[Recensione] L’Alta Repubblica – Smuovi Tempesta

Summary
Smuovi Tempesta è una fantastica origin story per uno degli antagonisti più interessanti dell'Alta Repubblica, e di Star Wars in generale. Cavan Scott lascia che il lettore sia spettatore della vita di Lourna Dee, una vera malvagia per cui non si riesce mai a parteggiare: la Twi'lek viene esplorata nella sua vita, nelle sue azioni e, in parte solo leggermente minore, nella sua psiche. L'opera, in quanto sceneggiatura di un audiolibro originale, è molto veloce da leggere e il ritmo della storia aiuta ulteriormente. Purtroppo, i frequenti cambi di ambientazione e tempo non aiutano il lettore, lasciandolo senza punti di riferimento. Mentre il primo atto ci riporta sul Faro Starlight dopo le vicende della Fiera di Valo, dal secondo atto (su otto totali), alterniamo perfettamente tra il presente - cioè la Lourna prigioniera della Repubblica - e il passato, ovvero la storia della twi'lek dalle sue origini su Aaloth fino alla Sala Grande dei Nihil e la caduta di Asgar Ro. L'edizione Panini rispetta fedelmente quella americana: il volume è mastodontico (oltre 600 pagine) e la costina di uno splendido colore viola. La qualità della carta e del volume è quella degli altri romanzi in copertina rigida e, inoltre, ho riscontrato pochissimi refusi (non più di cinque).
Good
  • Io, Lourna Dee
  • Ritmo serrato e varietà
Bad
  • Pochi punti di riferimento
8.1
Buono
Storia - 8
Scrittura - 7.5
Edizione - 8.5
Sensazioni - 8.5

Dopo le vicende che hanno portato alla fine del Faro Starlight, torniamo indietro di qualche mese nel periodo dell’Alta Repubblica per esplorare la vita e i diletti di Lourna Dee in Smuovi Tempesta. L’opera di Cavan Scott ha una natura molto particolare: pubblicata originariamente come audiolibro originale, quello presentato in Italia da Panini Comics non è un romanzo, ma la vera e propria la sceneggiatura dell’audiodramma

I lettori non si troveranno davanti capitoli e paragrafi, ma scene e linee di dialogo, oltre che alle informazioni di ambientazione, rumori e musiche. Per il nostro paese, è la prima volta che un’opera di Star Wars di questo tipo viene pubblicata. Speriamo ciò possa portare alla stampa di altre sceneggiature, come quella di Dooku: Jedi LostIntanto, ecco il nostro parere su Smuovi Tempesta!

Piccola premessa: avevo ascoltato (in inglese, ovviamente) l’audiolibro originale alla sua uscita negli USA. L’avevo trovato molto difficile, molto più che Dooku: Jedi LostDoctor Aphra: An Audiobook Original. Voci caricate, effettate, con accenti particolari e un ritmo molto particolare fatto di diversi flashback e momenti nel presente non mi avevano fatto cogliere al 100% la vicenda. Non vedevo l’ora di leggere lo script per capire cosa aveva funzionato e cosa no nell’ascolto e darvi il mio parere su questa storia molto particolare.

  • Titolo: Star Wars: L’Alta Repubblica – Smuovi Tempesta
  • Data di uscita ITA: 11 agosto 2022
  • Autore: Cavan Scott
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: Copertina rigida, 608 pagine
  • Prezzo: 24,70 € su AMAZON

Smuovi Tempesta – Trama

La tempesta dei Nihil ha imperversato nella Galassia, lasciandola nel caos e nel lutto. Pochi predoni Nihil sono feroci quanto la Smuovi Tempesta Loura Dee. Al comando dell’astronave chiama come uno dei mostri più letali della Galassia, la Lourna Dee, è riuscita a rimanere sempre un passo avanti all’Ordine Jedi. Nessuno riesce però a sfuggire a lungo ai difensori dell’Alta Repubblica. 

Dopo la sconfitta della sua ciurma, Lourna finisce nelle mani dei Jedi, ma non prima di nascondere la sua identità, diventando solo un altro priogionero Nihil. I suoi carcerieri non riescono a capire il tipo di bestia che hanno messo all’angolo. Proprio come per ogni stupido che ha ammazzato nella sua vita, il loro primo errore è stato tenerla in vita. Lourna vuole che sottovalutarla sia il loro ultimo.

Rinchiusa in una astronave correttiva della Repubblica, è trascinata attraverso la Galassia per riparare gli stessi danni causati da lei e gli altri Smuovi Tempesta. Ma mentre Lourna pianifica la sua gloriosa fuga, le alleanze che stringerà si evolveranno pericolosamente in qualcosa di simile ad una amicizia. Lontana dai Nihil, separata dalla sua famigerata nave e il suo terrificante astronave, e abbandonato il suo temuto nome, Lourna dovrà ritagliarsi il suo prossimo percorso: la porterà alla redenzione o ritornerà più letale di prima?

Cosa mi è piaciuto

Lourna Dee Cover

Io, Lourna Dee

La feroce Twi’lek a capo di una delle tre Tempeste dei Nihil era stata una delle rivelazioni del romanzo Si alza la tempesta, sempre scritto da Cavan Scott. Con Smuovi Tempesta l’autore inglese ci riporta a qualche mese dopo la tragedia della Fiera di Valo, e si concentra sul percorso di Lourna Dee all’indomani dell’assalto. Lourna è ovviamente al centro del romanzo, esplorata come mai prima di adesso pur senza mai farci immedesimare particolarmente nella sua storia.

Il lettore è, dunque, un perfetto spettatore della vita di Lourna: da “principessa” o meglio figlia del governatore della colonia Twi’lek di Aaloth, per poi diventare schiava, cadetto della Repubblica, mercenaria e, infine, Nihil. Cavan Scott è bravissimo nel non farci praticamente mai parteggiare per Lourna che, a parte qualche iniziale decisione sbagliata, si costruisce per sua scelta una vita di malvagità: in tal senso, Smuovi Tempesta è probabilmente una delle migliori origin story per un antagonista in tutta la storia di Star Wars. Lourna non è un villain con un progetto o piano condivisibile, non è una persona buona che dopo una serie di eventi avversi o decisione errate si incastra nel ruolo di malvagio. Lourna sceglie ripetutamente di scappare e fare i suoi interessi, costi quello che costi, si impone nella Galassia per la sua ferocia e durezza.

Quando, poi, con grande maestria, Scott fa annusare al lettore una possibile redenzione, veniamo ulteriormente schiaffeggiati dalla realtà dei fatti: Lourna Dee torna a piede libero più minacciosa che mai, proprio come l’abbiamo vista nell’ultimo arco narrativo della serie a fumetti L’Alta Repubblica, intitolato Fine di un Jedi (numeri già usciti negli spillati e di prossima pubblicazione in volume cartonato).

Ritmo serrato e varietà

La natura di script dell’opera rende comprensibilmente Smuovi Tempesta una lettura molto veloce e il ritmo, comunque, è sempre sostenuto senza mai stancare. Si cambia frequentemente scena, passando da flashback al presente e vice versa anche di pagina in pagina. La storia, inoltre, cambia frequentemente anche setting e momenti temporali, risultando quindi molto variegata e mai ripetitiva.

Scott arricchisce lo script anche di informazioni sulla scena, soprattutto per quanto riguarda cosa dovremmo sentire se stessimo ascoltando l’audiolibro: passi, sospiri, ronzii di motori o sirene di allarme. Dopo poche pagina inizierete a figurarvi nella vostra testa tutte queste descrizioni. 

Lourna Dee The High Republic comicCosa non mi è piaciuto

Pochi punti di riferimento

La varietà di ambientazioni e il ritmo sostenuto hanno anche un aspetto negativo che già chi scrive aveva notato nell’ascolto dell’audiolibro. Il lettore è lasciato con pochi punti di riferimento: mentre nel primo atto abbiamo ancora modo di aggirarci per il Faro Starlight e di incontrare personaggi come Avar Kriss e Keeve Trennis, dal secondo in poi siamo lasciati con poche certezze. Le scene alternano da flashback a presente fin troppo frequentemente e i personaggi e le ambientazioni sono praticamente tutte inedite. A volte si fa un po’ fatica a seguire quindi dove e quando siamo: ovviamente nell’audiolibro questa sensazione era ulteriormente accentuata non avendo alcun riferimento scritto e tante voci particolari.  

Smuovi Tempesta – Conclusioni

Smuovi Tempesta è una fantastica origin story per uno degli antagonisti più interessanti dell’Alta Repubblica, e di Star Wars in generale. Cavan Scott lascia che il lettore sia spettatore della vita di Lourna Dee, una vera malvagia per cui non si riesce mai a parteggiare: la Twi’lek viene esplorata nella sua vita, nelle sue azioni e, in parte solo leggermente minore, nella sua psiche.

L’opera, in quanto sceneggiatura di un audiolibro originale, è molto veloce da leggere e il ritmo della storia aiuta ulteriormente. Purtroppo, i frequenti cambi di ambientazione e tempo non aiutano il lettore, lasciandolo senza punti di riferimento. Mentre il primo atto ci riporta sul Faro Starlight dopo le vicende della Fiera di Valo, dal secondo atto (su otto totali), alterniamo perfettamente tra il presente – cioè la Lourna prigioniera della Repubblica – e il passato, ovvero la storia della twi’lek dalle sue origini su Aaloth fino alla Sala Grande dei Nihil e la caduta di Asgar Ro.

L’edizione Panini rispetta fedelmente quella americana: il volume è mastodontico (oltre 600 pagine) e la costina di uno splendido colore viola. La qualità della carta e del volume è quella degli altri romanzi in copertina rigida e, inoltre, ho riscontrato pochissimi refusi (non più di cinque); ho trovato comunque il prezzo un po’ alto, nonostante le numerose pagine (date anche dal formato della storia e dall’interlinea). Speriamo che Smuovi Tempesta faccia da apripista per poter vedere gli altri audiobook original in Italia, almeno come script.

Che cosa ne pensate di questa pubblicazione? Avete apprezzato l’arco narrativo di Lourna Dee? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.

Written by
Laureato in Bionics Engineering alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavoro nella progettazione di dispositivi medicali. Fan di Star Wars da quando ero piccolo, all'età di circa 11 anni scopro i fumetti di Star Wars. Dal febbraio 2015 ho lanciato Star Wars Libri & Comics, un progetto nato per condividere la mia passione per "il Lato Cartaceo della Forza" e che, nel corso degli anni, è diventato il punto di riferimento italiano per i lettori di Star Wars.

Dicci la tua!

7 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>