[Recensione] L’Alta Repubblica – L’Equilibrio in Bilico Vol. 2

Summary
L’Equilibrio in Bilico Vol.2 si rivela un capitolo conclusivo dal più ampio respiro che purtroppo non regala le stesse sensazioni del primo. Al netto di alcune comparse ben gradite e della dipartita di un personaggio che, in tutta onestà, ha colpito tanto me quanto la protagonista, reputo questo secondo volume quasi al pari col precedente.
Good
  • Disegni
  • Interconnessione
Bad
  • Colori
  • Verso di lettura
7.1
Discreto
Storia - 6.8
Disegni - 7
Edizione - 6.9
Sensazione - 7.8

L’Equilibrio in Bilico Vol.2 è il secondo manga del progetto L’Alta Repubblica. Dopo un primo volume realizzato in collaborazione col mangaka Shima Shinya e Justina Ireland. a questo giro, il testimone viene ceduto a Daniel Josè Older. La storia si colloca in contemporanea con gli eventi di La Stella Caduta ma essendo una storia più raccolta e priva di spoiler è possibile intraprenderne la lettura sia prima che dopo aver concluso il romanzo.

 

  • Titolo: L’Equilibrio in Bilico Vol. 2
  • Data di uscita ITA: 02/02/2023
  • Autori: Shima Shinya, Daniel José Older
  • Edito da: Planet Manga
  • Edizione: 13×18, 136 pagine, bianco e nero, brossurato
  • Prezzo: 5,20 €

L’Equilibrio in Bilico Vol.2 – Sinossi

Il Padawan Keerin Fionn e il Cavaliere Jedi Lily Tora-Asi scoprono che il recente scontro con i Drengir non è stato un episodio isolato, ma fa parte di un attacco orchestrato dai Nihil. Ma Lily dovrà vedersela anche col peso della responsabilità di dover gestire la colonia senza l’aiuto del suo vecchio maestro.

Considerazioni

Lily ha chiarito i suoi dubbi riguardanti l’equilibrio e il focus sembra spostarsi più sull’equilibrio interiore e il trovare la propria strada lasciando da parte tutte le riflessioni filosofiche del primo volume. La storia si rivela quindi decisamente più piatta, e narra una crescita del personaggio abbastanza classica: nulla di particolarmente interessante e non profondo come il primo volume. Anche il comportamento della protagonista sembra essere a tratti più infantile, sempre pronta lanciare frecciatine nei confronti di un maestro la cui filosofia è diversa dalla sua. L’infantilità è poi accentuata dalle tipiche espressioni e stilemi dei manga, con l’effetto finale di rendere il tutto ancora più ridicolo.

La storia, pur rimanendo sempre molto raccolta e discostandosi dalla macrostoria, si arricchisce di alcune comparse e location che ci ricordano di trovarci all’interno di un progetto molto più grande e interconnesso. Il finale stesso poi è un chiaro e piacevole collegamento al romanzo La Stella Caduta di Claudia Gray.

Dal punto di vista tecnico i disegni sono sempre ad opera di Mizuki Sakakibara che, a parte le faccette, mantiene lo stesso buon livello qualitativo del primo volume. Sempre fastidiosa la mancanza del colore: vedere il Faro Starlight in bianco e nero è un po’ uno spreco e anche le location nella colonia ne avrebbero enormemente giovato. Per chi se lo stesse chiedendo il verso di lettura rimane, ovviamente, all’occidentale. Sicuramente molti puristi rimarranno delusi. Ma in tutta sincerità, che sia da destra a sinistra o viceversa, o anche dall’alto verso il basso in un’edizione digitale, la narrazione regge. Quindi importa veramente così tanto il verso di lettura?

L’Equilibrio in Bilico Vol.2 – Conclusione

L’Equilibrio in Bilico Vol.2 si rivela dunque un capitolo conclusivo per questa Fase I dal più ampio respiro, che purtroppo non regala le stesse sensazioni del primo. Il concetto di equilibrio viene ridimensionato a semplice crescita dell’eroe. Al netto di alcune comparse ben gradite e della dipartita di un personaggio che, in tutta onestà, ha colpito tanto me quanto la protagonista, reputo questo secondo volume quasi al pari col precedente. Un prodotto discreto che speriamo nella Fase lll possa venire ampliato e migliorato. La Fase II presenterà invece un solo manga, incentrato sul Jedi Arkoff, intitolato The Edge of Balance: Precendent.

Cosa ne pensate di questo secondo volume? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat. Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics. 

Written by
Molti sicuramente mi conoscono come Cλ²RMYO e sapranno già tutto di me ma per chi non mi conoscesse sappiate che sono grande fan della Galassia lontana lontana e il mio obiettivo per quanto mi sarà possibile è quello di aiutare altri fan come me a compiere i loro primi passi in questo universo più grande e a tenerli sempre aggiornati.

Dicci la tua!

2 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>