[Recensione] Poe Dameron vol. 1 – Squadriglia Nera

Summary
Nonostante il volume non brilli particolarmente per momenti epici o strabilianti, il risultato non è affatto da disdegnare. La storia di Soule è interessante e in grado di scorrere fluidamente, anche grazie ai personaggi ben caratterizzati, sia i protagonisti che le comparse minori. Le tavole di Noto sono minuziosamente realizzate e contribuiscono a rendere il brossurato più godibile che mai. Un'ottima soddisfazione.
Good
  • Ottima sceneggiatura
  • Disegni impeccabili
  • Il personaggio di Terex
Bad
  • Il volume non osa molto
7.5
Discreto
Storia - 7.5
Disegni - 8
Edizione - 7
Sensazioni - 7.5

Poe Dameron vol. 1 – Squadriglia Nera, primo brossurato dedicato all’ex pilota della Nuova Republica, ci porta a testimoniare gli scontri iniziali tra Resistenza e Primo Ordine, entrambi alla ricerca di Lor San Tekka, l’unica persona che potrebbe conoscere la posizione di Luke Skywalker!
L’autore della storia è Charles Soule, mentre alle matite abbiamo Phil Noto.

Poe Dameron vol. 1 - Squadriglia Nera

  • Titolo: Star Wars: Poe Dameron – Squadriglia Nera
  • Data di uscita: 11 Novembre 2018
  • Autore: Charles Soule ( storia ), Phil Noto ( disegni e cover )
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: Brossurato, 144 pagine a colori
  • Prezzo: 13 Euro Amazon IT

[amazon_link asins=’8891235369,8891246018,8891270466,8804708425,8891240559,8804704861,1780899920′ template=’ProductCarousel’ store=’stawarlibcom-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1fd0d2ba-2fb8-4b15-971a-a40a585bbeec’]

Trama

Poe Dameron è un ex pilota della Repubblica diventato combattente della Resistenza dopo essere stato scelto in persona dal Generale Leia Organa per guidare una squadriglia dei suoi migliori piloti, e il suo compito è trovare Lor San Tekka, un esploratore che potrebbe sapere dove si trova Luke Skywalker, da tempo scomparso. Insieme al suo droide BB-8 e alla sua squadriglia di Ala-X, Poe intraprende questa missione vitale e top secret contro il Primo Ordine. Ecco le avventure di Poe Dameron ambientate prima degli eventi de Il Risveglio della Forza

Poe Dameron vol. 1 - Squadriglia Nera

La Squadriglia Nera della Resistenza

Cosa mi è piaciuto

La sceneggiatura

Per quanto riguarda la sceneggiatura, Soule non sbaglia un colpo: la serie si apre perfettamente in medias res con Poe a bordo del suo Ala-X, in una sequenza all’interno di una tortuosa caverna davvero serrata. Nel momento più critico, però, un flashback ci riporta indietro di qualche giorno per scoprire, con un’ottima scelta narrativa, di cosa si deve occupare la Squadriglia Nera. I personaggi sono decisamente ben caratterizzati, Poe soprattutto, che sembra quasi uscire direttamente dal film. 

I disegni

Il tratto e i colori di Phil Noto sono davvero straordinari. L’aderenza alla realtà cinematografica è totale, così come gli stessi colori, utilizzati in maniera ponderata, consentono al lettore di provare emozioni, cambiando notevolmente di ambiente in ambiente, adeguandosi al luogo e alle persone che lo vivono in quel momento. Un po’ come se l’immagine parlasse non solo attraverso i personaggi ma anche tramite se stessa. 

L’Agente Terex

Terex ci viene mostrato come un villain già diverso dagli altri ed è forse proprio lui a dominare queste pagine. Si tratta di una spia, un informatore al servizio del Primo Ordine ma con un certo gradi di indipendenza dall’organizzazione. Ufficiale sul campo insieme alle truppe, in grado di fare il lavoro sporco dell’assaltatore, ma al contempo notevolmente abile con parlantina e tattica militare. Un villain “serio”, per così dire, ben caratterizzato, meticoloso ed efficiente, non il classico arrogante personaggio predestinato al fallimento a causa della propria indole.

Poe Dameron vol.1 - Squadriglia Nera

L’attacco del Primo Ordine

Cosa non mi è piaciuto

La non memorabilità

Poe Dameron vol.1 – Squadriglia Nera, come abbiamo detto, si colloca precedentemente ad Il Risveglio della ForzaNon ci si aspettavano grandi momenti di epicità memorabile, ma nemmeno che non ci fosse un qualcosa tale da esclamare “wow”. Ecco, se c’è una pecca da segnalare può essere il non aver osato troppo; colpevolmente, aggiungerei. Quando inizi a trattare personaggi nuovi, nuove storie ecc per appassionare il lettore forse dovresti spingere l’asticella un po’ più in alto del solito, e non adagiarti sulla normalità. Il volume, secondo chi scrive, soffre un un poco per questo.

Conclusioni

Nonostante il volume non brilli particolarmente per momenti epici o strabilianti, il risultato non è affatto da disdegnare. La storia di Soule è interessante e in grado di scorrere fluidamente, anche grazie ai personaggi ben caratterizzati, sia i protagonisti che le comparse minori. Le tavole di Noto sono minuziosamente realizzate e contribuiscono a rendere il brossurato più godibile che mai. Un’ottima soddisfazione.

E voi, cosa pensate di questa recensione? Siete d’accordo o no? Non mancate di farcelo sapere nei commenti sui social network e nel nostro canale Telegram!

[amazon_link asins=’8891235369,8891246018,8891270466,8804708425,8891240559,8804704861,1780899920′ template=’ProductCarousel’ store=’stawarlibcom-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1fd0d2ba-2fb8-4b15-971a-a40a585bbeec’]

Written by
Sono uno studente di Giurisprudenza presso l'università di Roma - Tor Vergata e un appassionato fan di Star Wars dal lontano 1997. Dal febbraio 2015, grazie a Star Wars Libri & Comics, mi sono avvicinato anche al mondo dei prodotti cartacei, come romanzi, fumetti e libri di approfondimento, aggiungendoli alla mia già folta collezione di videogiochi e Lego. Collaboro orgogliosamente a questo progetto nella speranza di poter aiutare altri a "fare un passo in un mondo più vasto" per poter apprezzare al meglio Star Wars in ogni sua sfumatura.

Dicci la tua!

0 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>