[Recensione] Darth Vader vol. 3 – La Guerra di Shu-Torun

Summary
Pur risentendo dei disegni di un Salvador Larroca decisamente sottotono e della mancanza d'importanti scene d'azione, La Guerra di Shu-Torun è un arco narrativo godibile e accattivante che fa del carisma dei singoli personaggi e dell'aspetto bellico i suoi principali punti di forza. Se cercate un Darth Vader in grande spolvero, questo volume fa al caso vostro.
Good
  • Prologo
  • Trios
  • Aspetto bellico
Bad
  • Disegni
  • Triplo Zero e Bitì
8.3
Buono
Storia - 8
Disegni - 8
Edizione - 8
Sensazioni - 9

Conclusi gli eventi del crossover Vader Colpito, il Signore Oscuro dei Sith rivolge le proprie attenzioni al pianeta Shu-Torun, la cui nobiltà locale non sembra volersi rassegnare al rinnovato pugno di ferro imposto dall’Impero Galattico.

La Guerra di Shu-Torun

  • Titolo: Star Wars: Darth Vader – La Guerra di Shu-Torun
  • Data di uscita: 23 febbraio 2017
  • Autori: Salvador Larroca, Kieron Gillen, Leinil Francis Yu
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: 17×26, cartonato, 120 pagine
  • Contiene: Darth Vader (2015) #16-19, Darth Vader Annual #1
  • Prezzo: 12,00 €

Sinossi

È un periodo di ricostruzione per l’Impero. Dopo la distruzione della Morte Nera, Darth Vader, il braccio destro dell’Imperatore, fa fatica a mantenere la propria posizione di fronte alla forte rivalità degli agenti potenziati ciberneticamente di uno specialista nella costruzione di cyborg di nome Cylo. Vader è stato mandato sul pianeta di Shu-Torun, ricco di minerali, per muovere a più miti consigli la leadership di quel mondo. Dopo aver assassinato la famiglia regnante e aver installato sul trono come regina la loro figlia più giovane, Vader ha promesso un fato ben peggiore nel caso il pianeta non torni nei ranghi. Poco dopo questi eventi, uno degli agenti di Cylo, il Comandante Karbin, un cyborg mon calamari, tende una trappola a Vader, costringendolo ad affrontare la Flotta Ribelle da solo, senza alcun rinforzo. Vader sopravvive e fa pagare caro l’inganno a Karbin. Mentre lo fa, però, il suo alleao segreto, la dottoressa Aphra, viene catturata dai Ribelli…

Cosa mi è piaciuto

Il prologo

Le trentadue pagine di Darth Vader Annual #1 danno il via all’arco narrativo nel migliore dei modi, inquadrando perfettamente la corte del pianeta Shu-Torun, i suoi aspetti culturali e gl’interessi imperiali sulle sue miniere. Ottima anche la rappresentazione del nostro Signore dei Sith preferito, risoluto e micidiale come non mai. Fantastici anche i disegni di Leinil Yu, eccezionale nel tratteggiare, oltre a Darth Vader, ciascuno dei cortigiani presenti al ricevimento.

Trios

La principessa e, successivamente, regina di Shu-Torun è un personaggio complesso e sfaccettato e costituisce la perfetta prosopopea del proprio popolo e del proprio pianeta: entrambi sono legati all’Impero e vi hanno giurato fedeltà ma, allo stesso tempo, entrambi anelano una maggiore indipendenza ed emancipazione.

L’aspetto bellico

Darth Vader, il dottor Cylo, il gran generale Tagge: la presenza contemporanea di questi tre abili strateghi non poteva che fornire un arco narrativo in cui discussioni tattiche, piani militari, battaglie, intrighi e macchinazioni la fanno da padrone, mantenendo vivo l’interesse del lettore pur in mancanza di una trama dinamica e di scene d’azione importanti.

Cosa non mi è piaciuto

I disegni

Proseguendo il lento declino iniziato a seguito dell’ottimo volume introduttivo Vader, anche in questo arco narrativo Salvador Larroca non manca di fornire disegni sottotono, ripetitivi ed eccessivamente statici, anche e soprattutto quando non necessario.

Triplo Zero e Bitì

Solitamente punto di forza di qualunque pubblicazione in cui appaiano come comprimari, i due droidi assassini risultano una delle poche note stonate di questo arco narrativo, partecipando ad alcune gag ben poco esilaranti o tirate eccessivamente per le lunghe.

Conclusioni

Pur risentendo dei disegni di un Salvador Larroca decisamente sottotono e della mancanza d’importanti scene d’azione, La Guerra di Shu-Torun è un arco narrativo godibile e accattivante che fa del carisma dei singoli personaggi e dell’aspetto bellico i suoi principali punti di forza. Se cercate un Darth Vader in grande spolvero, questo volume fa al caso vostro.

Altre opere:

Written by
Torinese, classe 1996, laureato in Economia e Scienze Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Fan di Star Wars dai tempi de La vendetta dei Sith ma vero e proprio appassionato solo dal 2015, mi sono avvicinato al lato cartaceo della Forza grazie al fumetto Darth Vader. Da settembre 2019 scrivo per Star Wars Libri & Comics con l'obiettivo di contribuire alla diffusione e alla conoscenza di questo meraviglioso universo narrativo.

Dicci la tua!

0 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>