[Recensione] L’Alta Repubblica – Una Prova di Coraggio

Summary
Con Una Prova di Coraggio Justina Ireland ha davvero fatto centro: il romanzo per ragazzi scorre velocemente grazie ad una scrittura piacevole e un ottimo lavoro sulla caratterizzazione dei personaggi. Ognuno ha qualcosa da dire e, allo stesso tempo, una crescita rilevante nelle 220 pagine dell'edizione italiana. I temi trattati, come il lutto o le insicurezze personali, sono ben approfonditi e di una certa importanza, mentre il twist finale - strettamente legato a queste tematiche - sorprende e, allo stesso tempo, apre a nuove strade per i protagonisti. L'unica pecca del romanzo è una parte centrale un po' più lenta, che soffre se messa a confronto con i primi, rocamboleschi, capitoli, ma che tuttavia consente il succitato sviluppo dei personaggi. L'edizione italiana è molto ben realizzata, forse anche più rifinita de La Luce dei Jedi, con una copertina rigida senza sovracoperta e alcuni inserti a colori. Buona la traduzione, a parte qualche refuso.
Good
  • Personaggi ben costruiti
  • Scrittura scorrevole e piacevole
  • Un ottimo twist e rampa per il futuro
Bad
  • Una parte centrale un po' lenta
8.5
Buono
Storia - 8
Scrittura - 8.5
Edizioni - 8
Sensazioni - 9.5

Una Prova di Coraggio è la prima junior novel, romanzo per ragazzi dagli 8 anni in su, del progetto cross-mediale L’Alta Repubblica. Scritto da Justina Ireland, che aveva già affrontato il genere con Spark of the Resistance e Lando’s Luck, l’opera – ovviamente canonica – ha come protagonista la neo promossa Cavaliere Jedi Vernestra Rwoh.

Una Prova di Coraggio è la prima opera de L’Alta Repubblica che ho letto in anteprima grazie alla nostra preziosa collaborazione con Disney Publishing e questa è la mia recensione senza spoiler! Ovviamente doveroso anche il ringraziamento a Panini Comics per averci mandato il volume in Italiano, uscito il 22 aprile 2021. 

  • Titolo: Star Wars: L’Alta Repubblica – Una Prova di Coraggio
  • Autore: Justina Ireland
  • Data di uscita (ITA): 22 Aprile 2021
  • Edizione: Copertina rigida senza sovracoperta, 220 pagine
  • Prezzo: 20.00€ – ACQUISTA ORA

Una Prova di Coraggio – Sinossi

Vernestra Rwoh è appena diventata Cavaliere Jedi all’età di quindici anni. Dopo un anno, la sua prima, vera, missione ha tutta l’aria di essere un compito da bambinaia. È stata incaricata di tenere d’occhio la dodicenne aspirante inventrice Avon Starros a bordo dell’incrociatore Steady Wing diretto all’inaugurazione della nuova, meravigliosa stazione spaziale chiamata Faro Starlight. A bordo della nave, oltre Vern e Avon, una delegazione di Dalniani che potrebbe presto unirsi alla Repubblica Galattica.

Poco dopo la partenza, tuttavia, alcuni ordigni esplodono a bordo dell’incrociatore. Mentre il Maestro Jedi Douglas Sunvale cerca di salvare la nave, Vernestra, Avon, il suo droide J-6, il padawan del Maestro Sunvale Imri e il figlio dell’ambasciatore dalniano, Honesty Weft riescono a mettersi in salvo a bordo di una navetta di salvataggio, ma le comunicazioni sono interrotte e le scorte scarse. Il gruppo è costretto ad atterrare su una luna vicina, che non può offrire molto rifugio a causa di un ecosistema ostile.

Ma, a loro insaputa, un pericolo si cela nella foresta. I ragazzi dovranno quindi affrontare sia i sabotatori Nihil, intenzionati a finire il lavoro, sia le loro insicurezze e paure…

Cosa mi è piaciuto

Personaggi ben costruiti

Justina Ireland, in Una Prova di Coraggio riesce subito a farci empatizzare con i protagonisti. Dalla giovane risolutezza di Vernestra, non senza qualche insicurezza, e all’esuberante curiosità di Avon Starros, si passa alle paure, lutti e incomprensioni dei due ragazzi, Imri e Honesty. L’opera, pur essendo destinata ai più giovani, riesce a toccare dunque temi importanti, come la perdita di figure di riferimento e l’insicurezza riguardante il proprio posto nel mondo sentita da molti giovani.

The High Republic a test of courage ernestra RwohI personaggi risultano quindi a tutto tondo, pieni di sfaccettature che non vediamo di veder esplorate anche nelle prossime storie che li coinvolgeranno. Un altro interessante spunto narrativo, che non può non far pensare a L3-37 di Solo: A Star Wars Story è la riprogrammazione e presa di coscienza dei droidi: la carriera di Avon Starros sarà decisamente brillante in merito!

Scrittura scorrevole e piacevole

Proprio perché destinato ad un pubblico più giovane, le 240 pagine di Una Prova di Coraggio scorreranno velocemente sotto i vostri occhi, complice anche la piacevole scrittura di Ireland che, comunque, organizza bene la narrazione alternando momenti intimi a scene più d’azione, e spargendo semi di situazioni e temi sviluppati poi nel resto dell’opera. 

Un ottimo twist e rampa di lancio per il futuro

Proprio quando meno te lo aspetti e l’opera stava per mostrare il fianco, Justina Ireland sorprende il lettore con un ottimo twist narrativo che, pur esaurendosi nell’immediato all’interno del romanzo stesso, apre le porte ad un proseguimento delle vicende di Vernestra e Imri che non vedo l’ora di leggere. Il twist, inoltre, ha un importante effetto sui personaggi, legandosi al discorso fatto poche righe sopra per quanto riguarda i personaggi. 

Le informazioni sugli antagonisti, i Nihil, non sono molte, ma sufficienti a intrigare il lettore che si approccia all’Alta Repubblica proprio con Una Prova di Coraggio,  e gettano una luce sinistra, ma che non svela nulla, sui piani dei predoni.

Cosa non mi è piaciuto

La parte centrale è un po’ lenta

Come accennato in precedenza, c’è stato un momento, prima del twist finale, in cui stavo sentendo una certa pesantezza. Dopo un inizio davvero rocambolesco, il cambio di tono a metà del romanzo si fa sentire e, pur lasciando spazio all’evoluzione dei personaggi, lo stacco è forse un po’ troppo netto e per qualche pagina subentra un po’ di stanchezza. Nulla di grave comunque, perché la ripresa è fantastica.

Una Prova di Coraggio – Commento finale

Con Una Prova di Coraggio Justina Ireland ha davvero fatto centro: il romanzo per ragazzi scorre velocemente grazie ad una scrittura piacevole e un ottimo lavoro sulla caratterizzazione dei personaggi. Ognuno ha qualcosa da dire e, allo stesso tempo, una crescita rilevante nelle 220 pagine dell’edizione italiana. I temi trattati, come il lutto o le insicurezze personali, sono ben approfonditi e di una certa importanza. Il twist finale – strettamente legato alle citate tematiche – sorprende e, allo stesso tempo, apre a nuove strade per i protagonisti. L’unica pecca del romanzo è una parte centrale un po’ più lenta, che soffre se messa a confronto con i primi, rocamboleschi, capitoli, ma che tuttavia consente il succitato sviluppo dei personaggi. L’edizione italiana è molto ben realizzata, forse anche più rifinita de La Luce dei Jedi, con una copertina rigida senza sovracoperta e alcuni inserti a colori. Buona la traduzione, a parte qualche refuso.

Siete curiosi di questo primo romanzo legato a Vernestra Rwoh? Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti e non dimenticate di dare anche voi il vostro voto all’Alta Repubblica nel box qui sotto! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale, e la nostra chat!

Written by
Laureato in Bionics Engineering alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavoro nella progettazione di dispositivi medicali. Fan di Star Wars da quando ero piccolo, all'età di circa 11 anni scopro i fumetti di Star Wars. Dal febbraio 2015 ho lanciato Star Wars Libri & Comics, un progetto nato per condividere la mia passione per "il Lato Cartaceo della Forza" e che, nel corso degli anni, è diventato il punto di riferimento italiano per i lettori di Star Wars.

Dicci la tua!

18 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>