d’anni da Mondadori, con la sua collana Oscar Ink, che ha ristampato le storie precedentemente edite da Panini in volumi cartonati con sovracopertina. Tuttavia, le pubblicazioni di Mondadori sono ora terminate.

Canon

A partire dal maggio 2015 e fino al febbraio 2020, Panini Comics ha pubblicato due collane di albi spillati mensili da 48 pagine intitolati Star WarsDarth Vader. Iniziate entrambi con cinque variant esclusive Panini Comics per il #1, le serie hanno ospitato diverse serie regolari e miniserie Canon. Vediamole tutte in questo elenco, indicando in quali albi spillati sono uscite.

fumetti di star wars spillati canonStar Wars

Lo spillato si conclude col #68 italiano (che corrisponde all’ultimo numero USA, il #75), dopo aver pubblicato anche parte dello speciale Empire Ascendant che fa da ponte tra le serie del 2015 e quelle del 2020.

Darth Vader

Lo spillato si conclude con il #67 in Italia, dopo aver pubblicato l’ultimo numero di Dottoressa Aphra (il #40 USA), il suo Annual e le due parti di Empire Ascendant dedicate alle serie Darth Vader e Dottoressa Aphra.

Star Wars – I nuovi spillati 2021

A partire da marzo 2021 è partito un nuovo spillato unico, in edicola e in fumetteria col #1, che contiene in 48 pagine entrambe le nuove serie regolari Star Wars (2020) e Darth Vader (2020) inedite in Italia ambientate entrambe dopo Episodio V – L’Impero Colpisce Ancora. Le altre due serie statunitensi iniziate nel 2020 e ambientate nello stesso periodo, cioè Bounty HuntersDoctor Aphra (2020) sono pubblicate direttamente in volume brossurato.

La serie a fumetti della Marvel Star Wars L’Alta Repubblica ha invece un suo spillato monografico da 24 pagine che esce mensilmente a partire da aprile 2021 (NB: nel mese di settembre 2021 lo spillato L’Alta Repubblica non è uscito, per permettere un maggior allineamento col romanzo Si alza la tempesta, che è uscito a ottobre 2021). Questi i contenuti spillato per spillato:

  • The High Republic (2021): dal #1 al #15.
  • The High Republic – Eye of the Storm: dal #16 al #17.
  • The High Republic – Trail of Shadows: dal #18 al #22.
  • The High Republic (2022)  – Phase II: dal #23.

La Guerra dei Cacciatori di Taglie

Nel 2022, oltre a vedere il proseguimento dello spillato Star Wars post Episodio V e quello dell’Alta Repubblica, sarà pubblicato a partire da marzo (per cinque numeri) anche il crossover La Guerra dei Cacciatori di Taglie in un nuovo spillato che conterrà l’omonima miniserie gli speciali one-shot. Se volete sapere tutto riguardo questo crossover (e i suoi due seguiti) andate a leggere la nostra guida dedicata.

Ogni arco narrativo delle serie regolari, e ogni miniserie, viene raccolto da Panini Comics in volumi cartonati (fino alla prima metà del 2018) o brossurati (dalla seconda metà del 2018, ma mantenendo la stessa veste grafica). Alcune miniserie sono uscite direttamente in volume (senza passare dagli albi spillati).

Star Wars Collection

L’elenco completo dei volumi Star Wars Collection, diviso per serie, è il seguente, per ogni volume viene indicato tra parentesi quadre il formato, cioè se è Cartonato [C] o Brossurato [B]. Eventuali ristampe, iniziate a uscire nel 2021, sono indicate con la [R]. Le riedizioni in altri formati (omnibus, raccolte, etc. sono riportate in altri elenchi).

Star Wars Galaxy

Star Wars Galaxy è il titolo della collana di piccoli cartonati destinati ai giovani lettori, con fumetti young – ma sempre canonici – come quelli della IDW:

  • Star Wars Adventures (2015): 1) Storie dallo Spazio Profondo, 2) Il Blues del Contrabbandiere
  • Star Wars Rebels: 1) In nome della Ribellione

Omnibus e raccolte

Dal 2019 Panini ha rilanciato anche delle nuove raccolte antologiche da libreria e degli omnibus in edizione cartonata con sovracoperta.

  • Io sono Luke Skywalker: Star Wars (2015) #1-3, 9-11, 24-25, 33, Screaming Citadel, Age Of Rebellion: Luke Skywalker, The Storms of Crait, The Last Jedi #6.
  • Io sono Darth Vader: Darth Vader (2015) #1, 13, 24, 25, Annual 1, Darth Vader (2017) #1, 11, 12, 18, 24, Annual 2, Vader Down, Age Of Rebellion: Darth Vader .
  • Star Wars Omnibus di Jason Aaron: Star Wars (2015) #1/37 e Annual #1/3, Vader Down #1, Darth Vader (2015) #13/15, Doctor Aphra (2016) #7-8, The Screaming Citadel #1.
  • Darth Vader Omnibus di Gillen e Larroca: Darth Vader (2015) #1/25 e Annual #1, Vader Down #1, Star Wars (2015) #13-14.
  • Star Wars Epic – Darth Maul: Darth Maul: Figlio di Dathomir e Darth Maul (2017) (giugno 2021).
  • Star Wars Omnibus: Le Età di Star Wars: L’Età della Repubblica: Eroi, L’Età della Repubblica: Nemici, L’Età della Ribellione: Eroi, L’Età della Ribellione: Nemici, L’Età della Resistenza: Eroi, L’Età della Resistenza: Nemici (marzo 2022).
  • I diari di Obi-Wan Kenobi: raccolta completa dei Diari del Vecchio Ben (Star Wars (2015) #7, #15, #20, #26/30, #37) in edizione lusso pseudobiblion analoga ai veri diari visti nel fumetto (maggio 2022).
  • Darth Vader Signore Oscuro dei Sith – Omnibus di Soule e Camuncoli: Darth Vader (2017) #1/25 e Annual #2 (giugno 2022).
  • Doctor Aphra (2016) Omnibus: Doctor Aphra (2016) #1/40, Annual #1/2, Empire Ascendant: Doctor Aphra (aprile 2023).
  • Star Wars Epic – Han Solo:  Solo: A Star Wars Story Adaptation, Han Solo (2017),  Han Solo – Cadetto Imperiale (maggio 2023)
  • Guardatevi dal Castello di Vader: Tales from Vader’s Castle #1/5, Return to Vader’s Castle #1/5, Shadow of Vader’s Castle  #1, Ghosts of Vader’s Castle #1/5 (inediti – maggio 2023).

Artist Edition

In occasione di fiere come Lucca Comics & Games sono state realizzate le seguenti artist edition: si tratta di singoli numeri americani stampati in un volume cartonato in grande formato e accompagnato da contenuti extra quali interviste, bozzetti o tavole in bianco e nero.

Insieme a la Gazzetta dello Sport, Panini Comics ha pubblicato settimanalmente una collana di 30 volumi di fumetti Canon a partire dal 5 dicembre 2017. I volumi sono brossurati con alette, leggermente più grandi dei brossurati Star Wars Collection.

fumetti di star wars gazzetta dello sport canonLa lista è la seguente:

  1. Skywalker Colpisce
  2. Il Risveglio della Forza
  3. Vader
  4. Principessa Leia
  5. Resa dei Conti sulla Luna dei Contrabbandieri
  6. Ombre e Segreti
  7. Kanan – L’Ultimo Padawan
  8. L’Impero a Pezzi
  9. Vader Colpito
  10. Kanan – Primo Sangue
  11. La Guerra di Shu-Torun
  12. Lando
  13. Prigione Ribelle
  14. Chewbacca
  15. Fine dei Giochi
  16. Obi-Wan & Anakin
  17. L’Ultimo Volo della Harbinger
  18. Han Solo
  19. Rogue One
  20. Poe Dameron
  21. La Guerra Segreta di Yoda
  22. Aphra
  23. Darth Maul
  24. Droidi (contiene la prima edizione italiana di Cassian & K-2SO)
  25. La Cittadella Urlante
  26. Eroi Solitari (contiene la prima edizione italiana di Doctor Aphra Annual #1)
  27. Capitano Phasma
  28. Tra Le Stelle
  29. Minaccia Incombente
  30. Macchina Imperiale

A partire dal maggio 2018, Mondadori ha iniziato a pubblicare dei volumi da libreria, cartonati con sovracoperta, nella sua collana Oscar Ink, che ristampano storie precedentemente edite da Panini Comics. Ogni volume contiene due archi narrativi o due miniserie per un totale di 12 numeri. I titoli portati sono i seguenti, non sono previste continuazioni o altre edizioni dal momento che Mondadori non detiene più i diritti per queste ristampe.

  • Le Avventure di Luke Skywalker vol. 1: Star Wars (2015) – Skywalker ColpisceResa dei Conti sulla Luna dei Contrabbandieri.
  • Le Avventure di Luke Skywalker vol. 2: Star Wars (2015) – Prigione Ribelle, L’Ultimo Volo della Harbinger.
  • Le Avventure di Luke Skywalker vol. 3: Star Wars (2015) – La Guerra Segreta di Yoda, Tra le Stelle.
  • La Saga di Darth Vader vol. 1: Darth Vader (2015) – Vader, Ombre e Segreti.
  • La Saga di Darth Vader vol. 2: Darth Vader (2015) – La Guerra di Shu-Torun, Fine dei Giochi.
  • La Saga di Darth Vader vol. 3: Darth Vader (2017) – Macchina Imperiale, La Luce Morente.
  • Han Solo e Chewbacca: Han Solo, Chewbacca.
  • Poe Dameron vol. 1: Poe Dameron – Squadriglia Nera, Minaccia Incombente.

fumetti di star wars mondadori oscar ink

Legends

100% Panini Comics

I volumi 100% Panini Comics sono volumi brossurati con alette e rappresentano l’edizione da fumetteria e libreria più comune dei fumetti Legends di Star Wars. Segue un elenco completo diviso per periodo di ambientazione.

Prima della Repubblica

Vecchia Repubblica

Ascesa dell’Impero

Ribellione

  • Rebellion: Mio Fratello, Il Mio Nemico: vol. 1,2,3 (non propriamente 100% ma tra i primi volumi brossurati di Panini Comics dedicati a Star Wars).
  • Colpo Ribelle
  • Il Cremisi Eterno

Nuova Repubblica

Nuovo Ordine Jedi

  • Invasione: 1) Profughi, 2) Salvataggi, 3) Rivelazioni

Eredità

Altro

Classic

I volumi della serie Star Wars Classic sono volumi cartonati di pregio che, in 12 numeri, raccolgono l’intera serie Star Wars (1977) della Marvel. I volumi usciranno ogni due mesi a partire dal febbraio 2021. Le storie sono già state pubblicate in cinque Omnibus sempre da Panini Comics.

  1. In sei contro la Galassia: Star Wars (1977) #1/11;
  2. Duello stellare: Star Wars (1977) #12/22;
  3. Incontro oscuro: Star Wars (1977) #23/31, Star Wars Annual (1980) #1 
  4. Duello di spade: Star Wars (1977) #32/42
  5. Inseguiti dall’Impero: Star Wars (1977) #43/50
  6. La resurrezione del male: Star Wars (1977) #51/59
  7. Grida nel vuoto: Star Wars (1977) #60/66
  8. L’oscuro: Star Wars (1977) #67/75, Star Wars Annual (1979) #2
  9. L’apprendista: Star Wars (1977) #76/80, Star Wars Annual (1979) #3, Star Wars: Return of the Jedi (1983) #1/4
  10. Nelle fauci del destino: Star Wars (1977) #81/89
  11. Piccole guerre: Star Wars (1977) #90/99
  12. Ora tutti assieme: Star Wars (1977) #100/108

Panini Comics ha pubblicato alcuni Omnibus, volumi cartonati con sovracoperta dalla grande foliazione. In particolare i volumi, divisi per serie di appartenenza, sono:

  • Star Wars (Marvel 1977): 1) Tanto Tempo Fa… (#1/27), 2) L’Impero Colpisce Ancora (#28/49, Annual #1), 3) L’Ultimo Dono di Alderaan (#50/67, Annual #2), 4) Il Ritorno dello Jedi (#68/85, Annual #3, Return of the Jedi #1/4), 5) Attacco Improvviso(#86/107).
  • Le Guerre dei Cloni: 1) La Repubblica Va alla Guerra, 2) Nemici da Ogni Lato, 3) La Caduta della Repubblica
  • La Saga dell’Impero Cremisi

Dall’estate 2020 Panini ha iniziato a pubblicare alcune ristampe delle più amate serie Legends (già edite nei volumi 100%) nel formato cartonato Epic Collection:

  • Cavalieri della Vecchia Repubblica: 1) Giorni di paura (KotOR #1/18), 2) Cavalieri di Sofferenza (KotOR #19/37), 3) Guerra (KotOR #38/50, Knights of the Old Republic – War #1/5).
  • Eredità: 1) Spezzato (Legacy #0/19), 2) Tempeste (Legacy #0½, #20/36, #41, Book Day (2019) #1) 3) Mostro (Star Wars: Legacy (2006) #37/50, Star Wars: Legacy War (2010) #1/6)
  • Tempi Oscuri: 1) La strada verso il nulla (Star Wars: Republic (1998) #79/80, Star Wars: Dark Times (2006) #0/12 ), 2) Rimane una scintilla (Star Wars: Dark Times (2006) #13/17, Star Wars: Dark Times – Out of the Wilderness (2011) #1/5, Star Wars: Dark Times – Fire Carrier (2013) #1/5, Star Wars: Dark Times – A Spark Remains (2013) #1/5).
  • Le Guerre dei Cloni: 1) La Repubblica va alla Guerra (Star Wars: Republic (1998) #49/54, #61, #63, #67, Star Wars: Jedi – Mace Windu (2003) #1, Star Wars: Jedi – Shaak Ti (2003) #1, Star Wars: Jedi – Aayla Secura (2003) #1, Star Wars: Jedi – Count Dooku (2003) #1), 2) Nemici da ogni lato (Star Wars: Republic (1998) #55/60, #62, #64/66, Star War: Jedi – Yoda (2004) #1, Star Wars: General Grievous (2005) #1/4).
  • L’Alba degli Jedi: Star Wars: Dawn of the Jedi – Force Storm (2012) #1/5. Star Wars: Prisoner of Bogan (2012) #1/5. Star Wars: Force War (2013) #1/5  (marzo 2023)
  • Quinlan Vos (aprile 2023)

Dall’ottobre 2015 per un totale di 90 numeri settimanali, Panini Comics e Gazzetta dello Sport hanno portato nelle edicole italiane una collana di fumetti Legends davvero mastodontica. Da un lato Panini ha ristampato moltissimo materiale orami esaurito in Italia, pubblicato dal vecchio editore Magic Press, dall’altro ha ristampato alcune delle storie già edite nella collana 100% e in più ha anche portato qualche inedito. Le pecche della collana sono un po’ poco coraggio nel suo primo terzo (dove le ristampe abbondavano) e l’incompletezza di diverse serie tra le più lunghe, come KotOREredità.

I contenuti di tutti i volumi

  1. Nell’Ombra di Yavin: precedentemente edita nel mensile Star Wars Legends Panini Action #22/27.
  2. Dalle Rovine di Alderaan: precedentemente edita nel mensile Star Wars Legends Panini Action #27/30.
  3. Dart Fener e la Prigione Fantasma: precedentemente edita nel mensile Star Wars Legends Panini Action #22/26.
  4. Dart Fener contro gli Jedi: Star Wars: Republic #78: Loyalties (Inedito), Star Wars: Purge (Guerre dei Cloni vol.8: Scacco Matto), Star Wars: Purge Seconds to Die (Panini Action 10), Star Wars: Purge The Hidden Blade (Panini Action #11), Star Wars: Purge The Tyrant’s Fist, Part 1 (Panini Action #32), Star Wars: Purge The Tyrant’s Fist, Part 2 (Panini Action #33).
  5. Luke Skywalker L’Ultimo Ribelle: “Star Wars: Rebellion” #0-6 (i numeri da 1 a 5 erano pubblicati su i tre volumi Rebellion – Mio fratello, il mio nemico), Star Wars Empire #26-27 (mini arco narrativo “General Skywalker” INEDITO).
  6. Tempi Oscuri: “Nell’ignoto #1-2” (precedentemente pubblicato in “Le Guerre dei Cloni 8 – Scacco Matto”), “La strada verso il nulla #1-5” (precedentemente pubblicato in “Tempi Oscuri vol. 1”).
  7. Una Nuova Speranza: “Star Wars: A New Hope” (Marvel original 1977 ricolorato)
  8. L’Impero Colpisce Ancora: “Star Wars The Empire Strikes Back” (Marvel originali Star Wars #39-44 anni 1980-1981 – edizione ricolorata), “Miss Fortuna” (Lady Luck da Star Wars Tales #3), “Sia lodato il mio Creatore” (Star Wars Tales #6).
  9. Il Ritorno dello Jedi: “Star Wars: Return of the Jedi #1-4” (Marvel originali Star Wars anni 1983-1984 – edizione ricolorata), “Nelle fauci del destino” (Star Wars #81 Marvel marzo 1984), “Diplomazia” (Star Wars #82 Marvel aprile 1984), “In cerca di Seoul” (Star Wars #84 Marvel giugno 1984), “Un giorno qualunque” (Star Wars Tales #12 Dark Horse giugni 2002).
  10. Infinità 1: “Star Wars Infinites: A New Hope”, “Star Wars Infinities: The Empire Strikes Back” (Inedito).
  11. Infinità 2: “Star Wars Infinites: Return of the Jedi”, “Star Wars: Tag and Bink (Tag & Bink Are Dead
    Tag & Bink Live”, “The Return of Tag & Bink: Special Edition”, “Tag & Bink: Revenge of the Clone Menace” (Inedito).
  12. Tanto Tempo Fa: Star Wars #7-15 (1978 Marvel) – di Roy Thomas e Howard Chaykin (precedentemente pubblicati nel 1978 dalla Mondadori nei numeri #4-7, presenti nello “Star Wars Omnibus: Tanto tempo fa…”).
  13. Le Guerre dei Cloni: Star Wars Republic #55-56-57-58-59 “La resistenza di Jabiim” (precedentemente pubblicati in “Star Wars: Le Guerre dei Cloni vol. 3 – La resistenza di Jabiim” volume 100% Panini Comics e nell’Omnibus “Le Guerre dei Cloni vol. 2 – Nemici da ogni lato”), Star Wars Republic #60 “Hate And Fear” (precedentemente pubblicato nell’Omnibus “Le Guerre dei Cloni vol. 2 – Nemici da ogni lato”), Star Wars Republic #62 “No Man’s Land” (precedentemente pubblicati in “Star Wars: Le Guerre dei Cloni vol. 5 – Le spade migliori” e nell’Omnibus “Le Guerre dei Cloni vol. 2 – Nemici da ogni lato”).
  14. Dart Fener e lo Squadrone Perduto: “Darth Vader And The Lost Command” precedentemente pubblicato nel mensile Star Wars Legends della Panini Comics nei numeri #1/5, “Star Wars: Resurrezione” (da Star Wars Tales 9) mini storia da 48 pagine (Inedita).
  15. Obi-Wan Kenobi: Star Wars: Obsession #1-5 (precedentemente pubblicata nel volumetto brossurato Star Wars: Obsession edito da Panini Comics Italia nel 2005), Star Wars: Brothers In Arms (Free Comic Book Day del maggio 2005, Inedito in Italia).
  16. L’Ombra del Signore Oscuro: Star Wars (1978-1979 Marvel) #16-24 (precedentemente editi in Guerre Stellari #8-12 e nell’Omnibus “Tanto Tempo fa…”).
  17. L’Erede dell’Impero: Star Wars: Heir to the Empire #1-6 (precedentemente pubblicato dalla Magic Press nel 1997 nel volume “L’erede dell’Impero”).
  18. Sfida alla Nuova Repubblica: “Star Wars: Dark Force Rising” #1-6 – già edito in “Sfida alla Nuova Repubblica della Magic Press.
  19. L’Ultima Missione: “Star Wars: The Last Command” #1-6 – già edito in “L’ultima missione” della Magic Press.
  20. La Vecchia Repubblica: “The Old Republic: Sangue dell’Impero”, “The Old Republic: Minaccia di Pace” (ristampe omonimi volumi 100% Panini Comics).
  21. Ian Solo: “Star Wars: Underworld: The Yavin Vassilika” #1-5, “Prey” da Star Wars Tales #11 (inedito)
  22. Blue Harvest: Star Wars Dark Times #0,#13-17 precedentemente pubblicati in Star Wars: Tempi Oscuri volume 4: Blue Harvest
  23. Darth Maul: Star Wars: Darth Maul: Son of Dathomir (storia Canon STORIA inedita in Italia), Star Wars: Darth Maul: Death Sentence (precedentemente pubblicata nel vecchio mensile Star Wars Legends Panini Action #12/15).
  24. L’Ombra dell’Impero: Shadows of the Empire #1-6 (ristampa Magic Press).
  25. Boba Fett: Boba Fett: Nemico dell’Impero #1-4 (precedentemente edita nell’omonimo volume della Magic Press nel settembre/ottobre 2001), Star Wars: Empire #7 “Sacrificio” (precedentemente edita nel mensile Panini Action Star Wars Legends Panini Action #20), Boba Fett: Overkill (precedentemente edita nel mensile Panini Action Star Wars Legends #34)
  26. Il Potere della Forza: The Force Unleashed I graphic novel, The Force Unleashed II graphic novel (inedito).
  27. Chewbecca: “Star Wars: Chewbecca #1-4” (precedentemente pubblicata nell’omonimo volume della Magic Press), “Star Wars: Empire #24-25: Idiot’s Array (inedito), “Star Wars Tales #17: Ghosts of Hoth” (inedito).
  28. Ala-X: Star Wars Empire #8-9-12-15 (inedito), Star Wars X-Wing Rogue Leader #1-3 (inedito).
  29. Principessa Leila: Principessa… Guerriera parti 1,2 (Star Wars Empire #5-6) (inedito), Un piccolo pezzo di casa parti 1,2 (Star Wars Empire #20-21) (inedito), Da soli insieme (Star Wars Empire #22) (inedito), Una storia romantica (A valentine story) (precedentemente pubblicata nel mensile Panini Action Star Wars Legends #30).
  30. Le Guerre Stellari: The Star Wars #1-8 (precedentemente pubblicato in Le Guerre Stellari edizione deluxe).
  31. La Minaccia Fantasma: “The Phantom Menace” (precedentemente edito da Fabbri, Serie Oro Repubblica, Panini e Panorama), “Episode I: Anakin Skywalker” (INEDITO).
  32. L’Attacco dei Cloni: Star Wars: Attack of The Clones #1-4 (precedentemente edito nell’omonimo volume edito dalla Fabbri Editore, nel volume 35 della collana Serie Oro Repubblica, nel volume omonimo da Panini Comics-Panorama).
  33. La Vendetta dei Sith: “Star Wars Episode III Revenge of the Sith” #1-4 (precedentemente pubblicata nell’omonimo volume edito dalla Panini Comics, nel volume 35 della collana Serie Oro Repubblica, nel volume omonimo da Panini Comics-Panorama), “Episodio I: Regina Amidala” (INEDITO), “Episodio I: Obi-Wan Kenobi”.
  34. Luke Skywalker – All’Ombra del Padre: Star Wars: In The Shadows of Their Fathers (Star Wars Empire #29-30-32-33-34-INEDITI), Star Wars: The Price of Power (Star Wars Empire #31-INEDITO)
  35. L’Ultimo Jedi: Star Wars (Marvel anni ’70-’80) #46-52 (precedentemente pubblicati negli Omnibus Panini Comics “L’Impero Colpisce Ancora” e “L’Ultimo Dono di Alderaan”).
  36. Eredità – Rotto: Star Wars Legacy #1-3 e #5-7 “Broken” parti I-VI (precedentemente pubblicato in un volume omonimo 100% Panini Comics e in formato Best Seller).
  37. Mara Jade – La Mano dell’Imperatore:Mara Jade: By The Emperor’s Hand #1-6 (precedentemente pubblicata nel giugno/luglio 2001 dalla Magic Press nel volume Mara Jade: Il braccio dell’Imperatore).
  38. Ragazza Ribelle: Star Wars (Brian Wood) #15/20 “Rebel Girl”, “A Shattered Hope” (precedentemente pubblicati nei #32-33-34 del vecchio mensile Star Wars Legends edito da Panini Comics).
  39. Made In UK: Dark Lord’s Conscience (da TESB Monthly UK 155 anno: 1982), Dark Knight’s Devilry (da TESB Monthly UK 153 anno: 1982), The Flight of the Falcon (TESB Monthly UK 157 anno: 1982), Blind Fury! (Star Wars Monthly UK 159 anno: 1982), Rust Never Sleeps (TESB Monthly UK 156 anno: 1982), The Pandora Effect (TESB Monthly UK 151 anno: 1981), Tilotny Throws a Shape (TESB Monthly UK 154 anno: 1982), Death-Masque! (TESB Monthly UK 149 anno: 1981), The Rebel Thief (Star Wars Kids 1-5 UK anno: 1997), “War On the Jundland Wastes”, “The Masked Racer”, “Repairs”, “My Spaceship – My Enemy!”, “Drone Alone” (Star Wars Comic UK vol. 7 – anno: 2014), The Masked Racer (Star Wars Comic UK vol. 7). INEDITO.
  40. Dart Fener – Tradimento: Star Wars Empire #1-4: Betrayal (INEDITA), Star Wars (di Brian Wood) #13-14: Five Days of Sith (precedentemente pubblicata nel mensile Star Wars Legends #31).
  41. I Soli Perduti: Star Wars: The Old Republic – The Lost Suns #1/5 (precedentemente edita da Panini Comics in omonimo volume 100%), Star Wars: Empire #23 (INEDITO).
  42. Il Lato Oscuro della Forza: Star Wars Dark Empire #1-6 (precedentemente pubblicato nei tre volumi Play Press dal titolo “L’Ombra dell’Impero” e nel volume Magic Press intitolato “Il Lato Oscuro della Forza”).
  43. La Vendetta dell’Imperatore: Star Wars: Dark Empire II #1-6 (precedentemente pubblicato nel volume Magic Press “La Vendetta dell’Imperatore”), Star Wars: Empire’s End #1-2 (precedentemente pubblicato nel volume Magic Press “La fine dell’Impero”).
  44. I Cavalieri della Vecchia Repubblica: Star Wars: Knights of the Old Republic #0-6 (precedentemente pubblicati nel mensile Star Wars Legends #1-6 e nel volume 100% Panini Comics: Knights of the Old Republic vol.1: Inizio).
  45. L’Ombra dell’Impero – Evoluzione: Shadow of the Empire: Evolution #1-5 (precedentemente pubblicato dalla Magic Press nell’aprile 2000 nell’omonimo volume), Slippery Slope (Star Wars: Tales #15 – INEDITO), Collapsing New Empires (Star Wars: Tales #19 – INEDITO).
  46. Generale Grievous: Star Wars: General Grievous #1-4 (precedentemente pubblicata in STAR WARS: OMNIBUS: LE GUERRE DEI CLONI (VOL. 2): NEMICI DA OGNI LATO), Bloodlines da Star Wars Republic #64 (precedentemente pubblicato in Star Wars: le Guerre dei Cloni volume 5 – Le Spade Migliori e sempre nell’Omnibus 2), Dead Ends da Star Wars Republic #61 (precedentemente pubblicata in Star Wars: le Guerre dei Cloni volume 5 – Le Spade Migliori e nel primo Omnibus delle Guerre dei Cloni).
  47. Jedi contro Sith: Star Wars: Jedi vs Sith #1-6 (INEDITA).
  48. Boba Fett è morto: Star Wars: Blood Ties – Jango and Boba Fett #1-4 (precedentemente pubblicata nel vecchio mensile Star Wars Legends #6-7-8-9), Star Wars: Blood Ties – Boba Fett is dead #1-4 (precedentemente pubblicata nel vecchio mensile Star Wars Legends #16-17-18-19).
  49. Guerre Stellari – Made in Italy: Extinction: storia di 32 pagine in due parti pubblicata su Star Wars Tales #1-2 scritta da Ron Marz e disegnata e inchiostrata da Claudio Castellini (precedentemente pubblicata in appendice al volume Il Ritorno dello Jedi di Panini/Panorama del 2007), Lost Tribe of the Sith: Spiral: miniserie in 5 parti scritta da John Jackson Miller, disegnata da Andrea Mutti e inchiostrata da Pierluigi Baldassini (INEDITA), Planet of the Dead: storia di 12 pagine pubblicata su Star Wars Tales #17 scritta da Steve Niles, disegnata da Davide Fabbri e inchiostrata da Christian Dalla Vecchia (INEDITA).
  50. L’Ultimo Dono di Alderaan: Star Wars (Marvel anni 80) #53-59 (precedentemente pubblicati nel terzo Omnibus “L’Ultimo Dono di Alderaan”).
  51. Le Cronache degli Jedi: Star Wars Tales of the Jedi #1-2: Ulic Qel-Droma and the War Beast of Onderon, Star Wars Tales of the Jedi #3-5: The Saga of Nomi Sunrider, Star Wars Tales of the Jedi – The Freedon Nadd Uprising (tutto precedentemente edito nel volume del 1997 della Magic Press “Cronache dei Jedi: Cavalieri della Vecchia Repubblica”).
  52. Nove Assassini per Dart Fener: Star Wars: Darth Vader and the Ninth Assassin #1/5 (precedentemente pubblicato nel vecchio mensile Star Wars Legends #27/31), Star Wars Empire #19: Target: Vader (inedito).
  53. Droidi: “Welcome to Kalarba” da Star Wars Droid Special (INEDITO), “The Kalarba Adventures” da Star Wars Droids #1-6 (INEDITI).
  54. La Difesa di Kamino: La difesa di Kamino (Star Wars Republic #50 – precedentemente pubblicato in Star Wars Le Guerre dei Cloni volume 1 100% Panini Comics e nell’Omnibus “La Repubblica va alla Guerra”), Scisma (Star Wars Jedi: Mace Windu, precedentemente pubblicato in Star Wars Le Guerre dei Cloni volume 1 100% Panini Comics e nell’Omnibus “La Repubblica va alla Guerra”), Il nuovo volto della guerra (Star Wars Republic #51-52 – precedentemente pubblicato in Star Wars Le Guerre dei Cloni volume 2 e nel primo Omnibus La Repubblica va alla Guerra), Il raggio dell’esplosione (Star Wars Republic #53 – precedentemente pubblicato in Star Wars Le Guerre dei Cloni volume 2 e nel primo Omnibus La Repubblica va alla Guerra”).
  55. Luke Skywalker – Dalla Parte Sbagliata della Guerra: Ufficiale modello (Star Wars Empire #35, INEDITO), Dalla parte sbagliata della guerra (Star Wars Empire #36/40, INEDITO).
  56. L’Impero Cremisi: L’Impero Cremisi (Crimson Empire #1-6) – precedentemente pubblicato dalla Magic Press nel luglio/agosto 1999 in volume omonimo e dalla Panini nell’omnibus “La Saga dell’Impero Cremisi”.
  57. Flashpoint: Star Wars: Knights of the Old Republic #7/12 (precedentemente pubblicati nel mensile Star Wars Legends #7/12 e nel volume 100% Panini Comics: Knights of the Old Republic volume 2: Flashpoint).
  58. Qui-Gon Jinn: Star Wars: Jedi – Il Lato Oscuro #1/5 (precedentemente pubblicato nel vecchio mensile Panini Action Star Wars Legends #18/21), Star Wars: Episodio I: Qui-Gon Jinn (INEDITO).
  59. Luke e Leila: La Gemma di Kaiburr (adattamento a fumetti dell’omonimo romanzo) parti 1/4 (INEDITO), I diari della principessa Leila (da Star Wars Tales #11 – INEDITO), Stelle Fortunate (da Star Wars Tales #15 – INEDITO).
  60. Una Nuova Speranza – Edizione Speciale: Una Nuova Speranza – Special Edition parti 1/4 (Precedentemente pubblicato in omonimo volume dalla Magic Press nel 1997), Star Wars #25/28 (1979) (precedentemente pubblicati negli Star Wars Omnibus “Tanto Tempo Fa…” e “L’Impero Colpisce Ancora”).
  61. Giorni di Paura, Notti d’Ira: Knights of the Old Republic: Giorni di Paura 1/3 (Precedentemente pubblicato in omonimo volume dalla Panini del 2015), Knights of the Old Republic: Notti d’Ira 1/3 (Precedentemente pubblicato in omonimo volume dalla Panini del 2015).
  62. Il Matrimonio di Luke: Matrimonio parti 1/4 (Precedentemente pubblicato in omonimo volume dalla Magic Press nel Luglio/Agosto 2002), Accademia Jedi: Leviatano parti 1/4 (Precedentemente pubblicato in omonimo volume dalla Magic Press nel Gennaio/Febbraio 2002).
  63. Schegge: Star Wars Legacy #8/13 (precedentemente pubblicati in omonimo volume sia in edizione 100% Panini Comics che in edizione Best Seller Panini Comics).
  64. Dart Fener e il Pianto delle Ombre: Star Wars: Darth Vader and The Cry of Shadows #1/5 (INEDITA).
  65. Golrath Non Dimentica!: Star Wars #60/66 (Marvel 1982 – precedentemente edito dalla Panini Comics in Star Wars Omnibus 3: L’ultimo dono di Alderaan).
  66. Stormtrooper: River of Chaos #1/4 (INEDITA), Star Wars Empire #13: What Sin Loyalty? (INEDITO), Star Wars Legacy #4: Noob (precedentemente edita in Eredità 2: Schegge).
  67. Paralleli: Star Wars Tempi Oscuri #6/10 (precedentemente pubblicati in Star Wars Tempi Oscuri volume 2: Paralleli), Star Wars Tales #2: “Incidente sulla stazione Horn” (INEDITO).
  68. I Signori Oscuri dei Sith: Star Wars Tales of the Jedi: The Sith Lord #1/6 (precedentemente edita in Star Wars: Le Cronache dei Jedi, Gli Oscuri Signori dei Sith dalla Magic Press).
  69. L’Impero Cremisi II – Consiglio di Sangue: Star Wars L’Impero Cremisi II: Concilio di Sangue #1/6 (precedentemente edito dalla Magic Press in omonimo volume nel febbraio/marzo 2001 e dalla Panini Comics nell’Omnibus La Saga dell’Impero Cremisi).
  70. Boba Fett – Morte, Bugie e Tradimenti: Boba Fett: Bounty on Bar-Kooda, Boba Fett: When the Fat Lady Swings, Boba Fett: Murder Most Foul (precedentemente edito dalla Magic Press in omonimo volume nel novembre 1998).
  71. Eredità – Gli Artigli del Drago: Star Wars Legacy #14-19 (precedentemente edito da Panini Comics nell’omonimo volume 100% Panini Comics).
  72. Il Volto Meno Noto della Ribellione: Small Victories #1-4, The Short, Happy Life of Roons Sewell #1-2 (Inedito).
  73. Sui Campi di Battaglia: Star Wars Republic #65/71 (ristampa 100% Panini Comics e Omnibus).
  74. Jabba the Hutt: Assalto a Gaar Suppoon (Jabba the Hutt #1); L’Ingordigia della Principessa Nampi (Jabba the Hutt #2); Intrigo di Famiglia(Jabba the Hutt #3);
    Tradimento (Jabba the Hutt #4); Il Nastro di Jabba (Star Wars: The Jabba Tape), INEDITO; L’Ingaggio di Crumb (A Decade of Dark Horse 2), INEDITO.
  75. Cavalieri di Sofferenza: Star Wars Knights of the Old Republic #19/24 – (precedentemente editi dalla Panini Comics nel mensile Star Wars Legends #19/24 e nel volume Knights of the Old Republic volume 4).
  76. Prima dell’Alleanza Ribelle: Star Wars Republic #1/6: Prelude to Rebellion (INEDITA), Star Wars Republic #4/6: Vow of Justice (INEDITA).
  77. Le Strisce: Il mondo dei giocatori d’azzardo parti 1/3 (da Classic Star Wars: The Early Adventures #1/3): di cui la parte 1 precedentemente pubblicata nel 1978 nel settimanale Big Bang (Fabbri), ristampata nel 1980 ne Il Mago #103 (Mondadori) ed infine nello speciale da Collezione Il Fumetto Trimestrale ANAF/ANAFI 1987, le parti 2 e 3 pubblicate per la prima volta nel 1987 sempre sul Fumetto trimestrale ANAFI. Tutte e tre le parti sono state PUBBLICATE DA PANINI COMICS nei numeri #1/12 del vecchio mensile Star Wars Legends; Soggiorno a Tatooine (da Classic Star Wars The Early Adventures #4): precedentemente edita da Panini Comics nei numeri #13/17 del vecchio mensile Star Wars Legends; Principessa Leila, Ancella Imperiale parti 1/2 (da Classic Star Wars The Early Adventures #5/6): precedentemente edita da Panini Comics nei numeri
    #18/21 del vecchio mensile Star Wars Legends.
  78. Il Consiglio Jedi: Il Consiglio Jedi – Atti di Guerra (Jedi Council: Act of War #1/4 – INEDITA), Jedi: Yoda (precedentemente edita su Star Wars Le Guerre dei Cloni vol. 5: Le Spade Migliori).
  79. Eredità – Alleanze: Star Wars Legacy #20/27 (precedentemente editi nei volumi “Alleanze” e “Il Tempio Nascosto” 1005 Panini Comics).
  80. La Guerra dei Sith: Star Wars: Le Cronache dei Jedi – La Guerra dei Sith parti 1/6 (precedentemente stampato nel volume omonimo edito dalla Magic Press).
  81. In Cerca di Ian: Star Wars #67-72 (precedentemente edito in Star Wars Omnibus 4 – Il Ritorno dello Jedi).
  82. Obi-Wan – Giovane Padawan: Qui-Gon and Obi-Wan: Last Stand on Ord Mantell #1-3 (INEDITO), Qui-Gon and Obi-Wan: The Aurorient Express #1-2 (INEDITO), Star Wars Tales #1: “Life, Death, and the Living Force” (INEDITO), Dark Horse Presents Annual 2000: “Aurra’s Song” (INEDITO).
  83. Vettore vol. 1: Knights of the old Republic: Vector #25/28 (precedentemente edito in Star Wars: Tempi Oscuri volume 3 – Vettore 1), Dark Times: Vector #11-12 (precedentemente edito in Star Wars: Tempi Oscuri volume 3 – Vettore 1).
  84. Vettore vol. 2: Rebellion #15-16, Legacy #28/31 (precedentemente edito in Star Wars: Eredità – Vettore 2).
  85. Cacciatori di Taglie: Cacciatori di Taglie: Aurra Sing (precedentemente edita dalla Magic Press nel 1999 nel volume “Cacciatori di Taglie”), Cacciatori di Taglie: Il prezzo di una canaglia (precedentemente edita dalla Magic Press nel 1999 nel volume “Cacciatori di Taglie”), Cacciatori di taglie: Kenix Kil (precedentemente edita dalla Magic Press nel 1999 nel volume “Cacciatori di Taglie”), Star Wars Tales #18: “The Way of the Warrior” (inedito).
  86. Squadriglia Rogue: Rogue Squadron Special (1996): “La battaglia di Tandankin” (precedentemente edito in “Ala-X Squadriglia Rogue: L’Opposizione Ribelle” edito da Panini Comics), Rogue Squadron #1-4 (1995): “L’opposizione ribelle” (precedentemente edito in “Ala-X Squadriglia Rogue: L’Opposizione Ribelle” edito da Panini Comics), Star Wars: Tales #21: “Le vie del destino” (INEDITO).
  87. Riabilitazione: Star Wars: Knights of the Old Republic #29/35 (precedentemente edito dalla Panini Comics in omonimo volume 100%).
  88. Quinlan Vos: Crepuscolo (Star Wars: Republic #19/22 – INEDITO), La fine dell’infinito (Star Wars: Republic #23/26 – INEDITO).
  89. Eredità – Tempeste: Star Wars Eredità #32-36 (precedentemete edito in omonimo volume 100% Panini Comics).
  90. I Visionari: Star Wars: Visionaries (INEDITO), Skippy: Il Droide Jedi (precedentemente edito nel vecchio mensile Star Wars Legends #34).

A partire dal settembre 2012, Panini Comics ha lanciato uno spillato mensile antologico chiamato Panini Action/Star Wars Legends. Ogni numero conteneva tre numeri di tre diverse serie USA e alcune strisce delle Early Adventures di Russ Manning. La collana proseguì, per 34 numeri, dal settembre 2012 al luglio 2015. Sconsigliamo il recupero di questa serie perché le miniserie o le serie regolare che interessano in maniera più specifica possono essere tutte recuperate in altri volumi.

Le serie pubblicate al suo interno sono le seguenti:

  • Knights of the Old Republic: spillati #1/26 (incompleta sugli spillati e terminata in volumi 100% Panini Comics).
  • Invasione: spillati #1/17.
  • Dart Fener e lo Squadrone Perduto: spillati #1/5
  • Legami di Sangue – Jango e Boba Fett: spillati #6/9
  • Purga: spillati #10/11 e #32/33
  • Darth Maul – Sentenza di Morte: spillati #12/15
  • Legami di Sangue – Boba Fett è morto: spillati #16/19
  • Jedi – Il Lato Oscuro: spillati #18/21
  • Empire: spillato #20
  • Star Wars (2013 – Wood): spillati #22/34
  • Dart Fener e la Prigione Fantasma: spillati #22/26
  • Dart Fener e il Nono Assassino: spillati #27/31
  • Una Storia Romantica: spillato #30
  • Boba Fett – Misure Estreme: spillato #34
  • Tales – Skippy, il Droide Jedi: spillato #34

In passato, dopo l’iniziale esperienza di Mondadori che pubblicò i fumetti di Star Wars a partire dal 1977 per un totale di 14 numeri, in Italia l’editore che detenne i diritti prima di Panini Comics fu Magic Press. Gran parte del materiale pubblicato da Magic Press è stato negli anni ristampato, o in volumi 100% Panini Comics o – soprattutto – nella collana della Gazzetta “Star Wars Legends”.

Di seguito si elencano quei volumi (tuti brossurati e non particolarmente ben incollati a dirla tutta) della Magic Press che non sono ancora stati ristampati:

  • Darth Maul (2000)
  • Boba Fett – Motori di Distruzione (contenuta in Cacciatori di Taglie ma assente dalla ristampa Gazzetta).
  • Star Wars Manga – La Minaccia Fantasma
  • Star Wars Manga – Una Nuova Speranza
  • Darth Vader (Vader’s Quest)
  • Star Wars Manga – L’Impero Colpisce Ancora
  • Star Wars Manga – Il Ritorno dello Jedi
  • Ala-X Squadriglia Rogue – La Nave Fantasma
  • Ala-X Squadriglia Rogue – Campo di Battaglia Tatooine
  • Ala-X Squadriglia Rogue – Principessa Guerriera
  • Ala-X Squadriglia Rogue – Requiem per un Rogue

J-Pop ha poi anche pubblicato i volumi Star Wars Manga BlackStar Wars Manga Silver.

Per dovere di completezza si ricorda che la prima edizione italiana di Dark Empire è della Play Press in tre volumetti brossurati intitolati L’Ombra dell’Impero.

Da dove iniziare

Il nostro consiglio più immediato per iniziare a leggere i fumetti di Star Wars è partire con le edizioni italiane dei fumetti canon. Vi sconsigliamo di recuperare gli spillati del 2015, perché difficile da recuperare e al momento molto costosi e di orientarvi sui volumi. Se volete seguire i nuovi spillati in uscita nel 2021 come Star Wars e L’Alta Repubblica, invece potrebbe essere una buona idea: avrete modo di seguirli dall’inizio

Per quanto riguarda i volumi valutate cosa disponibile tra Omnibus, volumi Star Wars Collection (che stanno finalmente venendo ristampati) e collana da edicola, quest’ultima in particolare prendetela in considerazione se potete acquistarla in blocco magari un po’ scontata, così come per i volumi Oscar Ink di Mondadori. Poi potete continuare sempre coi volumi Panini.

Alcuni suggerimenti divisi per era?

  • Era della Repubblica: Darth Maul – Figlio di Dathomir, Kanan, L’Età della Repubblica: Eroi/Nemici.
  • Era della Ribellione: Darth Vader (2017), Star Wars (2015), Darth Vader Omnibus di Gillen e Larroca (2015), Lando, Dottoressa Aphra.
  • Era della Resistenza: Poe Dameron, Capitano Phasma.

fumetti di star wars per iniziareQuando avrete preso dimestichezza coi fumetti Canon, con serie regolari, miniserie, brossurati e spillati etc, perché non approcciarvi alle storie Legends?! Cercate di orientarvi verso quelle serie ambientate nei periodi che volete più approfondire, o quelle in cui ci sono personaggi che magari vi hanno sempre affascinato. Prediligete i volumi Panini (che siano 100% o Omnibus o Gazzetta), sono più facili da trovare. Se proprio non avete idee, ascoltate i nostri consigli!

  • Prima della Repubblica: L’Alba degli Jedi è imprescindibile se volete andare in un passato davvero lontano.
  • Vecchia Repubblica: Le Cronache dei Jedi sono tra i migliori fumetti di Star Wars che possiate leggere e, nonostante siano state le prime incursioni in questo periodo, rimangono ancora fonte di grande ispirazione per Lucasfilm.
  • Ascesa dell’Impero: la serie de Le Guerre dei Cloni (che si trova in tre comodi Omnibus) fa per voi se amate le ambientazioni della Trilogia Prequel. La sua naturale – anche se con più alti e bassi – prosecuzione è Tempi Oscuri. Se cercate una miniserie, una davvero ottima è Dart Fener e la Prigione Fantasma.
  • Nuova Repubblica: le letture obbligate qui sono la Trilogia di Dark EmpireLa Saga dell’Impero Cremisi. Scoprirete così il ritorno dell’Impero Clonato e l’epica storia di vendetta della Guardia dell’Imperatore Kir Kanos.
  • Nuovo Ordine Jedi: c’è poco da scegliere se non la serie Invasione, che però stravolge un po’ i dettami dei romanzi del New Jedi Order.
  • Eredità: rispetto al volume 2, la prima saga di Eredità ha una marcia in più. Recuperatela preferibilmente dopo aver letto Le Guerre dei Cloni però.

Questi sono tutti i consigli che abbiamo da darti per il momento sui fumetti di Star Wars! Sperando di averti aiutato ti consigliamo di dare un’occhiata qui sul sito: tra timeline, recensioni e approfondimenti abbiamo tanti strumenti per poterti aiutare nel tuo viaggio nel Lato Cartaceo della Forza!

Se hai ancora dubbi contattaci o lascia un commento a questa guida! Ti risponderemo presto e potremo chiacchierare e consigliarti in base ai tuoi bisogni! Se invece ti abbiamo aiutato perché non ringraziarci con un commento o una condivisione?

28 Comments

  1. ciao, guida molto completa ma ho bisogno di un consiglio.
    come si incastrano queste uscite con le uscite che sta facendo corrieredellasera sulla parte legends?
    Conviene prendere tutti quelli del corriere?
    http://store.corriere.it/fumetti/star-wars-legends/AsasEWcVRWgAAAFQDjlQz4Vo/ct

    sto iniziando adesso ad avvicinarmi al mondo starwars…devo anche recuperare tutti i film (per farti capire il livello di partenza ;(

    Reply
    • Allora nel tuo caso particolare va così:
      1) guarda tutti i film
      2) se vuoi iniziare coi fumetti compra i fumetti canonici della Panini/Marvel che escono ogni mese (la serie Star Wars è al numero 5, la serie Darth Vader è al numero 3).

      Iniziare a seguire i fumetti di SW con la serie della Gazzetta è una pazzia: inoltre quella serie contiene fumetti che, per quanto belli e famosi nell’ambiente, non sono in continuità con i prossimi film/libri/fumetti e quindi rischi di confonderti molto secondo me: inoltre è economicamente molto faticosa per un novizio 🙂

      Se hai altre domande non esitare a chiedere

      Reply
  2. Ciao, intanto complimenti per la pagina! ti volevo chiedere un paio di cose…
    si sa quanto pubblicheranno il terzo volume delle Guerre dei cloni??

    Inoltre, per quanto concerne le uscite legends della Gazzetta, che tu sappia Star Wars Darth fener contro i jedi si tratta di Purge? In caso fosse quello, ci sarà tutto?
    Consigli qualche volume in particolare?
    Grazie

    Reply
    • Il terzo omnibus sulla Guerre dei Cloni uscirà a maggio.
      Non so ancora cosa conterrà Dart Fener contro i Jedi ma anche io ho pensato a Purge!

      Reply
      • è Purge! 🙂

        Reply
        • Si sì alla fine è uscito quello. Comunque sulla pagina Facebook trovate tutte le info

          Reply
  3. Ciao Giorgio sai per caso se alla fine il ciclo Classic Star Wars ( quello di Russ Mannig e Al Williamson per intederci) verra’ tradotto e pubblicato in Italiano?
    Quie fumetti sono fantastici ed hanno un sense of wonder meraviglioso!!!
    Ciao e grazie di tutto
    Umberto

    Reply
    • Purtroppo non sembra essere previsto, almeno a breve… :/

      Reply
  4. secondo voi quanto è probabile che nei nuovi 30 volumi usciranno verso la fine anche le conclusioni delle storie che non sono state completate? parlo di star wars legends

    Reply
    • Magari finiranno la serie “Star Wars” di Brian Wood e ci metteranno altre miniserie già viste nel mensile.

      Reply
      • si infatti, sinceramente lo spero anche, perché le serie lasciate a metà mi hanno lasciato l’amaro in bocca; soprattutto la saga di “tempi oscuri” che mi aveva preso molto

        Reply
        • Eh secondo me quelli sono stati gli errori più grandi della collana: pubblicare serie incomplete. Io ti coniglio di recuperare Tempi Oscuri nei volumi 100% Panini Comics che puoi trovare in fumetteria 😀

          Reply
          • lo farò sicuramente se vedrò che non li metteranno in questi 30 nuovi volumi, anche se secondo me era loro intenzione fare questo fin dall’inizio. pensiamoci un attimo.
            comprare 30 volumi per 300€ scoraggia meno persone in confronto a 60 volumi per 600€, mentre una volta che hai iniziato a comprare sei tentato di continuare.
            Poi per pubblicare una storia di un’altra casa editrice devi pagare i diritti e mi sembra molto strano che li hanno comprati per pubblicare solo parte dei volumi…
            secondo me è altamente probabile che è una studiata manovra di marketing per comprare tutti i volumi e finire la serie

  5. ciao giorno, volevo dirti che ho contattato per email i fornitori dei fumetti di star wars legends, e mi hanno detto che non hanno ancora scelto i prossimi 30 volumi della collezione, ma solo le uscite dal 30 al 40 e saranno:

    n°31 STAR WARS: LA MINACCIA FANTASMA
    n° 32 STAR WARS: L’ATTACCO DEI CLONI
    n°33 STAR WARS: LA VENDETTA DEI SITH
    n° 34 STAR WARS: LUKE SKYWALKER ALL’OMBRA DEL PADRE
    Uscita n°35 STAR WARS: CLASSIC 3
    n° 36 STAR WARS: EREDITA’ – ROTTO
    n° 37 STAR WARS: MARA JADE – IL BRACCIO ARMATO DELL’IMPERATORE
    n° 38 STAR WARS: RAGAZZA RIBELLE
    n° 39 STAR WARS: UK
    n° 40 STAR WARS: DART FENER TRADIMENTO
    se non erro il volume 38 è il capitolo che continua la storia dei volumi 1 e 2 giusto?

    Reply
    • Già ho pubblicato una news a proposito! Grazie 😀

      Reply
      • e di che.. la news mi era sfuggita.. comunque complimenti per la guida, è stata molto utile soprattutto per un profano dei fumetti di sw come me.. mi limitavo prima solo ai libri

        Reply
  6. Ma il nuovo spillato di marzo 2021 sarà un raccoglimento di quelli del 2015 (sarà uguale) o sarà una nuova serie a fumetti?

    Reply
    • Come scritto nella stessa guida, il nuovo spillato in uscita oggi conterrà le serie canoniche uscite negli USA a partire dal 2020, ancora inedite in Italia!

      Reply
  7. Ho una serie di curiosità da chiarire.
    In Italia sono state pubblicate le storie: Probe Droid Problem o Droids Unplugged (darth maul), No Good Deed (darth vader 2017), Droid Dilemma (star wars 2015)? Se si dove?
    A parte Aphra annual #1, ci sono altre storie che non sono state pubblicate nei volumi cartonati/brossurati pubblicati da Panini? L’annual di Aphra dovrebbe essere presente in un volume della Gazzetta.

    Reply
    • Problema da Droide Sonda (Probe droid problem) è stato pubblicato in Darth Vader #24 e poi raccolto nel volume cartonato Darth Maul.
      A fare del bene (No Good Deed) è stato pubblicato in Darth Vader #29 e poi raccolto nel volume brossurato Macchina Imperiale e immagino anche nell’Omnibus in uscita a giugno.
      Dilemma Droide dovrebbe essere stato pubblicato in Star Wars #25 e poi raccolto nel volume cartonato L’Ultimo Volo della Harbinger. Ma dovrei controllare meglio.

      Reply
      • Grazie ^^

        Reply
  8. Ma verranno mai pubblicati degli omnibus che raccoglieranno tutti i 68 volmi di star wars e tutti i 67 volumi di darth vader?

    Reply
    • Beh la prima metà della serie Star Wars è già stata pubblicata nello Star Wars Omnibus di Jason Aaron, mentre delle varie serie comparse sulla testata italiana Darth Vader la prima, Darth Vader 2015, è già stata raccolta in un omnibus, mentre la seconda, Darth Vader 2017, uscirà in omnibus a giugno.

      Reply
  9. Ciao grazie per questa guida, il mondo di star wars è veramente enorme..

    Come primissimo fumetto quale consigliereste per facilità di reperibilità e rapporto qualità prezzo?

    Inoltre la saga dei cloni sarebbe un buon porto dal quale iniziare?

    Reply
    • Ciao, penso che il volume “Star Wars Epic: Darth Maul” sia un ottimo punto di inizio come reperibilità e qualità-prezzo. Ovviamente c’è anche Alta Repubblica ma per quella sono abbastanza necessari anche i romanzi. La saga della Guerra dei Cloni potrebbe essere un po’ costoso e confonderti perché non in continuità con la serie The Clone Wars.

      Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>