[Recensione] Dottoressa Aphra 2 – Il Motore Perduto

Summary
Opera prettamente nella media ma interessante. La presenza di più trame infittisce il mistero e allarga la prospettiva della storia principale. Tra protagonista, alleati e nemici, Domina e Vukorah, siamo di fronte a 4 personaggi femminili centrali nella vicenda. Solo la presenza di Lucky, protagonista della propria sotto-trama, differenzia i generi presenti.  La presenza di più vicende in contemporanea infittisce la trama e dona un certo mistero, differenziandosi, in parte, dalle storie precedenti. Infine, Alyssa Wong e i disegnatori continuano egregiamente il percorso intrapreso non deludendo i fan.
Good
  • Sana Starros
  • Lady Domina
  • Disegni
  • La presenza di 3 trame
Bad
  • Unbroken clan (Vukorah)
7.9
Discreto
Storia - 8.5
Scrittura - 7.5
Edizione - 7.5
Sensazioni - 8

Con Il Motore Perduto, secondo arco narrativo della nuova serie Dottoressa Aphra ambientata tra Episodio V ed episodio VI, ritroviamo Alyssa Wong come sceneggiatrice, mentre alle matite c’è Ray-Anthony Height, Robert Gill, Minkyu Jung. La vicenda prende le mosse dal precedente volume, Fortuna e Fato, mentre la serie continuerà all’interno del crossover Cacciatori di Taglie.

  • Autori: Alyssa Wong, Ray-Anthony Height, Robert Gill, Minkyu Jung
  • Data di uscita italiana: 16 Dicembre 2021
  • Formato: 17×26, 112 pagine, colore, brossurato
  • Prezzo: 13,00€
  • Contiene: Doctor Aphra (2020) #6/10  (inediti)
  • Sinossi: Qualcuno di sinistro ha messo una grossa taglia sulla testa della Dottoressa Aphra, e quel qualcuno è la potentissima Domina Tagge! Con tutti i cacciatori di taglie della galassia sulle sue tracce, Aphra dovrà mettersi alla ricerca di un misterioso motore che proviene dall’era dell’Alta Repubblica e che potrebbe cambiare le sorti della guerra civile. E prima dovrà anche convincere la sua ex, Sana Starros, ad aiutarla!

Cosa mi è piaciuto?

Lady Domina

Un cattivo spietato, senza pietà ma con grandi risorse intellettive oltre che economiche. Un genere di personaggio che non può mancare all’interno dei volumi di Aphra. Lady Domina Tagge si sta svelando pian piano, rendendoci partecipi delle sue numerose affiliazioni. Un esempio è l’Impero e come la sua nascita abbia giovato alla scalata sociale ed economica della famiglia Tagge; la Repubblica non era stata così permissiva nei loro confronti, infatti i Tagge avevano rischiato il fallimento.

La scoperta dell’esistenza di un reperto Nihil (“il motore perduto” un’iperguida che rivoluzionerebbe il viaggio nell’iperspazio, così come accadde all’epoca dell’Alta Repubblica; vedi La Luce dei Jedi) porta alla luce la fragile alleanza con l’Impero e poco dopo la scoperta di una talpa tra le fila dei Tagge; la vicenda non si è chiusa qui.

Sana Starros

La finta ex moglie di Han Solo fa il suo ritorno come partner di Aphra nella sua avventura (qui la sua prima apparizione in Aphra). I vecchi rancori sono fin da subito evidenti, ciononostante non durano a lungo. Scelta accuratamente da Aphra come partner durante il “colloquio di lavoro” con Lady Domina, Sana risulta essere l’unica che potrebbe non voler uccidere o tradire l’archeologa e, quindi, di cui ci si possa fidare; visti i suoi precedenti risulta quasi impossibile scovare una persona con queste caratteristiche.

Le due donne uniscono le personali competenze per fare ciò che sanno fare meglio: rubare, trovare informazioni, scappare e… aiutare. Questo volume conferma il piccolo cambiamento di Aphra avvenuto in precedenza (Aphra vol. 7). Il motore sarebbe esploso uccidendo numerosi civili, lei stava già pensando ad una via di fuga ma è bastata una lieve spinta (nominare Magna) da parte di Sana per tornare indietro ad aiutare. È stata Sana ad uscire dall’edificio per prima mentre lei è rimasta per disabilitare il motore malfunzionante e prendere tempo.

Disegni

Le matite di Height, Gill, jung e il colorista Olazaba hanno creato un ottimo albo dal punto di vista visivo con, a mio parere, un declino nelle ultime tavole se si osservano i dettagli dei volti. Rispetto al volume precedente i toni sono decisamente più vividi ed accesi. La scena del ritrovamento della nave Nihil con la vegetazione che ricopre tutta la tecnologia, è un chiaro esempio di rinascita e di come l’uomo distrugga ciò che tocca (Vukorah al momento del suo arrivo sul pianeta ne è una testimonianza).aphra 2020 vol. 2 paesaggio

Tre storie in una

Un piccolo accenno a questa novità: in un unico albo sono presenti 3 trame. Oltre alla vicenda di Aphra, da cui nasce tutto, si diramano altre 2 sotto-trame: una di Lady Domina ed una di Lucky.

Lucky, come ormai sappiamo, lavora come mercenario per ripagare i debiti del fratello minore Pak, a causa di ciò accetta un lavoro per Wen Delphis, il capo dei Sixth Kin, iniziando in tal modo la sua sotto-trama.

spoiler

scovare il traditore che ha cercato di uccidere lui e un suo collega criminale durante quest’ultimo lavoro per Wen

[riduci]

Due sotto-trame e due talpe (come abbiamo visto parlando di Domina Tagge). Il nucleo della storia è la stessa ma in due organizzazioni criminali e pianeti diversi pur se non quanto sembrerebbe. C’è la possibilità che l’infiltrato sia l’artefice in entrambi i casi, riunendo i fili in un unico gomitolo.

Cosa non mi è piaciuto?

Clan Invitto

Questa prima apparizione è stata debole come presentazione. Il clan ha al comando Vukorah, una donna umana, la quale esorta le sue vittime uccidendole. Non mostra lungimiranza e capacità di giudizio per conseguire i suoi obiettivi. Gli appartenenti al clan sono meri esecutori senza un briciolo di proattività (oggettivamente, un capo come lei spegnerebbe ogni latente possibilità di agire in autonomia).Aphra 2020 vol. 2 Vukorah

Conclusione

Dottoressa Aphra (2020) vol. 2 – Il Motore Perduto è un’opera prettamente nella media ma interessante. La presenza di più trame infittisce il mistero e allarga la prospettiva della storia principale. Tra protagonista, alleati e nemici, Domina e Vukorah, siamo di fronte a quattro personaggi femminili centrali nella vicenda. Solo la presenza di Lucky, protagonista della propria sotto-trama, differenzia i generi presenti.  La presenza di più vicende in contemporanea infittisce la trama e dona un certo mistero, differenziandosi, in parte, dalle storie precedenti.
Infine, Alyssa Wong e i disegnatori continuano egregiamente il percorso intrapreso non deludendo i fan.

Altre opere:
Dottoressa Aphra 1– Aphra
Dottoressa Aphra 2 – L’Enorme Profitto
Dottoressa Aphra 3 – Padronanza
Dottoressa Aphra 4 – Prigione della Morte
Dottoressa Aphra 5 – Peggiore tra i Pari 
Dottoressa Aphra 6 – Indicibile Superarma Ribelle

Dottoressa Aphra 7 – La Fine di una Criminale
Dottoressa Aphra 1 – Fortuna e Fato

Non dimenticate di condividere, commentare la recensione e, soprattutto, di lasciare anche voi il vostro voto a Dottoressa Aphra – Il Motore Perduto nel box! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale: https://t.me/swlibricomics. Inoltre è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.

Written by
Laureata in Psicologia clinica all'ateneo di Bari e appassionata di Star Wars dopo aver visto il primo film all'età di 5 anni; ma ho iniziato ad approfondire questo vasto mondo, attraverso libri e fumetti, solo nel 2014 con l'uscita del nuovo canone. Amo il mondo fantasy, videogames, libri, fumetti e film; unica nota fuori dal coro è il seguire la Juve fin dall'infanzia.

Dicci la tua!

2 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>