[Recensione] Han Solo

Summary
Benché parzialmente inficiata da un finale non particolarmente convincente, Han Solo rimane una miniserie di buon livello, elevata in particolare dall'eccellente fattura dei disegni, dall'ottima caratterizzazione del protagonista e dall'avvincente trama riguardante la doppia missione dei nostri eroi. Decisamente consigliata a tutti i fan del contrabbandiere più famoso della galassia.
Good
  • Disegni
  • Han Solo
  • Trama
Bad
  • Finale
8.3
Buono
Storia - 7.5
Disegni - 9
Edizione - 8
Sensazioni - 8.5

Dopo il trittico composto dai cosiddetti eroi per una nuova speranza (Leia Organa, Lando Calrissian e Chewbacca), le miniserie Marvel dedicate ai personaggi della trilogia originale si arricchiscono di un nuovo tassello, regalandoci una splendida avventura vissuta dalla nostra canaglia preferita, il contrabbandiere Han Solo, a cavallo tra Episodio IV – Una Nuova Speranza ed Episodio V – L’Impero Colpisce Ancora.

Han Solo Cover Panini

  • Titolo: Star Wars – Han Solo
  • Data di uscita: 15 marzo 2018
  • Autori: Marjorie Liu, Mark Brooks
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: 17×26, cartonato, 120 pagine
  • Contiene: Han Solo #1/5
  • Prezzo: 13,00 €

Sinossi

È un periodo di caos. In una galassia oppressa dalla brutalità dell’Impero, le speranze di cambiamento sono poche. Nonostante ciò, dei ribelli si sono uniti per combattere contro questa corruzione. La crescita della Ribellione spinge gli Imperiali a reagire per spezzare ogni illusione di vittoria. Con le mani dell’Impero occupate, però, le opportunità per i criminali sono infinite. Han Solo si è allontanato dalla causa ribelle, per concentrarsi su quello che sa fare meglio, il contrabbando. Diffidente di natura, ha uno sguardo scettico verso chiunque incroci la sua strada. Purtroppo per lui, però, non può passare inosservato per sempre…

Cosa mi è piaciuto

I disegni

Ricchi, luminosi e dettagliatissimi sotto qualsiasi aspetto, i disegni rendono la miniserie una vera e propria gioia per gli occhi, sia quando rappresentano il protagonista della vicenda, Han Solo, sia quando rappresentano l’immensa varietà di specie, volti alieni, navi stellari e strutture spaziali. Che si tratti di vecchie conoscenze o di nuove introduzioni nella galassia di Star Wars, Mark Brooks non sbaglia un colpo.

Han Solo

Marjorie Liu e Mark Brooks riescono a caratterizzare il personaggio nel migliore dei modi sia tramite la scrittura che tramite il disegno, mantenendolo fedele al suo equivalente cinematografico: il suo carattere avventuroso e guascone, le sue abilità da pilota e contrabbandiere navigato, il suo rapporto di amore-odio con  la principessa Leia Organa (più amore che odio, a dirla tutta) e il forte legame di amicizia con il Wookiee Chewbacca.

La trama

Operazioni sotto copertura, missioni di spionaggio, corse clandestine e fughe rocambolesche: la sceneggiatura firmata da Marjorie Liu riesce a combinare alla perfezione gli archetipi narrativi tipici dei filoni d’azione, thriller e spionistico, offrendo così al lettore una trama solida in grado di tenerlo incollato alle pagine del volume. Unica pecca il finale, di cui si parlerà nella sezione successiva.

star wars han solo 3 splash page

Cosa non mi è piaciuto

Il finale

Dopo tre numeri avvincenti e di altissimo livello, la qualità della trama inizia a calare leggermente con il quarto numero, meno interessante e fin troppo affollato e confusionario rispetto ai precedenti, a causa dell’introduzione di numerosi personaggi. Gli eventi risolutivi della vicenda contenuti nel quinto numero, poi, si rivelano deludenti e fin troppo esagerati per gli standard della saga di Star Wars.

Conclusioni

Benché parzialmente inficiata da un finale non particolarmente convincente, Han Solo rimane una miniserie di buon livello, elevata in particolare dall’eccellente fattura dei disegni, dall’ottima caratterizzazione del protagonista e dall’avvincente trama riguardante la doppia missione dei nostri eroi. Decisamente consigliata a tutti i fan del contrabbandiere più famoso della galassia.

Written by
Torinese, classe 1996, laureato in Economia e Scienze Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Fan di Star Wars dai tempi de La vendetta dei Sith ma vero e proprio appassionato solo dal 2015, mi sono avvicinato al lato cartaceo della Forza grazie al fumetto Darth Vader. Da settembre 2019 scrivo per Star Wars Libri & Comics con l'obiettivo di contribuire alla diffusione e alla conoscenza di questo meraviglioso universo narrativo.

Dicci la tua!

1 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>