Darth Maul è una miniserie del 2017 ambientata poco prima degli eventi de La Minaccia Fantasma. Maul è un apprendista Sith ansioso di mettersi alla prova e dimostrare al suo Maestro, Darth Sidious, di che pasta è fatto. Inizialmente edita negli spillati Darth Vader #24/28, poi raccolta in volume cartonato singolo ed in ultimo raccolta nel primo volume cartonato della Epic Collection assieme a Darth Maul – Figlio di Dathomir.
- Titolo: Darth Maul
- Autori: Cullen Bunn, Luke Ross
- Data di uscita: 25 Gennaio 2018
- Edizione: 17×26, 128 pagine, colore, cartonato
- Edito da: Panini Comics
- Prezzo: 13,00€
- Contiene: Star Wars: Darth Maul (2017) #1/5
Sinossi
Cosa ci è piaciuto
Un nuovo Maul
Il rapporto con Eldra Kaitis
Maul e Eldra hanno a più riprese conversazioni ed è chiaro l’intento della Padawan di comprendere le possibilità di uscirne viva senza scontrarsi con Maul. Il Sith è diretto, spiega subito le sue ragioni ma sfruttando sempre i riquadri, al cui colore nero e rosso ormai siamo abituati, la mente di Maul racconta al lettore come per tutto il tempo il Sith stia studiando la Jedi ed abbia intravisto la scintilla che, in un altro momento, avrebbe potuto alimentare per corromperla. Ma il piano di Darth Maul è mettersi alla prova con un Jedi, non fare proseliti per i Sith…
Doppio livello di narrazione
Darth Maul non è quindi una macchina assassina, non solo almeno. Nel corso del fumetto vediamo come pensa, analizza e ragiona sulle possibilità e una volta che ha deciso agisce. Dimenticatevi l’idea dell’Assassino Sith freddo e mera estensione del suo Maestro che avevamo da La Minaccia Fantasma; Darth Maul è un personaggio finalmente completo con una perfetta linea di pensiero.
Cosa non ci è piaciuto
Inizio a rilento
Sebbene sia interessante notare le nuove caratteristiche di Maul, i suoi pensieri e le sue strategie, la storia fatica un po’ ad entrare nel vivo. Tuttavia la presenza di personaggi di rilievo come Aurra Sing e Cad Bane intrattiene il lettore abbastanza per salvare le parti prive di mordente.
Conclusioni
Darth Maul è un ottimo volume che, pur non aggiungendo nuove informazioni sul personaggio, ne migliora considerevolmente la caratterizzazione, mostrando finalmente il suo lato calcolatore. Le parti più lente vengono compensate dalla presenza di personaggi già noti ai fan che intrattengono il lettore a sufficienza.
Che ne pensate di questo volume? Siete rimasti colpiti dal passato di Darth Maul? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale e la chat e che, inoltre, è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Libri e Comics.