[Recensione] Thrawn: L’Ascendenza – Il Male Minore

Summary
Thrawn: L'Ascendenza - Il Male Minore è la perfetta conclusione di una trilogia che ci ha portati in nuove zone della Galassia, con nuove specie aliene, nuove società e - soprattutto - nuove minacce. Anche se manca forse quell'effetto wow che aveva contraddistinto Insorge il Caos, Il Male Minore è forse il romanzo più solido della trilogia: il suo ritmo sostenuto non perde mai un colpo, alternando fasi di azioni a periodi di transizioni ricchissimi di spiegazioni e sorprese e, soprattutto, con un obiettivo ben chiaro fin dall'inizio. Il cast di personaggi, che ormai abbiamo imparato a conoscere, dà il meglio di sé sia in solitaria che in gruppo e non mancano anche momenti di introspezione dove lo stile di Zahn diventa a tratti poetico. Lo scrittore americano non manca poi di intessere anche in questo terzo capitolo una miriade di collegamenti alle sue altre opere, sia Legends come Outbound Flight, che Canon come gli altri romanzi ormai uniti in un'unica esalogia.  La trilogia dell'Ascendenza si dimostra dunque una solidissima ed epica storia fatta di battaglie spaziali, intrighi politici e familiari e una buona dose di investigazione, dove le speculari parabole - quella militare e quella politica - di Thrawn, ormai definitivamente consacrato ad antieroe o forse soltanto eroe, sono sì il soggetto principale della storia, ma non l'unico. Ci siamo affezionati a personaggi come il generale Ba'kif, sempre pronto a chiudere un occhio, il leale e preparatissimo ammiraglio Ar'alani, la attenta custode Thalias, il preciso comanda Samakro e la dolce la sky-walker Che'ri. I loro archi narrativi sono tutti portati a splendido compimento e non possono dire che non mi mancheranno.
Good
  • Andare dritti al punto
  • Ritmo, coralità e stile scrittura
  • Collegamenti nuovi e vecchi
Bad
  • Nulla da dire, ma manca forse un effetto wow
8.8
Buono
Storia - 8
Scrittura - 9
Edizione - 8.5
Sensazioni - 9.5

Thrawn: L’Ascendenza – Il Male Minore è l’attesissimo ultimo capitolo della Trilogia dell’Ascendenza, con cui Timothy Zahn ha esplorato il passato e la formazione di Mitth’raw’nuruodo. Prima di diventare il Grand’Ammiraglio Thrawn, prima di servire l’Impero, prima di scomparire nelle Regioni Ignote ed essere cercato da Ahsoka… Thrawn serviva l’Ascendenza Chiss. Disposto a difenderla a qualsiasi costo dalle minacce dei popoli vicini e dei misteriosi Grysk, quale sarà il male minore da accettare per poter salvare il proprio popolo? 

Dopo l’ottimo Insorge il Caos e il deludente – o poco centrato – Il Bene Superiore, entrambi editi da Panini Comics, sarà riuscito Zahn a concludere in modo epico questa nuova trilogia canonica? Scopriamolo insieme in questa recensione senza spoiler. Come sempre grazie a Del Rey per averci fatto leggere in anteprima questo romanzo.

tharwn l'ascendenza il male minore copertina

  • Titolo: Star Wars: Thrawn: L’Ascendenza – Il Male Minore
  • Data di uscita: 22 settembre 2022
  • Autore: Timothy Zahn
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: Copertina flessibile con alette, 608 pagine
  • Prezzo: 25€ (ACQUISTA QUI)

Thrawn: L’Ascendenza – Il Male Minore: sinossi

Per migliaia di anni l’Ascendenza Chiss è stata un’isola di calma, un centro di potere e un faro d’integrità. Retta dalle Nove Famiglie Sovrane, la sua potenza costituisce un baluardo di stabilità contro il Caos delle Regioni Ignote.

Ma questa stabilità è stata intaccata da un nemico astuto in grado di spazzare via la fiducia e la lealtà in egual misura. I legami di fedeltà hanno lasciato il posto a linee di demarcazione tra le famiglie. Nonostante gli sforzi della Flotta di Difesa Espansionistica, l’Ascendenza è sempre più vicina a una guerra civile.

I Chiss non sono estranei alla guerra. Hanno guadagnato la loro leggendaria reputazione nel Caos per mezzo di conflitti e azioni terribili, alcune delle quali dimenticate da tempo. Fino ad ora. Per garantire il futuro dell’Ascendenza, Thrawn dovrà scavare a fondo nel suo passato, scoprendo gli oscuri segreti che circondano l’ascesa della Prima Famiglia Sovrana. Ma la verità sul retaggio di una famiglia è forte solo quanto la leggenda che la sostiene. Anche quando quella leggenda si rivela una menzogna.

Thrawn sarà disposto a sacrificare tutto ciò che ha, compresa l’unica casa che ha mai avuto, per assicurare la salvezza dell’Ascendenza?

Cosa mi è piaciuto

Andare dritti al punto

Con Thrawn: L’Ascendenza – Il Male Minore, Zahn mette le cose in chiaro fin dall’inizio. Il romanzo è decisamente più voluminoso dei precedenti due: le cose da raccontare sono tante ed è bene non perdersi in chiacchiere o con personaggi minori. Zahn sembra avere bene in mente i punti deboli de Il Bene Superiore che, in questo terzo capitolo, sono del tutto assenti – sì, compresi i personaggi minori dai nomi impronunciabili.

Il perfetto equilibrio narrativo creato da Zahn, di cui parlerò meglio nel paragrafo successivo, è fondamentale per andare dritti al punto della vicenda. Non ci si perde dunque in fronzoli ma viene consegnata al lettore una storia corposa e un obiettivo, la sconfitta delle minacce all’Ascendenza Chiss e lo sventare una sempre più probabile guerra civile, già decisamente chiaro dalle prime pagine, che si collegano direttamente all’epilogo di Greater Good

Thrawn: L'Ascendenza - Il Male Minore chimaera

Il simbolo della Chimaera appartenente al clan di Uingali foar Marocsaa, l’alieno Paccosh che consegna a Thrawn l’anello riportante il simbolo in questione in “Insorge il Caos”.

Ritmo, coralità e stile scrittura

La nararrazione procede sempre ad un ritmo sostenuto, da un lato con capitoli ricchi d’azione e suspance, dall’altro con momenti di maggior transizione ma che, spesso, portano con loro le rivelazioni più scottanti. Sia per quanto riguarda Thrawn che per quanto riguarda i comprimari, come Thalias e la sky-walker Che’ri. Il lettore è spronato ad andare avanti in maniera naturale e mai forzata, la storia si dipana sotto ai suoi occhi con una scrittura sempre perfettamente in tono. Bellissimi anche alcuni momenti introspettivi conceduti a personaggi un po’ “in balia degli eventi” come il navigatore Qilori of Uandualon. 

Collegamenti nuovi e vecchi

Timothy Zahn è ben conscio dell’opportunità di scrivere di Thrawn all’interno del Canon, questo è assodato. In questo Thrawn: L’Ascendenza – Il Male Minore, la cosa è forse ancora più evidente. Come già presentato nel primo estratto del romanzo, questo terzo capitolo vede il ritorno di Thrass, fratello di Thrawn nel Legends (dove fratello non è da intendersi di sangue – nella migliori tradizione delle famiglie Chiss) nonché genio politico tanto quanto Thrawn lo è in campo militare.

Come già fatto nei precedenti romanzi, Zahn continua qui a disseminare citazioni ai suoi romanzi Legends, intessendo le vicende della trilogia dell’Ascendenza nel contesto di opere come Outbound Flight. Proprio questo romanzo è quello che, in Il Male Minore e grazie alla figura di Thrass, viene ripreso maggiormente, praticamente ricanonizzandone l’Epilogo. Impossibile non rimanere ammirati dal citazionismo di Zahn e dalla sua abilità, dunque, di inserire tasselli del Legends, o meglio del suo Legends, all’interno del Canon di Lucasfilm. Speriamo che Panini colga la palla al balzo per portare anche questo romanzo Legends in Italia, dal momento che è ancora inedito.

 

Thrawn: L'Ascendenza - Il Male Minore Poster Barnes Noble

Thrawn e Thrass nel poster dell’edizione esclusiva Barnes & Noble di Lesser Evil.

Sebbene fortemente atteso e, diciamocelo, anche telefonato, il collegamento al romanzo Thrawn del 2016, con cui ci è stata raccontata la carriera imperiale del Grand’Ammiraglio prima delle vicende di Star Wars Rebels, arriva nelle ultime pagine e non può non colpire il lettore. Atteso, previsto, teorizzato… in ogni caso, un grande anello di congiunzione per andare praticamente a formare un esalogia di Thrawn. 

Cosa non mi è piaciuto

Niente di particolare da segnalare, solo che forse è mancato un po’ quello sbalordimento, quell’effetto wow che mi aveva conquistato nel primo capitolo della trilogia.

Thrawn: L’Ascendenza – Il Male Minore: conclusioni

Thrawn: L’Ascendenza – Il Male Minore è la perfetta conclusione di una trilogia che ci ha portati in nuove zone della Galassia, con nuove specie aliene, nuove società e – soprattutto – nuove minacce. Anche se manca forse quell’effetto wow che aveva contraddistinto Insorge il CaosIl Male Minore è forse il romanzo più solido della trilogia: il suo ritmo sostenuto non perde mai un colpo, alternando fasi di azioni a periodi di transizioni ricchissimi di spiegazioni e sorprese e, soprattutto, con un obiettivo ben chiaro fin dall’inizio.

Il cast di personaggi, che ormai abbiamo imparato a conoscere, dà il meglio di sé sia in solitaria che in gruppo e non mancano anche momenti di introspezione dove lo stile di Zahn diventa a tratti poetico. Lo scrittore americano non manca poi di intessere anche in questo terzo capitolo una miriade di collegamenti alle sue altre opere, sia Legends come Outbound Flight, che Canon come gli altri romanzi ormai uniti in un’unica esalogia. 


 

La trilogia dell’Ascendenza si dimostra dunque una solidissima ed epica storia fatta di battaglie spaziali, intrighi politici e familiari e una buona dose di investigazione, dove le speculari parabole – quella militare e quella politica – di Thrawn, ormai definitivamente consacrato ad antieroe o forse soltanto eroe, sono sì il soggetto principale della storia, ma non l’unico. Ci siamo affezionati a personaggi come il generale Ba’kif, sempre pronto a chiudere un occhio, il leale e preparatissimo ammiraglio Ar’alani, la attenta custode Thalias, il preciso comanda Samakro e la dolce la sky-walker Che’ri. I loro archi narrativi sono tutti portati a splendido compimento e non possono dire che non mi mancheranno.

Siete curiosi di leggere questo epico finale sul passato di Thrawn? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat. Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.

Written by
Laureato in Bionics Engineering alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavoro nella progettazione di dispositivi medicali. Fan di Star Wars da quando ero piccolo, all'età di circa 11 anni scopro i fumetti di Star Wars. Dal febbraio 2015 ho lanciato Star Wars Libri & Comics, un progetto nato per condividere la mia passione per "il Lato Cartaceo della Forza" e che, nel corso degli anni, è diventato il punto di riferimento italiano per i lettori di Star Wars.

Dicci la tua!

3 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>