Dottoressa Aphra 7 – La Fine di una Criminale, è il finale della serie dedicata alla nostra archeologa preferita iniziata nel 2016. Sebbene apra una porta per un nuovo inizio, la nuova serie del 2020, dà una chiusura solo sufficiente alla serie. Il volume è scritto, come sempre, da Si Spurrier, mentre alle matite troviamo Caspar Wijngaard.
Titolo: Dottoressa Aphra 7 – La Fine di una Criminale
- Autori: Si Spurrier, Caspar Wijngaard
- Data di uscita: 27 Maggio 2021
- Edizione: 17×26, 120 pagine, colore, brossurato
- Edito da: Panini Comics
- Prezzo: 14,00€
- Contiene: Doctor Aphra (2016) #37/40, Doctor Aphra Annual #3, Star Wars: Empire Ascendant (2020) #1
Sinossi
Il finale della prima serie della Dottoressa Aphra, ambientata dopo le vicende di Una nuova speranza! Dopo averne passate di cotte e di crude, Aphra torna al punto di partenza, che aveva fatto di tutto per evitare: essere alle dipendenze di Darth Vader. Per quali pericolosi compiti il Signore Oscuro dei Sith ha deciso di impiegare la più irritante dei suoi nemici?
Cosa mi è piaciuto
Trama
Aphra è meno presente rispetto ai precedenti albi nonostante sia una serie a lei dedicata. Da metà fumetto la vediamo attraverso olovideo mentre comunica il suo messaggio di addio ai suoi amici e al padre, mentre confessa i suoi peccati nei loro confronti e come abbia deciso di mettere un punto alla catena di dolori causati. Una scelta saggia ma ancora una volta egoistica e semplicistica quella attuata da Aphra: scappa, abbandona tutte le persone che ama per evitare di farle del male una volta di più; dice che attorno a lei succedono brutte cose intaccando chi le sta vicino, ma succedono a causa delle sue pessime scelte.
Scelte che, in particolare, sembrano determinate soprattutto per porre le basi per la nuova serie uscita nel 2020 negli USA, considerato che, dopo gli eventi degli ultimi volumi, qui sembra fare un passo indietro la nostra archeologa. Ad ogni modo, la conclusione ci è raccontata attraverso il discorso di Aphra che si prolunga per pagine e pagine. Lei racconta mentre il disegnatore ci mostra i suoi ultimi momenti. Un discorso che racchiude 4 anni di racconti passati a conoscere l’archeologa, una chiusura circolare dove Aphra prende visione di sé e si racconta come in un diario. Una conclusione emotiva. Che sia dettata dalla paura e dal rimorso? Ciò nonostante quella presa, all’attuale conoscenza del personaggio, è una decisione che potrebbe essere in linea con il suo attuale sviluppo.
Infine, il risvolto totalmente positivo sono Tolvan, il padre di Aphra e Vulaada. Sono tutti insieme, si supportano, si aiutano e sono aiutati dalla ribellione. Uniti dall’amore verso l’archeologa hanno, grazie ad Aphra, un loro angolo di pace (scene presenti in Empire Ascendant, collegamento con Bounty Hunters). Un capitolo a conclusione, non definitiva, delle vicende iniziate ad inizio albo.
Disegni
Le matite di Caspar Wijngaard non tradiscono, i disegni sono eccezionali. Le emozioni sono evidenti sui volti dei personaggi tanto da trasmettere i loro stati d’animo, attivando l’empatia nel lettore ad un primo sguardo poco attento. Le ambientazioni sono congeniali ai dialoghi.
Cosa non mi è piaciuto
Annual 3
Nella conclusione dell’albo a fumetto vediamo il ritorno dei due cacciatori di taglie che ha imbrogliato in precedenza (vedi Dottoressa Aphra Peggiore tra i Pari) questa volta uniti nella stessa causa. Una storia scialba che non lascia nulla da ogni punto di vista, neanche sui cacciatori di taglie. Questa storia la troviamo non nei numeri regolari ma nella storia aggiuntiva, l’annual 3.
Tono
L’inizio del fumetto mostra azione, avventura a cui siamo abituati dai precedenti albi ma, successivamente, diventa piatto. Pur mostrando alcuni approfondimenti dei personaggi, questi ultimi sono ripetitivi e le situazioni non aggiungono nulla di nuovo alla serie.
Aphra sfugge alla presa di Darth Vader per l’ennesima volta, i rapporti con i suoi amici/colleghi non cambiano. Una svolta sarebbe stata una scelta eccellente per chiudere il fumetto con un cliffhanger, per creare una suspance come in precedenza ed aumentare la curiosità; in particolare in vista dell’inizio di un nuovo capitolo. Il filo conduttore, anche se interessante, si dilunga troppo, come una puntata filler di una serie tv, trasmettendo la sensazione di dover raggiungere un numero minimo di pagine riempite di vignette.
Conclusione
La Fine di una Criminale, è purtroppo un volume appena sufficiente. I fan di Aphra dovranno leggerlo per concludere la storia e poter iniziare il nuovo capitolo del 2020 ma l’arco narrativo non brilla. La mancata crescita dei personaggi e le ripetizioni di sceneggiatura lasciano il lettore con l’amaro in bocca e un finale scontato. Pur mettendo tutti i pezzi al loro posto, La Fine di una Criminale non fornisce una degna conclusione per la nostra archeologa. Nonostante ciò sono stati posti i pilastri per delle nuove avventure, si spera, più avvincenti.
Altre opere:
Dottoressa Aphra 1 – Aphra
Dottoressa Aphra 2 – L’Enorme Profitto
Dottoressa Aphra 3 – Padronanza
Dottoressa Aphra 4 – Prigione della Morte
Dottoressa Aphra 5 – Peggiore tra i Pari
Dottoressa Aphra 6 – Indicibile Superarma Ribelle
Non dimenticate di condividere, commentare la recensione e, soprattutto, di lasciare anche voi il vostro voto a Dottoressa Aphra – La Fine di una Criminale nel box! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale: https://t.me/swlibricomics
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics