[Recensione] L’Alta Repubblica – La battaglia di Jedha

Summary
La battaglia di Jedha di George Mann non è solo una storia fondamentale per la Fase II dell'Alta Repubblica, di cui è fulcro e punto di svolta delle vicende tra le due ondate, ma è anche il miglior audiolibro della storia di Star Wars. Grazie al rispetto delle cosiddette tre unità aristoteliche della drammaturgia, dei personaggi ben costruiti e un'ambientazione - la città sacra di Jedha - perfettamente caratterizzata, Mann consegna una storia avvincente, ben ritmata, interessante e ricca d'azione. I numerosi collegamenti alle altre opere rendono poi questo pezzo del puzzle davvero importante per tutti i lettori dell'Alta Repubblica. 
Good
  • Unità di tempo, luogo e azione
  • Una Jedha più viva che mai
  • La chiave di volta della Fase II
Bad
  • Qualche svista ripetuta nell'edizione italiana
8.5
Buono
Storia - 9
Scrittura - 7
Edizione - 8.5
Sensazioni - 9.5

Fulcro della Fase II dell’Alta Repubblica, le vicende de La battaglia di Jedha di George Mann sono la chiave di volta tra le due “ondate” di opere di questa fase prequel. Con questo audiolibro, di cui andiamo a recensire l’edizione italiana dello script avendo comunque ascoltato l’opera per come è stata pensata, Mann sblocca la situazione galattica presentata nelle prime opere come ConvergenzaIl sentiero dell’Inganno, per preparare il terreno ai successivi romanzi, cioè CatalcysmPath of Vengeance. L’audiolibro, inoltre, si collega moltissimo a quanto letto sulla serie a fumetti Marvel L’Alta Repubblica (2022) nel suo primo volume intitolato L’equilibrio della Forza.

Dopo il riuscito, anche se non perfetto, Smuovi Tempesta di Cavan Scott, andiamo a vedere come George Mann si è comportato nella non facile prova dell’audiobook-original!

  • Titolo: Star Wars: L’Alta Repubblica – La battaglia di Jedha
  • Data di uscita ITA: 24 Agosto 2023
  • Autore: George Mann
  • Edizione: Copertina rigida, ebook, 472 pagine
  • Edito da: Panini Comics
  • Prezzo: 24.70€ – Acquista ora su Amazon!

La battaglia di Jedha – Sinossi

Jedha. Qui, i Jedi non sono che un credo tra i tanti che adorano e studiano la Forza. Dai Guardiani dei Whill al Sentiero della Mano Aperta, innumerevoli esseri vengono per imparare e condividere in pace. Il Maestro Creighton Sun e il Cavaliere Jedi Aida Forte arrivano su Jedha con delegazioni di Eiram ed E’ronoh per porre formalmente fine alla Guerra Eterna fra i due pianeti. Ma non tutti sono contenti del coinvolgimento dei Jedi e la guerra che avrebbe dovuto finire su Jedha potrebbe presto inghiottire l’intero pianeta. La sceneggiatura completa dell’audiodramma originale “Star Wars: La Battaglia di Jedha” svelerà uno dei più drammatici scontri dell’Alta Repubblica.

Cosa mi è piaciuto

Le unità aristoteliche

La differenza principale de La battaglia di Jedha rispetto agli altri audiobook original come Dooku – Jedi Lost e Doctor Aphra – An audiobook original è sicuramente la sua struttura narrativa. Mann abbandona infatti la – se pur riusciuta – struttura biografica a flashback e con voce narrante, per portarci direttamente in mezzo all’azione senza intermediari.

Si può dire, mutuando il termine dalla drammaturgia, che Mann si rifaccia alle cosiddette tre unità aristoteliche: La battaglia di Jedha, infatti, proprio come La Gerusalemme Liberata di Tasso o La Locandiera di Goldoni, si svolge in un unico luogo – la città sacra di Jedha, in un unico tempo – da poche ore prima a poche ore dopo la firma degli accordi di pace tra Eiram ed E’ronoh, e con un’unica azione a farla da protagonista – la battaglia tra Eiram ed E’ronoh, Jedi, Sentiero della Mano Aperta, cittadini di Jedha e altri gruppi religiosi. 

Jedha – Più viva che mai

Dopo averla ammirata in Rogue One e nei fumetti di questa Fase II, grazie a questo audiolibro abbiamo modo di aggirarci nelle strade di Jedha, ascoltare voci e rumori (purtroppo persi nell’edizione cartacea) dei suoi cittadini e dei pellegrini. Anche solo tramite la lettura, comunque, riusciamo ad avere una splendida panoramica dei personaggi che frequentano la città sacra e di entrare nel dettaglio nelle vite di alcuni di essi (Mesook, Piralli e Keth Cerapath).

Ora più che mai Jedha diventa una delle location meglio caratterizzate dell’intera storia di Star Wars.

battle of Jedha The High Republic (2022) 5

La battaglia di Jedha come mostrata ne “L’Alta Repubblica (2022) #5”.

Collegamenti numerosi e ben costruiti

L’audiolibro La battaglia di Jedha è perfettamente integrato e collegato a tutte le altre opere della Fase II dell’Alta Repubblica, in primis ai fumetti scritti da Cavan Scott ma inoltre, essendo quest’opera la vera e propria chiave di volta della Fase II, tutti i romanzi della seconda ondata (Cataclisma, Missione al Pianeta X, Path of Vengeance) hanno come antefatto le vicende di questo script.

Cosa non mi è piaciuto

Niente in particolare da segnalare, se non una grave svista ripetuta nell’edizione italiana, in cui il nome di Kevmo Zink, protagonista de Il sentiero dell’inganno, è stato scritto sempre Kemvo.

Creighton Sun - Battle of Jedha - Jedi of the high republic

Creighton Sun dal corto animato della serie Jedi of the High Republic.

La battaglia di Jedha – Conclusioni

La battaglia di Jedha di George Mann non è solo una storia fondamentale per la Fase II dell’Alta Repubblica, di cui è fulcro e punto di svolta delle vicende tra le due ondate, ma è anche il miglior audiolibro della storia di Star Wars. Grazie al rispetto delle cosiddette tre unità aristoteliche della drammaturgia, dei personaggi ben costruiti e un’ambientazione – la città sacra di Jedha – perfettamente caratterizzata, Mann consegna una storia avvincente, ben ritmata, interessante e ricca d’azione. I numerosi collegamenti alle altre opere rendono poi questo pezzo del puzzle davvero importante per tutti i lettori dell’Alta Repubblica. 

Che cosa ne pensate di questa pubblicazione? Avete apprezzato quest’opera così corale e ricca d’azione? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.

Written by
Laureato in Bionics Engineering alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavoro nella progettazione di dispositivi medicali. Fan di Star Wars da quando ero piccolo, all'età di circa 11 anni scopro i fumetti di Star Wars. Dal febbraio 2015 ho lanciato Star Wars Libri & Comics, un progetto nato per condividere la mia passione per "il Lato Cartaceo della Forza" e che, nel corso degli anni, è diventato il punto di riferimento italiano per i lettori di Star Wars.

Dicci la tua!

3 0

1 Comment

  1. Monologo finale di Creighton da paura. Silandra sarebbe bello vederla combattere in live action

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>