[Recensione] Dottoressa Aphra 6 – Indicibile Superarma Ribelle

Summary
Dottoressa Aphra 6 - Indicibile superarma ribelle è un volume degno di nota in cui, attraverso un tuffo nel passato, vengono esplorate le radici dell'archeologa. Un viaggio nel passato che conduce all'introspezione e passa in rassegna le sue relazioni in senso lato. Un albo a fumetti denso ma più lento dei precedenti a causa dei numerosi flashback, i quali causano un netto calo delle scene di azione e di ironia tagliente. Sicuramente consigliato soprattutto per chi approfondisce i personaggi.
Good
  • Flashback
  • Madre
Bad
  • Superarma
8.3
Buono
Storia - 9
Disegni - 8.5
Edizione - 7
Sensazioni - 8.5

Questo dicembre è uscito in Italia, edito da Panini Comics, il sesto volume della serie su Dottoressa Aphra, Indicibile Superarma Ribelle, in continuità con i volumi precedentemente pubblicati. La storia è scritta, come sempre, da Simon Spurrier; mentre alle matite troviamo Wilton Santos, Caspar Wijngaard e Andrea Broccardo.

indicibile superarma ribelle cover

  • Titolo: Dottoressa Aphra Vol.6 – Indicibile Superarma Ribelle
  • Autori: Simon Spurrier, Wilton Santos, Caspar Wijngaard, Andrea Broccardo
  • Data di uscita: 24 dicembre 2020
  • Edizione: 17×26, 112 pagine, colore, brossurato
  • Edito da: Panini Comics
  • Prezzo: 13,00€
  • Contiene: Doctor Aphra (2016) #32/36 (ristampa)

Indicibile Superarma Ribelle – Sinossi

Dopo aver rischiato la morte ed essere sfuggita a situazioni impossibili, ci si poteva aspettare che la Dottoressa Aphra si sarebbe ritirata a una vita più tranquilla, giusto? Sbagliato. È tornata a fare quello che sa fare meglio, ossia infiltrarsi in templi alieni dimenticati per rubare terrificanti armi perdute e trarne un enorme profitto. Peccato che i nodi stiano per venire al pettine, e Aphra sia finita nelle mani di una fazione che ha raggirato più volte: l’Alleanza Ribelle!

Cosa mi è piaciuto

Flashback nella trama

Aphra è viva. Ce lo aspettavamo tutti noi lettori. Qual è la novità? Aphra porta con sé la ragazzina Vulaada, che ha salvato nel precedente volume, nell’orlo esterno.  La ragazzina vede Aphra come una sua tutrice, madre, mentre la dottoressa si spaventa dinanzi a tale ruolo. Non può essere sua madre soprattutto a causa dei problemi irrisolti nei confronti della propria (come lei stessa afferma). Infatti, a proposito di questo, nell’albo sono presenti vari excursus ambientati a partire da 20 anni prima, quando Aphra era ancora una preadolescente e viveva con i suoi genitori. Le avventure vissute con la madre,

Spoiler

che la rapisce portandola via da un padre assente e dedito solo al proprio lavoro, dimenticatosi dell’esistenza della figlia

[riduci]

della rabbia verso di lei per averla costretta a vivere una vita che odia su un pianeta sperduto. 

È su questo pianeta, Arbiflux, che si rifugerà essendo braccata dall’impero. Darth Vader, grazie alla sua tenacia, sa che è ancora viva; oltre al Signore Oscuro ci sono anche dei cacciatori di taglie ad inseguirla, tutti su un pianeta sperduto e povero che ad ogni modo considera casa sua.

Qui le cose si fanno interessanti. La superarma da lei rubata, per la seconda volta, per conto di una frangia estremista della Ribellione, in realtà era opera del ministro Pitina Voor (propaganda e disinformazione imperiale), la quale è stata la committente del primo furto. Aphra, consegna però l’arma nelle mani del Ministro Voor, che le svela il suo piano per attirarla lì e uccidere Palpatine con quella stessa arma… Stesso gioco messo in atto dalla Dottoressa in combutta con i Ribelli con cui aveva fatto un accordo…

In conclusione, un finale con vari colpi di scena, intrecciato, in cui ognuno svela i propri piani come in un film d’azione, finché appare Darth Vader sulla scena, sovrastandola.

Doctor Aphra v06 - Aphra e famigliaRapporto con la madre

Il fumetto si apre con la presentazione della madre di Aphra, sua prima apparizione, e del suo giovane padre, già visto in Dottoressa Aphra. La madre è descritta come una donna estremamente pragmatica, distaccata ma piena d’amore verso la figlia. La sua visione del mondo è condizionata dal rapporto con il marito, il quale vive in un mondo utopico dove esiste bene e male, cosa a cui lei non crede. Le scelte possono essere giuste o sbagliate ma tutto è in relazione a se stessi, non ci sono leggi universali. Questa sua credenza è dettata da un bisogno di protezione. Utilizza un meccanismo di difesa maturo, l’intellettualizzazione, per evitare di scontrarsi con la realtà emotiva, dolorosa che il marito le suscita. Quando comprende che il marito è perso nel marasma dei propri pensieri a tal punto da dimenticare di avere una figlia, lo abbandona, fugge lontano portando con sé la figlia, oggetto di amore incondizionato (ormai unico su cui riversarlo).
Questo rapporto di amore e odio con la madre è ricalcato nelle sue relazioni intime.

“Ti amo”
“Lo so”
“Ti odio”
“Lo so”

Scambio di battute tra Tolvan e Aphra (richiamo alla scena fra Leia e Han in Episodio V)

Doctor Aphra v06 - Aphra e TolvanSi avvicina alle sue amanti fino a quando non sta per scottarsi, a quel punto scappa. Vulaada è l’eccezione. Lei è una ragazzina, si rivede in lei (Dottoressa Aphra 5). La reazione è di atteggiarsi come sua madre, protezione ed educazione di sopravvivenza, ma al tempo stesso allontanarsi per non mostrare i suoi sentimenti, poiché se li mostrasse si potrebbe “rompere” essendo vulnerabile (tutti l’abbandonano: è una credenza limitante che porta ad una profezia auto-avverante, cioè ad allontanare tutti tramite i suoi atteggiamenti). La spavalderia, la freddezza, l’indifferenza sono tutti segni di una bassa autostima che maschera un attaccamento evitante. 
Tutto ciò che vorrebbe è un rapporto sano con la madre ma non più possibile.

Cosa non mi è piaciuto

Superarma

Ancora una volta è usato come espediente una superarma di distruzione, in questo caso contesa tra l’Impero e la Ribellione. Un’arma che sfrutta la tecnologia dei Jedi, i cristalli Kyber, con un funzionamento simile alla Morte Nera. Questa ripetizione dell’utilizzo delle armi di distruzione di massa è una scelta monotona, troppo spesso presente.

Doctor Aphra indicibile superarma ribelle - superarmaConclusione

Dottoressa Aphra 6 – Indicibile Superarma Ribelle è un volume degno di nota in cui, attraverso un tuffo nel passato, vengono esplorate le radici dell’archeologa. Un viaggio nel passato che conduce all’introspezione e passa in rassegna le sue relazioni in senso lato. Un albo a fumetti denso ma più lento dei precedenti a causa dei numerosi flashback, i quali causano un netto calo delle scene di azione e di ironia tagliente. Sicuramente consigliato soprattutto per chi approfondisce i personaggi.

Altre opere:
Dottoressa Aphra 1 – Aphra
Dottoressa Aphra 2 – L’Enorme Profitto
Dottoressa Aphra 3 – Padronanza
Dottoressa Aphra 4 – Prigione della Morte
Dottoressa Aphra 5 – Peggiore tra i Pari

Non dimenticate di condividere, commentare la recensione e, soprattutto, di lasciare anche voi il vostro voto a Dottoressa Aphra – Indicibile Superarma Ribelle nel box! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale: https://t.me/swlibricomics

Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics e che fino al 6 gennaio potete votare agli Star Wars Libri & Comics Awards!

Written by
Laureata in Psicologia clinica all'ateneo di Bari e appassionata di Star Wars dopo aver visto il primo film all'età di 5 anni; ma ho iniziato ad approfondire questo vasto mondo, attraverso libri e fumetti, solo nel 2014 con l'uscita del nuovo canone. Amo il mondo fantasy, videogames, libri, fumetti e film; unica nota fuori dal coro è il seguire la Juve fin dall'infanzia.

Dicci la tua!

1 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>