L’arco narrativo del Regno Cremisi, che si intreccia a partire dalla omonima miniserie in tutte le altre serie regolari, arriva anche a toccare le vicnde dell’archeologa comn questo quarto volume della serie regolare, pubblicato in Italia il 15 dicembre 2022 da Panini Comics. Scritto da Alyssa Wong e Minkyu Jung, che ci fanno entrare sempre più nel mistero della Forza e negli artefatti Sith, il volume è disegnato da Rachelle Rosenberg.
- Autori: Alyssa Wong, Minkyu Jung, Rachelle Rosenberg
- Data di uscita: 15/12/2022
- Formato: 17×26, 112pg., c., brossurato
- Prezzo: 14€ – ACQUISTA ORA
- Contiene: Doctor Aphra (2020) #16/20
Sinossi
La Dottoressa Aphra e Sana Starros saranno anche riuscite a scappare dal Vermillion, ma non c’è modo di sfuggire dall’Alba Cremisi: le loro spie sono ovunque! Mentre Domina Tagge lotta con le talpe all’interno della sua stessa compagnia, Aphra se la deve vedere con i danni che le ha inflitto un potente manufatto antico. Partite in missione per conto di Domina, Aphra e Sana si imbattono in uno strano rituale e in un nemico ancora più strano! Sicuramente non possono finire così, eliminate dalla mano di una praticante di un antico culto… vero?
Cosa mi è piaciuto
Il Culto dell’Ascendente e i suoi Artefatti
In questo numero ci viene presentato un nuovo artefatto del Culto dell’Ascendente, chiamato la Scintilla Eterna. In precedenza, avevamo visto il Rabdomante, un artefatto capace di tecnologia oscura capace di amplificare i pensieri del suo utilizzatore e controllare le persone nelle vicinanze (cfr. Dottoressa Aphra vol. 3) ma in realtà è l’artefatto a dominare l’utilizzatore e non il contrario. L’Ascendente cercò di emulare i poteri della Forza, in particolare dei Sith, attraverso l’uso di tecnologie. Il Culto è ormai scomparso ma i suoi artefatti sono sparsi per la galassia e L’Archivista, la nuova nemesi di Aphra, sta cercando di impossessarsene per dominare la morte; il suo braccio destro è Kho Phon Farrus aspirante Sith.
Kho Phon compare nel presente, ma il volume dedica diverse pagine a flashback che ne delineano l’ammirazione e dedizione verso la Forza e i suoi misteri, così come le origini del suo odio nei confronti di Aphra. Sava Iglan’tine Nos, insegnante di archeologia occulta, è una studiosa del Culto dell’Ascendente e della ricerca dei relativi artefatti e sprona i suoi studenti verso tale direzione, Kho Farrus si lascia trasportare e travolgere da tale dedizione e fede.
L’ambientazione macabra
La ricerca della Scintilla Eterna porta all’attuazione di macabri rituali, come la stessa Farrus ci informa, che lei stessa mette in atto evitando che Aphra o chi per lei debba provvedere. Ciò significa che la ricerca della Scintilla diventa una corsa contro il tempo ed Aphra, in netto ritardo, arrivi sui luoghi di un possibile ritrovamento quando ormai il rituale è stato consumato.
In ogni rituale ci sono cadaveri uccisi brutalmente ma Aphra e Sana, ormai sua compagna di viaggio, traggono informazioni dall’ambiente circostante incuranti del significato umano ma solamente proiettate verso l’obiettivo. La vicenda si svolge al buio, con sfondi tetri e spogli, le tavole si susseguono veloci, sono movimentate creando un senso di trepidazione al lettore come se stesse vivendo una corsa contro il tempo.
Cosa non mi è piaciuto
Domina Tagge
Lady Domina è sullo sfondo di questa storia, nonostante tiri le fila dalla base della Tagge Corporation, la Acquisitor. Utilizza Aphra come il suo burattino mentre Sana è ormai legata a lei negli affari (Dottoressa Aphra vol. 1). Infatti, la ricerca degli artefatti è qualcosa a cui Aphra è interessata ma è Domina ad inviarla in missione a recuperarne il più possibile per aumentare il suo potere. In tutto ciò, Ronen Tagge ricompare vivo, pur se in fase di ripresa dopo l’esplosione (Dottoressa Aphra vol. 1), grazie all’anello per vincere la morte con la promessa di vendetta su Chelli.
Conclusione
Dottoressa Aphra vol. 4 – Regno Cremisi è un albo che ritorna al macabro e ad una versione un po’ più adulta di Aphra. Se nel personaggio di Chelli Lona Aphra lo sviluppo è percettibile anche se un po’ nascosto, i toni della scrittura e dell’ambientazione sono decisamente evoluti verso qualcosa di nuovo e diverso. Lo sfondo thriller è ben presente e reso vivo da un po’ di sangue, che in questo caso non guasta ma arricchisce e rende veritiera la storia. Domina Tagge rimane però purtroppo troppo sullo sfondo.
Altre opere:
– Dottoressa Aphra 1– Aphra
– Dottoressa Aphra 2 – L’Enorme Profitto
– Dottoressa Aphra 3 – Padronanza
– Dottoressa Aphra 4 – Prigione della Morte
– Dottoressa Aphra 5 – Peggiore tra i Pari
– Dottoressa Aphra 6 – Indicibile Superarma Ribelle
– Dottoressa Aphra 7 – La Fine di una Criminale
– Dottoressa Aphra 1 – Fortuna e Fato
– Dottoressa Aphra 2 – Il Motore Perduto
– Dottoressa Aphra 3 – La Guerra dei Cacciatori di Taglie
Non dimenticate di condividere, commentare la recensione e, soprattutto, di lasciare anche voi il vostro voto a Dottoressa Aphra – Regno Cremisi nel box! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale: https://t.me/swlibricomics. Inoltre è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.