Bene, avete deciso di iniziare a leggere i romanzi di Star Wars. Il cammino vi spaventa un po’ e non sapete bene da dove iniziare in questo mare magnum di opere. State tranquilli però, perché questa pagina chiarirà ogni vostro dubbio. Siamo qui per raccontarvi come, perché e cosa iniziare a leggere dei romanzi di Star Wars. Se siete più tipi da fumetti, date uno sguardo anche alla nostra guida ai fumetti.
In questa guida, aggiornata al 11/08/2023, ci concentreremo sulle edizioni italiane dei romanzi di Star Wars: noi di Star Wars Libri & Comics siamo fieri sostenitori dell’editoria italiana e vi consigliamo quindi di acquistare sempre le opere in lingua italiana quando disponibili.
Perché dovresti iniziare a leggere i romanzi di Star Wars?
Se ancora non sei totalmente convinto, lasciaci spiegare perché – secondo noi – dovresti iniziare a leggere i romanzi di Star Wars!
Innanzitutto perché hanno sempre fatto parte della storia di Star Wars. Star Wars e la narrazione crossmediale, infatti, hanno una lunga storia che risale al 1976, quando venne pubblicato – sei mesi prima del film, il romanzo adattamento di Star Wars.
In secondo luogo, i romanzi di Star Wars espandono le vostre conoscenze: certe cose nei film rimangono accennate – non tutto può essere narrato in 120-150 minuti di film – e viene dato spazio ad altre opere per colmare certe storie. Viceversa certi elementi vengono ripresi da altri prodotti, lasciando easter egg in giro per il film. Se volete gustarvi al meglio quanto Lucasfilm ha da offrirci, libri (e fumetti) sono un aspetto fondamentale.
Infine, se non avete voglia di rivedere sempre i film, potete avere la vostra razione inedita di Star Wars ogni mese o quasi!
I romanzi di Star Wars in Italia
Dopo questa doverosa introduzione, veniamo al succo. Iniziamo questa guida presentandovi un elenco completo di tutti i romanzi di Star Wars pubblicati in Italia dal 1977 ad oggi, suddivisi tra Canon e Legends e divisi per editore.
Successivamente vi descriveremo brevemente le varie edizioni e i diversi editori presenti. Infine, vi spiegheremo da dove iniziare la lettura secondo noi.
Multiplayer Edizioni
- Aftermath febbraio 2016, di Chuck Wending (parte del Journey to The Force Awakens, è il primo romanzo canonico ambientato dopo Il Ritorno dello Jedi).
- Lost Stars aprile 2016, di Claudia Gray.
- Tarkin giugno 2016, di James Luceno.
- Una Nuova Alba luglio 2016, di John Jackson Miller (uscito nel settembre 2014 negli USA, è il primo romanzo del Canon).
- Battlefront – Compagnia Twilight settembre 2016, di Alexander Freed.
- L’Erede dei Jedi ottobre 2016, di Kevin Hearne.
- I Signori dei Sith dicembre 2016, di Paul S. Kemp.
- L’Apprendista del Lato Oscuro febbraio 2017, di Christie Golden.
- Aftermath – Debito di vita ottobre 2017, di Chuck Wending.
- Aftermath – La Fine dell’Impero gennaio 2018, di Chuck Wending.
Mondadori Oscar Fantastica
- Catalyst – A Rogue One Story maggio 2018, di James Luceno.
- Rogue One – A Star Wars Story maggio 2018, di Alexander Freed,
- Leia – Principessa di Alderaan giugno 2018, di Claudia Gray.
- Bloodline settembre 2018, di Claudia Gray.
- Gli Ultimi Jedi – Edizione Ampliata ottobre 2018, di Jason Fry.
- Ahsoka febbraio 2019, di E.K. Johnston.
- Thrawn aprile 2019, di Timothy Zahn.
- Phasma maggio 2019, di Delilah S. Dawson.
- Le Leggende di Luke Skywalker giugno 2019, di Ken Liu.
- Last Shot luglio 2019, di Daniel José Older.
- Thrawn – Alleanze ottobre 2019, di Timothy Zahh.
- Solo: A Star Wars Story – Edizione Ampliata maggio 2020, di Mur Lafferty.
Panini Comics
- L’Alta Repubblica – La luce dei Jedi aprile 2021, di Charles Soule.
- L’Alta Repubblica – Una prova di coraggio aprile 2021, di Justina Ireland.
- Thrawn – Tradimento maggio 2021, di Timothy Zahn.
- The Mandalorian Junior Novel giugno del 2021, di Joe Schreiber.
- L’Alta Repubblica – Nell’oscurità luglio 2021, di Claudia Gray.
- Thrawn: L’Ascendenza – Insorge il Caos agosto 2021, di Timothy Zahn.
- Maestro e Apprendista settembre 2021 di Claudia Gray.
- L’Alta Repubblica – Si alza la tempesta ottobre 2021, di Cavan Scott.
- L’Alta Repubblica – Corsa alla Torre Crashpoint novembre 2021, di Daniel José Older.
- Da un certo punto di vista dicembre 2021, di AA. VV.
- Miti e favole gennaio 2022, di George Mann.
- L’Alta Repubblica – Fuori dalle ombre febbraio 2022, di Justina Ireland.
- Thrawn: L’Ascendenza – Il bene superiore aprile 2022, di Timothy Zahn.
- Thrawn (ristampa Mondadori) maggio 2022, di Timothy Zahn.
- L’Alta Repubblica – La Stella Caduta maggio 2022, di Claudia Gray.
- L’Alta Repubblica – Prima del Disastro giugno 2022, di Justina Ireland.
- Thrawn – Alleanze (ristampa Mondadori) settembre 2023, di Timothy Zahn.
- Da un certo punto di vista – L’Impero colpisce ancora luglio 2022, di AA.VV.
- L’Alta Repubblica – Smuovi Tempesta agosto 2022, di Cavan Scott (sceneggiatura dell’audiolibro).
- Thrawn: L’Ascendenza – Il male minore settembre 2022, di Timothy Zahn.
- The Mandalorian: Stagione 2 – Il romanzo settembre 2022 di Joe Schreiber.
- L’Alta Repubblica – Orizzonte di mezzanotte ottobre 2022, di Daniel José Older.
- Fratelli novembre 2022, di Mike Chen.
- Leggende Oscure dicembre 2022, di George Mann.
- L’Alta Repubblica – Il sentiero dell’Inganno febbraio 2023, di Justina Ireland e Tessa Gratton.
- La principessa e la canaglia marzo 2023, di Beth Revis.
- Jedi: Battle Scars aprile 2023, di Sam Maggs.
- L’Alta Repubblica – Missione nella città perduta maggio 2023, di George Mann.
- L’Alta Repubblica – Convergenza giugno 2023, di Zoraida Cordova.
- L’Alta Repubblica – La Battaglia di Jedha agosto 2023, di George Mann
- L’Alta Repubblica – Alla ricerca del Pianeta X ottobre 2023, di Tessa Gratton
Anni 80 – Mondadori
- 1977 – Guerre Stellari (Star Wars), di George Lucas e Alan Dean Foster, Mondadori Oscar Fantascienza n. 805
- 1978 – La Gemma Di Kaiburr (Splinter Of The Mind’s Eye), di Alan Dean Foster, Mondadori Oscar Fantascienza n. 1022 – considerato il primo lavoro dell’Expanded Universe
- 1980 – Han Solo, Guerriero Stellare (Han Solo At Stars’ End), di Brian Daley, Mondadori Urania n. 819
- 1980 – L’Impero Colpisce Ancora (The Empire Strikes Back), di Donald F. Glut, Mondadori
- 1983 – Il Ritorno Dello Jedi (Return Of The Jedi), di James Kahn, Mondadori
Anni 90 – Sperling & Kupfer
- 1993 – L’Erede Dell’Impero, di Timothy Zahn.
- 1994 – Sfida Alla Nuova Repubblica, di Timothy Zahn.
- 1995 – L’Ultima Missione, di Timothy Zahn.
- 1994 – La Stella Di Cristallo, di Vonda N. McIntyre.
- 1995 – Un Amore Per La Principessa, di Dave Wolverton.
- 1996 – La Tregua Di Bakura, di Kathy Tyers.
- 1996 – Accademia Jedi: Sulle Orme Dei Cavalieri Jedi, di Kevin J. Anderson.
- 1996 – Accademia Jedi: Il Discepolo Del Lato Oscuro, di Kevin J. Anderson.
- 1997 – Accademia Jedi: I Campioni Della Forza, di Kevin J. Anderson.
- 1997 – Star Wars Episodio IV: Una Nuova Speranza, di George Lucas e Alan Dean Foster.
- 1997 – Guerre Stellari, di Larry Weinberg, Sperling Junior
- 1997 – Star Wars Episodio V: L’Impero Colpisce Ancora, di Donald F. Glut.
- 1997 – Guerre Stellari: L’Impero Colpisce Ancora, di Larry Weinberg, Sperling Junior
- 1997 – L’ombra dell’Impero, di Steve Perry.
- 1997 – Star Wars Episodio VI: Il Ritorno Dello Jedi, di James Kahn.
- 1997 – Guerre Stellari: Il Ritorno Dello Jedi, di Elizabeth Levy, Sperling Junior
- 1998 – La Stirpe Dei Cavalieri Jedi (Children Of The Jedi), di Barbara Hambly.
- 1998 – L’Arma Segreta (Darksaber), di Kevin J. Anderson.
- 1998 – La Crisi della Flotta Nera: Prima Della Tempesta (Before The Storm), di Michael P. Kube-McDowell.
- 1998 – La Crisi della Flotta Nera: Un Nuovo Nemico (Shield Of Lies), di Michael P. Kube-McDowell.
- 1999 – La Crisi della Flotta Nera: La Resa Dei Conti (Tyrant’s Test), di Michael P. Kube-McDowell.
- 1998 – Giovani Cavalieri Jedi: Gli Eredi Della Forza (Heirs Of The Force), di Kevin J. Anderson e Rebecca Moesta.
- 1998 – Giovani Cavalieri Jedi: L’Accademia Del Lato Oscuro (The Shadow Academy), di Kevin J. Anderson e Rebecca Moesta.
- 1999 – Giovani Cavalieri Jedi: Senza Famiglia (The Lost Ones), di Kevin J. Anderson e Rebecca Moesta.
Anni 2000 – Fabbri e Sperling
- 1999 – Star Wars Episodio I: La Minaccia Fantasma, di Terry Brooks, Sperling & Kupfer
- 1999 – Star Wars Episodio I: La Minaccia Fantasma, di Patricia C. Wrede, Fabbbri
- 1999 – La Galassia del Terrore: Mangiati Vivi, di John Whitman, Sperling & Kupfer
- 1999 – La Galassia del Terrore: La Città Dei Morti, di John Whitman,Sperling & Kupfer
- 2000 – Apprendista Jedi: La Forza Che Cresce , di Dave Wolverton, Fabbri
- 2000 – Apprendista Jedi: Il Rivale Oscuro, di Jude Watson, Fabbri
- 2002 – Apprendista Jedi: Il Passato Rubato, di Jude Watson, Fabbri
- 2002 – Apprendista Jedi: Il Marchio Della Corona, di Jude Watson, Fabbri
- 2002 – Star Wars Episodio II: L’Attacco Dei Cloni, di R.A. Salvatore, Sperling & Kupfer
- 2002 – Star Wars Episodio II: L’Attacco Dei Cloni, di Patricia C. Wrede, Fabbri
- 2005 – Star Wars Episodio III: La Vendetta Dei Sith, di Matthew Stover, Sperling & Kupfer
- 2005 – Star Wars Episodio III: La Vendetta Dei Sith, di Patricia C. Wrede, Fabbri
2008/2010 – Piemme
- 2008 – Star Wars – The Clone Wars (The Clone Wars), di Karen Traviss
- 2008 – The Clone Wars: La Trappola Dei Sith (The Clone Wars: Wild Space), di Karen Miller.
- 2009 – The Clone Wars: Le Vie Della Forza (The Clone Wars: No Prisoners), di Karen Traviss.
- 2010 – The Clone Wars: Assalto Al Pianeta Verde (The Clone Wars Gambit: Stealth), di Karen Miller.
2010/2017 – Multiplayer Edizioni
- 2010: Il Potere della Forza, di Sean Williams.
- 2011: Il Potere della Forza II, di Sean Williams.
- 2012: The Old Republic vol. 3 – Revan, di Drew Karpyshyn.
- 2012: La Trilogia di Thrawn vol. 1 – L’Erede Dell’Impero – edizione speciale per il ventesimo anniversario, di Timothy Zahn.
- 2012: Darth Bane vol. 1 – Il sentiero della distruzione, di Drew Karpyshin.
- 2013: The Old Republic vol. 2 – Inganno, di Paul S. Kemp
- 2013: La Trilogia di Thrawn vol. 2 – Sfida alla Nuova Repubblica, di Timothy Zahn.
- 2013: Darth Bane vol. 2 – La Regola dei Due, di Drew Karpyshyn.
- 2013: La Trilogia di Thrawn vol. 3 – L’Ultima Missione, di Timothy Zahn.
- 2013: La Mano di Thrawn vol. 1 – Spettro del Passato, di Timothy Zahn.
- 2013: La Mano di Thrawn vol. 2 – Visione del Futuro, di Timothy Zahn.
- 2013: Io, Jedi, di Michael A. Stackpole.
- 2013: Darth Bane vol. 3 – La Dinastia del Male, di Drew Karpyshyn.
- 2014: The Old Republic vol. 1 – Alleanza Fatale, di Sean Williams.
- 2014: The Old Republic vol. 4 – Sterminio, di Drew Karpyshin.
- 2014: Contagio Mortale, di Joe Schreiber.
- 2014: Darth Plagueis, di James Luceno.
- 2014: Republic Commando vol. 1 – Missione ad alto rischio, di Karen Traviss.
- 2014: Republic Commando vol. 2 – Triplo Zero, di Karen Traviss.
- 2014: La Trilogia di Han Solo vol. 1 – La Trappola, di A. C. Crispin.
- 2015: La Trilogia di Han Solo vol. 2 – Il Complotto degli Hutt, di A. C. Crispin.
- 2015: Republic Commando #3 – Identità, di Karen Traviss.
- 2015: La Trilogia di Han Solo vol. 3 – L’Alba della Ribellione, di A. C. Crispin.
- 2015: Contrabbandieri, di Timothy Zahn.
- 2015: Republic Commando vol. 4 – Ordine 66, di Karen Traviss.
- 2017: Kenobi, di John Jackson Miller.
- 2017: Sul filo del rasoio, di Martha Wells.
- 2017: Codice d’onore, di James S.A. Corey.
2022 e presente – Panini Comics
- Darth Bane vol. 1 – Il sentiero della distruzione (ristampa Multiplayer) marzo 2022, di Drew Karpyshyn.
- Kenobi (ristampa Multiplayer) maggio 2022, di John Jackson Miller.
- Punto di rottura (inedito) giugno 2023, di Matthew Stover.
- L’erede dell’Impero (ristampa Multiplayer) agosto 2023, di Timothy Zahn.
- Darth Bane vol. 2 – La regola dei due (ristampa Multiplayer) dicembre 2023, di Drew Karpyshyn.
Edizioni Italiane
Come avrete potuto intuire dall’elenco precedente, nel corso dei decenni si sono succeduti diversi editori a tenere le redini dei diritti di pubblicazione dei romanzi di Star Wars. Dall’aprile 2021 l’editore dei romanzi di Star Wars è Panini Comics e i loro titoli sono quelli disponibili adesso in libreria.
Al contrario, molti libri pubblicati dai precedenti editori (Multiplayer e Mondadori) sono difficili da reperire: il nostro consiglio è di cercare nelle librerie delle vostre città per qualche fondo di magazzino o di cercare nell’usato, ma attenti ai prezzi folli! Date priorità alle nuove uscite e incrociate le dita per le ristampe dei titoli più amati dai fan, che inizieranno ad arrivare a partire dal 2022, sia per quanto riguarda il Canon (come i romanzi di Thrawn), che il Legends (vedasi Darth Bane).
Prima di Panini, i due editori sono stati Mondadori, e Multiplayer Edizioni. Mondadori ha acquistato la licenza nel 2018 e ha pubblicato – da maggio 2018 all’ottobre 2020 – dodici romanzi canonici, tutti in copertina flessibile con alette nella loro collana Oscar Fantastica. Il 17 ottobre 2020 Mondadori ha annunciato che non avrebbe più pubblicato romanzi di Star Wars.
La viaggio di Multiplayer Edizioni nella Galassia Lontana Lontana risale invece al 2010, quando pubblica il romanzo adattamento del videogame Il Potere della Forza e inaugura la collana di romanzi di Star Wars più longeva e ricca di titoli in Italia: in otto anni, fino al 2017, verranno pubblicati ben 38 titoli, di cui dieci facenti parte del Canon (a partire dal 2016). I suoi titoli Legends, a parte gli ultimissimi del 2016-2017, sono tutti stati pubblicati dall’editore ternano in copertina flessibile e formato abbastanza ridotto. Per quando riguarda i titoli Canon (eccezion fatta per Tarkin) sono invece tutti in copertina rigida con sovracoperta, simili alle edizioni originali Del Rey.
L’ultimo editore nel panorama italiano di Star Wars è Giunti Editore che, nel 2014, acquisisce il ramo editoriale di Disney Italia: il suo programma editoriale si concentra prevalentemente su libri attivi e kids, con l’eccezione di qualche enciclopedia e pochi titoli di narrativa.
I vecchi editori (1977-2008)
I primi romanzi di Star Wars (o meglio Guerre Stellari) in Italia vedono la luce per Mondadori alla fine degli anni Settanta e nei primi anni Ottanta. Vengono pubblicati in copertina flessibile nelle collane dedicate alla fantascienza o direttamente nella celebre Urania. Attualmente questi titoli si trovano solo nel mercato dell’usato.
Solo a partire dagli anni Novanta, così come per i fumetti, la narrativa di Star Wars si sviluppa in modo massiccio grazie alla Trilogia di Thrawn, scritta magistralmente da Timothy Zahn, che la narrativa di Star Wars fa un enorme balzo in avanti.
La Trilogia si concentra sulle avventure dei personaggi della Trilogia Originale nel post-Endor, alle prese con l’instaurarsi della Nuova Repubblica, un infallibile Grand Ammiraglio che ha preso le redini dell’Impero e un misterioso Jedi Oscuro: sicuramente questi romanzi sono l’elemento portante di tutto il vecchio post-Endor e tra le opere più valide nel panorama di Star Wars.
L’onda del successo de L’Erede dell’Impero è stata cavalcata anche in Italia, che risentì di quel roseo periodo di pubblicazione grazie alla Sperling & Kupfer (fino all’incirca al 2007) e a RCS a cavallo dei due millenni. A pare qualche elemento particolare, Sperling e Fabbri propongono le loro edizioni in copertina flessibile (con alette nel caso di Sperling). Attualmente questi titoli si trovano solo nel mercato dell’usato.
Tra il 2002 e il 2007 diverse Case Editrici provano ad avvicinarsi ai romanzi di Star Wars, guardando ad importanti serie come il New Jedi Order e Fate of the Jedi. Questi tentativi però non andranno in porto.
Tra il 2008 e il 2010 Piemme Freeway pubblica quattro romanzi spin-off della serie animata The Clone Wars. I libri, pubblicati in copertina rigida con sovracopertina, non sono però niente di speciale. Anche questi titoli non sono più disponibili.
Dopo questo – che secondo noi è il modo migliore per iniziare – potete optare per recuperare tutti i romanzi usciti in Italiano (scelta da noi caldamente consigliata) o iniziare ad affrontare quelle opere ancora non tradotte da noi se vi sentite a vostro agio con l’inglese. Tenete un dizionario (meglio se monolingua) sottomano e, dopo le prime difficoltà, andrete sempre più veloci. Abbiamo anche scritto una guida sui migliori titoli per iniziare a leggere in lingua originale.
Iniziare a leggere i romanzi di Star Wars Legends
Analogamente a quanto detto in precedenza, le due linee guida principali sono di recuperare le edizioni italiane (dove ancora si riescono a trovare!) e cercare di orientarvi – nel vastissimo Universo Espanso – verso quelle opere dedicate ai personaggi che desiderate approfondire. Se non sapete bene cosa scegliere, però, il punto migliore è sicuramente L’Erede dell’Impero, primo romanzo della Trilogia di Thrawn.
- Vecchia Repubblica: Revan, Trilogia di Darth Bane
- Ascesa dell’Impero: Republic Commando, Kenobi, Trilogia di Han Solo
- Ribellione: L’Ombra dell’Impero
- Nuova Repubblica: Trilogia di Thrawn, La Tregua di Bakura
Molti di questi romanzi si trovano solo nel mercato dell’usato ma, a partire dal 2022, Panini si è lanciata nella pubblicazione anche dei romanzi Legends con la sua collana I Grandi Romanzi Legends. La collana contiene:
- Darth Bane – Il sentiero della distruzione febbraio 2022, di Drew Karpyshyn.
- Kenobi maggio 2022di John Jackson Miller.
- Punto di Rottura (INEDITO) maggio 2023 di Matthew Stover.
- Darth Bane – La regola dei due aprile 2023, di DrewKarpyshin.
- L’erede dell’Impero ottobre 2023, di Timothy Zahn.
Questi sono tutti i consigli che abbiamo da darti per il momento sui romanzi di Star Wars! Sperando di averti aiutato ti consigliamo di dare un’occhiata qui sul sito: tra timeline, recensioni e approfondimenti abbiamo tanti strumenti per poterti aiutare nel tuo viaggio nel Lato Cartaceo della Forza!
Se hai ancora dubbi contattaci o lascia un commento a questa guida! Ti risponderemo presto e potremo chiacchierare e consigliarti in base ai tuoi bisogni! Se invece ti abbiamo aiutato perché non ringraziarci con un commento o una condivisione?
Vincenzo
Ciao
Innanzitutto complimenti per il blog e grazie per le molte informazioni che si riescono a trovare!
Domanda (da neofita): perchè i romanzi con i titoli della trilogia originale (una nuova speranza, l’impero colpisce ancora e il ritorno dello jedi, recentemente riediti da mondadori) non rientrano nel nuovo canone, ma nel legends?
Bond
Ciao e grazie per i complimenti!
I romanzi della trilogia originale contengono delle discrepanze dai film, non possono neanche considerarsi Legends a tutti gli effetti in teoria!
Ad esempio Owen Lars viene descritto come fratello di Ben Kenobi
Vincenzo
Ok grazie.
E in generale li raccomandi o tanto vale guardarsi i film (che ho già visto più volte)?
Bond
Ti consiglierei di andare sui romanzi che espandono le vicende più che quelli che riprendono i film 😉
Tatiana
Buonasera!
Innanzitutto complimenti per il blog (da vero appassionato).
Mi piacciono molto i film della saga, più precisamente quelli della prima trilogia.
Vorrei ora lanciarmi anche sui romanzi!
Non ho solo la più pallida idea da quali partire e vorrei avere un ordine cronologico. Sono un tipo che cerca di “fare” tutto in ordine e amando i classici sono a richiederle delucidazioni su questi ultimi.
Grazie mille per il suo tempo e consigli
Tatiana
Gaia
Ciao! Anche a me interessava partire in ordine cronologico, e su un altro sito ho trovato la lista in ordine di anni. A parte due libri che sono solo in inglese, la prima serie che ti trovi è quella di Old Republic (tratta dal videogioco per pc), che é composta da 4 libri. Io sto iniziando il terzo, sono scritti bene e sono molto scorrevoli, ma ahimè sono storie auto conclusive, quindi i personaggi cambiano in ogni libro (essendo poi scritti da persone diverse).
Devo dire che la lista di Giorgio é molto esaustiva e comprende libri di cui non ero a conoscenza.
Giada
Salve, premettendo che non so nulla di opere al di fuori dei sei film e partendo dai tuoi consigli, mi ispiravano i cinque primi libri del legends e la trilogia con i protagonisti del film…ero anche molto interessata a leggere qualcosa sui sith in particolare Plagueis e la trilogia di Bane, ma anche volendo qualche titolo su Han Solo. Volevo capire, queste trilogie e i romanzi che ho citato sono autoconclusivi e un prodotto a sé o ne devo per forza leggere altri? Rischio di non capirci una cippa? Perché non avrò modo di leggerli tutti temo e volevo selezionare gli argomenti che mi interessavano.
Altri consigli a riguardo?
Grazie mille!
Giada
Giorgio Bondì
Si certo sono autoconclusivi, al massimo possono avere qualche rimando ad altri eventi che puoi facilmente trovare spiegato su internet 🙂
Giada
Grazie mille!
Alberto
Salve, girando sul web ho capito che anche con il fatto del nuovo canone, probabilmente (spero per Lucas), tutti i prodotti Legends che vengono prima di Episodio I nella timeline non verranno toccati (tipo gli Old Republic), mentre tutte le produzioni successive vengono eliminate per non andare ad interferire con i nuovi film. Detto questo consiglieresti comunque di leggere serie come la trilogia di Thrawn e il fumetto Eredità, sapendo comunque che queste storie non sono più congruenti con il canone?
Grazie mille.
Giorgio Bondì
È probabile che molte delle conoscenze della Old Republic vengano reinserite prossimamente nel nuovo canone.
Ti consiglio comunque la lettura della trilogia di Thrawn e della saga Eredità perché sono tra i migliori prodotti del vecchio Universo Espanso
Alberto
Grazie intanto per la risposta.
Sarei contento se inserissero la Old Republic in qualcosa del nuovo canone, a sto punto allora spero che non cambino tutto, hanno un universo del passato già creato..
Allora comprerò anche quelle serie, pur con l’amarezza di vedermi tutto distrutto dai nuovi film e dai nuovi romanzi. Grazie ancora.
Giorgio Bondì
Tranquillo che probabilmente molte delle conoscenze che la Old Republic portava con sé verranno presto reintrodotte nelle nuove puntate di Star Wars: Rebels, o almeno così faceva intendere il trailer della seconda metà di stagione
Alberto
Ok quindi anche se non è ufficialmente canonica, se viene introdotta così com’è nella serie Rebels che è canonica si può quasi considerare canonica pure lei. 🙂
Giorgio Bondì
Più che l’intera Old Republic diventeranno canonici alcuni avvenimenti, alcuni posti e alcuni personaggi. Questo è certo 🙂
Erica
Ciao,
quindi il primo libro del canone è “a new dawn” e l’ultimo (che deve ancora uscire) è “Aftermath: Empire’s End”, giusto? Devo fare un regalo e voglio essere sicura 🙂
Grazie
Erica
Giorgio Bondì
Corretto per il primo libro (in ordine di pubblicazione). In realtà dovrei aggiornare la guida alle ultime notizie perché sono stati annunciati altri libri. Per ora l’ultimo uscito è Aftermath Life Debt ma l’ultimo annunciato è Thrawn per l’aprile 2017
Mattia
Ciao complimenti per il blog, davvero ben strutturato. Non sono molto interessato ai libri del canone per il momento tuttavia alcuni del legends mi sembrano davvero interessanti tipo la trilogia di Darth Bane, Darth Pleguis o quelli sull’antica repubblica. Pensi che riuscirei a capirli avendo guardato solo i 9 film, rogue one e clone wars?
Grazie mille
Giorgio Bondì
Ciao e intanto grazie mille per i complimenti! I libri che hai nominato sono facilmente accessibili anche avendo solamente visto i film (soprattutto Darth Bane e Darth Plagueis, quelli di The Old Republic no invece). L’unico problema è che sono difficili da recuperare in italiano :/
Ciao!
Andrea
Ciao.
Ho scoperto da poco questo tuo sito e inizio con farti i complimenti perchè mi sembra molto accurato.
Da appassionato della serie cinematografica, ho deciso di iniziare a leggere i libri. La mia domanda è questa: vista la decisione di creare il Nuovo Canone, c’è la (nuova) speranza di vedere ripubblicati i libri della seconda trilogia (Minaccia fantasma, Attacco cloni, Vendetta Sith)?
Giorgio Bondì
Ciao e innanzitutto grazie per i complimenti! Credo che fra qualche anno avremo sicuramente delle riedizioni canoniche degli adattamenti della Trilogia Prequel ma per ora nulla. Da cosa hai deciso di iniziare i libri del Canone? Purtroppo questa guida è aggiornata ancora a qualche mese fa, nelle prossime settimane conto di riaggiornarla a quanto annunciato e uscito negli scorsi mesi 😀
Andrea
Accidenti, risposta velocissima.
Per ora ho letto “Darth Palgueis” che, per quanto non sia ritenuto dai più un libro del Nuovo Canone, il protagonista che dà il titolo al libro è chiaramente nominato da Palpatine ne “La vendetta del Sith”. E, come hai scritto, ti fa vedere poi vedere “La minaccia fantasma” in un modo diverso.
Il problema (u n bel problema!) è che c’è tantissima carne al fuoco sia nel Nuovo Canone che nell’Universo Espanso. Pensavo nel Nuovo Canone di leggere Tarkin e Lost Stars (in italiano, l’inglese è sempre stato un mio cruccio) e nell’Universo Espanso la trilogia di Bane e quella di Thrawn
Giorgio Bondì
Mi sembra un’ottima strategia. Hai in mente bene le differenze anche tra le continuity quindi puoi davvero leggere quello che preferisci. Consiglio comunque di recuperare anche Aftermath, nonostante il primo volume sia mediocre ho da poco letto il secondo in inglese che è decisamente bello e arriverà in Italia nel 2017, quindi facci un pensiero più in là!
Giorgio Bondì
Prova 2020
Paolo
Ciao
Innanzitutto complimenti per questo sito, molto dettagliato, utile per gli amanti della saga e per aver chiarezza nell’immenso universo di star wars.
Io da vero appassionato ho deciso di leggerne i romanzi!
Mi ha sempre affascinato il lato oscuro della forza, sono sempre stato attratto da personaggi del calibro di Darth Maul e del Conte Dooku.
Cercando in internet ho trovato solo fumetti, o libri in inglese e vorrei sapere se ci sono romanzi scritti in italiano che parlino di questi personaggi.
Grazie.
Giorgio Bondì
Ciao e grazie per i complimenti! Purtroppo di relativi a questi due personaggi, in Italiano, non ci sono romanzi. Ti consiglio però la lettura de “L’Apprendista del Lato Oscuro” se hai visto The Clone Wars perché approfondisce Ventress e di riflesso anche Dooku.
Ciao!
Mark116
Ciao, complimenti per il sito, ben strutturato e chiaro. Avrei bisogno di un aiuto per iniziare. Premetto di non aver mai letto alcun libro collegato a starwars, al contrario, ho visto ogni film e serie TV collegata alla saga. Mi piacerebbe leggere qualcosa collegato alla storia di Mandalor, i conflitti con la vecchia Repubblica (la caduta di Mandalor il grande e la nascita della spada oscura), oppure la guerra contro l’impero (la purga di Mandalor citata in The Mandaloria). Pensi sia un punto sensato da cui iniziare? Potresti indicarmi qualche libro o fumetto? Grazie
Giorgio Bondì
Ciao! Non ci sono romanzi canon che narrano le vicende da te citate. Puoi leggere il nostro approfondimento in merito qui dove citiamo qualche romanzo e fumetto (più che altro Legends) dove veniva affrontata la cosa! Buone letture!
rudysmoke
Buonasera, ho letto solamente le novellizzazioni tratte dai primi 7 film e posso dire senza dubbi che la vendetta dei sith di Matthew Stower è il migliore in assoluto, l’approfondimento psicologico dei vari personaggi, in primis ovviamente quello di Anakin (ma anche di Obi-wan) è magistrale, regala sensazioni autentiche, si desidera fortemente che l’inevitabile non accada mai
Gianluca
Complimenti per l’ottimo lavoro del presente articolo. Ci sono possibilità di rivedere con Panini la ristampa ti alcuni romanzicanon Mondadori che ad oggi risultano introvabili? Grazie
Giorgio Bondì
Potrebbe essere ma hanno detto che nell’immediato si concentreranno su pubblicazioni inedite!
Gianluca
Speriamo bene. Ho visto che tra gli inediti ci sono anche due titoli su thrawn. Pensate siano indipendenti dai primi due editi da Mondadori che peraltro risultano introvabili oppure si possono leggere indipendentemente da questi? Grazie mille
Riccardo
Di recente ho cambiato completamente prospettiva sul Legends ,che per motivi che non sto a riportare sto prediligendo rispetto al Canon, e sono riuscito con impegno (ed in qualche caso anche dovuto esborso) a completare la collezione di quasi tutti i romanzi Legends editi in italiano che sto piano piano leggendo.
Sicuramente mi sento di consigliare L’Ombra dell’Impero come prima lettura per i seguenti motivi: Indipendente da altri media salvo i film della trilogia originale quindi super accessibile. Si incastra perfettamente e coerentemente tra Episodio V e Episodio VI tanto che sembra “il quarto film della trilogia”. Lettura molto scorrevole senza troppi avanti indietro o spiegoni galattici.
Presenta i personaggi classici e gli aggiunge sfumature senza però alterarli. Svela dettagli interessanti su varie sottotrame dei film come il viaggio di Boba per consegnare Han nella grafite, la crescita di Luke come Jedi, il furto dei piani della Morte nera da parte dei Bothan, Coruscant ai tempi dell’Impero. Davvero un bel librone da prendere in considerazione.
Giorgio Bondì
Dopo anni di attesa ho recuperato questa estate l’Ombra dell’Impero, divorandolo in pochi giorni. Il romanzo è davvero valido, del resto il progetto era del “film senza un film”: uno dei migliori punti di inizio per i fan che vogliono avvicinarsi al Lato cartaceo della Forza mantenendosi legati ai film (in particolare alla Trilogia Originale). Peccato che sia introvabile, e ciò lo “penalizza” in qualsiasi consiglio. Personalmente odio dire ad un fan che mi chiede “come posso iniziare a leggere i libri di Star Wars” di andare su ebay/mercatini a ricercare vecchie edizioni spesso col rischio di spendere molto e trovare edizioni mal tenute: speriamo in una ristampa, se la meriterebbe!
DarkKnight
Io sto cercando di farmi una timeline (degli avvenimenti dei romanzi e fumetti) a partire dal primo “l’alba degli jedi”, di cui adesso sto cercando un fumetto o un romanzo successivo (sempre a livello di timeline).
Però di romanzi non ne ho mai letti e non so come incastrare fumetti e romanzi a partire da quello iniziale.
Sarebbe bello, da parte di qualcuno cosi esperto che ha gia fatto un bel sito e tanta documentazione, avere una timeline complessiva, romanzi e fumetti sia canone che legends (magari distinti per colore’) di tutto
Giorgio Bondì
Penso tu ti sia perso queste pagine sul sito: