Per il quarantennale de L’Impero Colpisce Ancora (12 settembre 1980), Lucasfilm ha realizzato un volume scritto da quaranta autori, ognuno dei quali racconta, da un punto di vista diverso, le vicende de L’Impero Colpisce Ancora. L’opera è analoga a quanto già realizzato nel 2017 per Una Nuova Speranza.
Quaranta autori per quaranta racconti e quaranta personaggi: tutto ciò confluisce in un’opera assai particolare, con molti alti e bassi. Il libro è stato pubblicato in Italia da Panini Comics nel luglio 2022.
Tra i quaranta autori troviamo numerosi nomi già incontrati nel mondo cartaceo di Star Wars, tra cui Mike Chen (Fratelli), Adam Christopher (Shadow of the Sith), Zoradia Cordova (Convergenza, A Crash of Fate), Alexander Freed (Battlefront: Compagnia Twilight, la novellizzazione di Rogue One, la trilogia di Alphabet Squadron), Jason Fry (la trasposizione letteraria de Gli Ultimi Jedi), Christie Golden (L’Apprendista del Lato Oscuro, Battlefront II – Inferno Squad), John Jackson Miller (Una Nuova Alba e, nel Legends, Kenobi, Cavalieri della Vecchia Repubblica e Cavaliere Errante), Daniel José Older (Last Shot, Orizzonte di Mezzanotte, Corsa alla Torre Crashpoint, L’Alta Repubblica – Avventure), Beth Revis (La Principessa e la Canaglia, Rebel Rising), Cavan Scott (Adventures in Wild Space, Guardatevi dal Castello di Vader, Dooku – Jedi Lost, The Great Jedi Rescue, Si Alza la Tempesta, Smuovi Tempesta).
Il terzo volume contenente i diversi punti di vista de Il Ritorno dello Jedi è previsto per il 5 settembre 2023, numerosi dettagli sulle quaranta storie sono stati divulgati. Per l’edizione nostrana non si hanno ancora informazioni, ma sicuramente arriverà nel corso del 2024.
- Titolo: Da un Certo Punto di Vista – L’Impero Colpisce Ancora
- Autori: AA.VV.
- Data di pubblicazione: 14 luglio 2022
- Edito da: Panini Comics Italia
- Edizione: copertina flessibile, 600 pagine
- Prezzo: 25 € copertina flessibile/Kindle 14,99 € (ACQUISTA QUI)
Sinossi
Nel maggio del 1980, Star Wars divenne una vera e propria saga con l’uscita di L’Impero colpisce ancora nei cinema americani. Per celebrare il quarantesimo anniversario del film, quaranta scrittori hanno ricreato le scene più iconiche del film più amato della trilogia classica attraverso gli occhi dei personaggi secondari, degli eroi e dei cattivi, dei droidi e delle creature più disparate… dai wampa ai tauntaun!
Cosa mi è piaciuto
Alcune storie notevoli
Tra i racconti meglio riusciti troviamo Interferenza di Mike Chen e Fiducia in un vecchio amico di Brittany Williams. Il primo narra della visione di Palpatine immediatamente prima della sua chiamata a Darth Vader. Grazie all’interferenza, il Signore dei Sith scopre la motivazione dell’ossessione di Vader nella ricerca di colui che ha distrutto la Morte Nera e pianifica la fine del suo apprendista per uno molto più giovane e molto più potente. L’autore, in una decina di pagine, cattura il flusso di pensieri dell’Imperatore di fronte a ciò che la Forza gli mostra, ed essendo i racconti canonici su Palpatine esigui, è indubbiamente un’ottima aggiunta.
Nel secondo racconto il vecchio amico non è che L3-37, l’iconico droide apparso in Solo – A Star Wars Story. Divenuta ormai parte del Collettivo del Millennium Falcon, ovvero l’insieme delle memorie informatiche che controllano il mercantile corelliano, il droide prima guiderà i ribelli dal barone della Città delle Nuvole, e poi aiuterà R2-D2 nella riparazione dell’iperguida durante la fuga da Bespin. Il racconto risulta indubbiamente tra i più interessanti per due ragioni: la prima è che L3-37 lavora a strettissimo contatto con i protagonisti della pellicola, situazione che ritroviamo in pochissimi altri racconti. La seconda motivazione è la caratterizzazione della ex co-pilota del Falcon costruita nel film del 2018, rendendo quindi la connessione tra lettore e protagonista molto più accessibile. Make Solo 2 Happen!
Altre storie degne di nota sono Randez-Vous di Jason Fry, Ce n’è sempre un’altra di Mackenzi Lee e L’apparenza non sempre inganna di Cavan Scott.
La continuità del progetto
All’uscita del primo volume Star Wars – Da un Certo Punto di Vista nel 2017 era difficile prevedere che, a distanza di tre anni, avremmo avuto l’opportunità di rivivere questa affascinante iniziativa. L’annuncio di questo sequel è stata una gradita sorpresa che ci dona una nuova prospettiva sulle vicende de L’Impero Colpisce Ancora.
Cosa non mi è piaciuto
Un brutto presentimento
Il volume difetta delle stesse problematiche già presenti nel volume relativo ad Una Nuova Speranza, purtroppo questi difetti non possono essere risolti in quanto diretta conseguenza della struttura del progetto: produrre quaranta racconti di livello su un film di due ore è un’impresa impossibile. Il quantitavo richiesto causa quindi un livello di storie troppo altalenante, facendo percepire al lettore noia e indifferenza nel migliore dei casi, frustrazione nel peggiore, la lettura risulta quindi ostica e mai appagante. Ridurre il quantitativo gioverebbe alla qualità complessiva, incrociamo le dita per delle raccolte da trenta o venticinque racconti, magari il prossimo anno con l’anniversario de La Minaccia Fantasma, esportando il progetto dalla trilogia classica alla trilogia prequel.
L’aumento di prezzo
Il volume, seppur di ottima fattura, si presenta con un prezzo decisamente elevato. Nonostate il quantitativo di pagine e il periodo storico nel quale il volume è stato pubblicato, il prezzo di 25 euro risulta eccessivo, impossibile quindi ignorare questo fattore in sede di recensione.
Commento finale
Da un Certo Punto di Vista – L’Impero Colpisce Ancora è un libro sufficiente che soddisfa l’obiettivo di narrare la pellicola in modo differente, ma a causa delle ambizioni che il progetto si è posto non potrà mai risultare una lettura must-have. Buona parte dei racconti raggiunge la sufficienza con qualche storia degna di nota; il maggior difetto purtroppo lo si riscontra nella lettura consecutiva dei racconti mediocri causando nel lettore un senso di insoddisfazione. Si consiglia quindi la lettura agli appassionati della seconda pellicola della trilogia classica e ai completisti, ma a piccole dosi per non essere sopraffatti dai racconti più noiosi.
E voi cosa ne pensate di Da un Certo Punto di Vista – L’Impero Colpisce Ancora? Commentate e condividete la recensione per farcelo sapere! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale: https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat! Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.
Opere correlate:
– Star Wars – Da un Certo Punto di Vista.