[Recensione] Darth Vader vol. 1 – Vader

Summary
Il volume d'esordio della serie Darth Vader (2015) è senza ombra di dubbio un'opera eccellente che fa della caratterizzazione del protagonista, della cinematograficità, del citazionismo e della qualità dei disegni i suoi punti di forza, minimamente inficiati da un ritmo a tratti discontinuo.
Good
  • Cinematograficità
  • Citazioni
  • Darth Vader
  • Disegni
Bad
  • Ritmo
8.8
Buono
Storia - 8.5
Disegni - 9
Edizione - 8
Sensazioni - 9.5

Seconda serie regolare del nuovo ciclo di fumetti targati Marvel ComicsDarth Vader (2015) è, come facilmente intuibile, dedicata alle avventure del celeberrimo, amato e temuto Signore Oscuro dei Sith Darth Vader nel lasso di tempo immediatamente successivo a Episodio IV. Di seguito la recensione del primo arco narrativo, intitolato semplicemente Vader.

Vader Cover

  • Titolo: Star Wars: Darth Vader – Vader
  • Data di uscita: 28 gennaio 2016
  • Autori: Kieron Gillen, Salvador Larroca
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: 17×26, cartonato, 152 pagine
  • Contiene: Darth Vader (2015) #1/6
  • Prezzo: [amazon_link asins=’8891222496′ template=’PriceLink’ store=’stawarlibcom-21′ marketplace=’IT’ link_id=’af6c31d0-735b-4791-86fc-51944bd545a4′]

Sinossi

È un periodo d’insurrezione. Navi spaziali ribelli, colpendo da una base nascosta su di una luna di Yavin, hanno ottenuto un’incredibile vittoria a sorpresa contro il giusto regno dell’Impero Galattico. L’arma decisiva per il mantenimento della pace nell’Impero, la Morte Nera, è stata distrutta a causa di un’imprevisto difetto di progettazione. Senza questo deterrente, il rispetto della legge è in pericolo. Il caos è in agguato! Nei diciannove anni trascorsi dalla scomparsa dei Jedi e dalla sua dolorosa rinascita sul pianeta vulcanico Mustafar, il Signore dei Sith Darth Vader ha servito fedelmente il suo maestro, l’Imperatore. Ma ora l’ha deluso e deve pagarne il prezzo…

Darth Vader 1

Cosa mi è piaciuto

La cinematograficità

La maggior parte delle tavole è costituita da larghe inquadrature orizzontali, talvolta tratte a piè pari dalla trilogia originale, che, come nel caso di Skywalker colpisce, non possono che suscitare nostalgia nel lettore, conferire drammaticità alla vicenda e rendere il volume una piccola opera cinematografica in cui la celluloide cede il passo alla carta stampata.

Le citazioni

Il volume propone una vasta rosa di citazioni provenienti dalla trilogia originale, consistenti nella pedissequa riproposizione di scene, sequenze e inquadrature o, al contrario, nella rivisitazione delle stesse con protagonisti o esiti differenti. In ogni caso, i parallelismi sono sempre funzionali alla narrazione e mai fini a se stessi.

Darth Vader

Inganni, macchinazioni, violenza, morte, distruzione: il protagonista della vicenda è immediatamente riconoscibile come il Darth Vader cinematografico che il lettore ha imparato a conoscere fin dai tempi della trilogia originale, nonché come un vero e proprio Signore dei Sith, disposto a tutto pur di mantenere o guadagnare potere, se necessario agendo anche all’insaputa (ma sarà proprio così?) del suo maestro.

I disegni

Il lavoro di Salvador Larroca è preciso e minuzioso fin nei minimi particolari e delinea alla perfezione sia l’armatura cibernetica che il movimento di Darth Vader, il cui stile di combattimento è, come già visto nelle pellicole della trilogia originale, statico e macchinoso. Splendidi anche i dettagli della maggior parte dei personaggi rappresentati, tranne forse nel caso dell’Imperatore, rappresentato con un volto un po’ troppo gommoso.

Darth Vader 4

Cosa non mi è piaciuto

Il ritmo

L’unico difetto riscontrabile in quest’ottimo volume è costituito dalla discontinuità del ritmo della narrazione, in cui troppo spesso brevi scene d’azione si alternano a ben più statiche sequenze dialogiche che paiono trascinarsi un po’ troppo a lungo.

Darth Vader 6

Conclusioni

Il volume d’esordio della serie Darth Vader (2015) è senza ombra di dubbio un’opera eccellente che fa della caratterizzazione del protagonista, della cinematograficità, del citazionismo e della qualità dei disegni i suoi punti di forza, minimamente inficiati da un ritmo a tratti discontinuo.

Written by
Torinese, classe 1996, sono uno studente di Economia e Scienze Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Fan di Star Wars dai tempi de La vendetta dei Sith ma vero e proprio appassionato solo dal 2015, mi sono avvicinato al lato cartaceo della Forza grazie al fumetto Darth Vader. Da settembre 2019 scrivo per Star Wars Libri & Comics con l'obiettivo di contribuire alla diffusione e alla conoscenza di questo meraviglioso universo narrativo.

Dicci la tua!

0 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>