La miniserie canonica Star Wars: L’Ascesa di Kylo Ren è sbarcato nelle fumetterie nostrane il 13 agosto. La storia, scritta da Charles Soule, si concentra su fatti antecedenti a ciò che avviene in Episodio VII, su come Ben Solo diventi Kylo Ren, diventando il maestro dei Cavalieri di Ren. Alle matite troviamo Will Sliney e ai colori Guru-eFX.
Vi ricordiamo che del Maestro dei Cavalieri di Ren potete leggere anche nella raccolta L’Età della Resistenza – Nemici.
- Autori: Charles Soule, Will Sliney
- Data di uscita: 13 agosto 2020
- Editore: Panini Comics
- Formato: 17×26, B., 104 pp., colore, brossurato
- Prezzo: 13.00€
- Contiene: The Rise of Kylo Ren #1/4
Sinossi
Come figlio degli eroi ribelli Leia Organa e Han Solo, così come nipote e protetto del Cavaliere Jedi Luke Skywalker, Ben Solo ha il potenziale per essere una grande forza del Bene per la galassia. Ma l’eredità degli Skywalker pesa come un macigno e il sangue di Darth Vader ribolle nelle sue vene. Ecco il passaggio di Ben Solo al Lato Oscuro… e l’ascesa di Kylo Ren!
Cosa mi è piaciuto
Kylo Ren
Kylo Ren ci è stato presentato sul grande schermo come un personaggio chiaro e ben definito: un ragazzo pieno di conflitti, diviso tra bene e male (ciò che vorrebbe essere e ciò che crede di dover essere). In questo albo vediamo come il “tradimento ” di Luke, visto già in precedenza in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, sia stato un fattore di svolta, il trigger del cambiamento. Nonostante ciò, non è stato l’unico fattore. Snoke aveva iniziato a minare le basi della stabilità mentale di Ben solo prima della sua nascita. A questo si aggiungono il retaggio, i cognomi, sia del padre (generale e miglior pilota della Ribellione) che dello zio, che gravano sulle sue spalle come una responsabilità non indifferente che opprime il ragazzo (il cognome del padre lo percepisce come una menzogna, ricordiamoci di Solo: A Star Wars Story e di come abbia scelto il suo cognome).
Snoke ha fatto leva su queste insicurezze, ha creato un contatto con un Ben adolescente rendendolo speciale, compreso, esaltando la sua unicità (caratteristiche che ogni adolescente vorrebbe) ponendolo al centro di un palcoscenico con un faro puntato su di lui, tutti lo osservano semplicemente perché è lui (una credenza adolescenziale) .
Dove lo porta questa “amicizia” adulta? Ad intraprendere un percorso designato da Snoke, da lui bramato ma facendo in modo che sia lo stesso Ben a volerlo, poiché se è il singolo a prendere una decisione questa sarà percepita come giusta.
La sua decisione sarà entrare a far parte dei cavalieri di Ren per diventare ciò che Snoke aveva pronosticato. Ucciderà il loro capo per poter essere accolto, perché il loro capo rifiuta Ben in quanto non è un assassino e non vuole diventarlo
Cosa non mi è piaciuto
Volti e colori
I nuovi pianeti disegnati sono rappresentativi del pathos della scena posta in essere. I dettagli, in particolare del pianeta su cui si trova Snoke, sono minuziosi. A discapito di quanto detto, trovo il volto di Ben troppo adulto, così come il suo fisico, troppo simile al Kylo Ren visto nei film (manca la differenza di età che si dovrebbe evidenziare). La sensazione è che sia lui che Snoke siano finti in alcune vignette. In aggiunta, i colori sono pastosi, troppo carichi rendendo la scena come un quadro.
Vicenda
Ne L’Ascesa di Kylo Ren le aspettative erano di trovare un senso più profondo alle vicende antecedenti film, alla causa che lo ha portato al Lato Oscuro e il conseguente ri-passaggio al Lato Chiaro. In realtà, le motivazioni erano già state comprese grazie ai film e gli aneddoti qui raccontati aggiungono ben poco di rilevante. Il pregio sta nell’aver raccontato i dettagli, cosicché è ora palese a tutti cosa sia accaduto al giovane Ben.
Conclusioni
L’Ascesa di Kylo Ren è un discreto albo a fumetti, sicuramente un’opera di approfondimento in parte utile ma non degna di nota. L’aspetto emotivo non è mai messo in risalto, le motivazioni erano già state per lo più comprese ed affrontate. La chicca sta in quelle sottigliezze, l’approfondimento che noi fan cerchiamo, in cui viene mostrato chiaramente cosa porta Kylo Ren a fidarsi ciecamente di Snoke, invece di chiunque altro. In conclusione, questo albo lo consiglio ai collezionisti.
Non dimenticate di condividere, commentare la recensione e, soprattutto, di lasciare anche voi il vostro voto a Star Wars: L’Ascesa di Kylo Ren nel box! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale: https://t.me/swlibricomics
Opere correlate:
– Il Risveglio della Forza (fumetto);
– Gli Ultimi Jedi (fumetto);
– Gli Ultimi Jedi (romanzo);
– Età della Resistenza – Nemici.