Vader – Visioni Oscure è una miniserie che raccoglie cinque ritratti del Signore dei Sith, ritratti forniti da personaggi comuni. La storia è scritta da Dennis “Hopeless” Hallum, alle matite troviamo 5 disegnatori diversi, ognuno con la propria storia da rappresentare: Paolo Villanelli, Brian Level, David Lopez, Stephen Mooney, Geraldo Borges. Il fumetto è sbarcato nelle fumetterie italiane il 9 luglio.
- Autori: Dennis Hopeless, Paolo Villanelli, Brian Level
- Data di uscita: 09 luglio 2020
- Formato: 17×26, B., 120 pp., colore, brossurato
- Prezzo: 13,00€ su Amazon
- Contiene: Vader: Dark Visions (2019) #1/5
Sinossi
Un guerriero Sith, un condottiero, uno sterminatore. Per molti, in tuto l’impero Galattico, Darth Vader è un simbolo di paura e misterioso potere. Ma qualcuno ha visto il Signore Oscuro sotto una luce diversa. Ci sono alcuni angoli della galassia così pericolosi e disperati in cui persino Vader può sembrare un cavaliere in armatura splendente mentre per alcuni ufficiali imperiali la sua collera è il prezzo del loro fallimento. Per i piloti di Ala-X è un nemico impossibile da battere alla guida del suo caccia, per altri ancora un incubo ad occhi aperti o persino… un innamorato?! Cinque ritratti diversi del Signore dei Sith più amato della saga sotto punti di vista insoliti e diversi.
Cosa mi è piaciuto
Visioni – caratterizzazione dei personaggi
In questo albo sono raccolte cinque differenti rappresentazioni di Darth Vader, cinque visioni che tratteggiano la sua personalità attraverso lo sguardo di cinque persone diverse per vicinanza al suddetto.
Prima visione
Il fumetto parte con il racconto di un abitante di un pianeta desolato e lasciato a se stesso a causa di un mostro sotterraneo, l’ender, che semina panico e distruzione sulla sua strada. Vader è un cavaliere senza macchia e paura, un cavaliere nero che uccide per liberare un popolo dall’oppressione. È questa la visione del ragazzo. Un salvatore.
Seconda visione
Un comandante imperiale insegue un Ala-X Ribelle in un campo di asteroidi, nonostante la sua missione possa ritenersi conclusa. Un’azione sconsiderata dettata dal terrore che incute il Signore Oscuro, un ricordo traumatico che lo ha segnato, un ricordo di morte per lui e chi gli era vicino quel giorno. Il suicidio è preferibile alla presenza del Sith, perché “il fallimento è inaccettabile “.
Terza visione
La terza rappresentazione avviene per mezzo di un’infermiera operativa sulla Morte Nera. Una visione distorta dell’amore, un delirio erotomanico con Darth Vader come centro di interesse. La sola presenza di un suo oggetto, che lei stessa ruba, la catapulta nelle sue fantasie amorose: la compagna di Darth Vader.
Il medico suo superiore scoprirà la sua attività segreta e getterà tutti i trofei nel compattatore dei rifiuti. Questo è il trigger che porterà l’infermiera a lanciarsi nelle braccia di Vader, avendo perso i suoi sostituti. L’aspetterà morte certa.
Quarta visione
Questa visione è invece proposta attraverso gli occhi di un pilota della Ribellione, un ragazzo che ha visto suo padre morire per mano dell’Impero ma che incolpa se stesso per mancanza di coraggio, nonostante fosse solo un bambino all’epoca dei fatti. Il senso di colpa lo nasconde con una corazza di arroganza e spavalderia, un duro lavoro per dimostrare a tutti di essere il migliore, di potersi fidare di lui sul campo. Non fallirà.
Durante la prima missione sul campo incontra Darth Vader, la leggenda dal mantello oscuro che semina morte sul suo cammino. Nuovamente nella sua vita ha la possibilità di uccidere il suo nemico più grande per salvare i suoi compagni (prima era suo padre), ma il terrore lo avvolge come un cappio. Nuovamente fallisce, non agisce restando pietrificato sul posto finché l’istinto di scappare ha la meglio. La sua fragilità vien fuori, il senso di colpa torna e lo sovrasta.
Quinta visione
Lokud 7 è un pianeta solitario. Vader arriva per recuperare dei segreti imperiali rubati da delle spie. Il barista, un mediatore, di un locale dove si reca la spia ribelle, sente l’arrivo del Signore dei Sith e scappa in preda al terrore. Nel mentre inciampa e cade in una distesa di Anxynth, un fiore velenoso chiamato fiore dell’incubo, che avvelena la mente e occlude gli occhi.
Questa “droga” mostra la percezione che il barista ha del Sith, una percezione comune su cui si è costruita la leggenda. Un assassino a sangue freddo, cruento e vendicativo che uccide con il solo sguardo. Ironia vuole che sarà lui stesso, ancora sotto l’effetto dei fiori, a consegnare i piani rubati senza subire alcun danno.
Disegni
Vader – Visioni Oscure ha un unico storyteller per le cinque storie ma tanti disegnatori. Lo stile varia da racconto a racconto ed in ogni situazione le matite ci consentono di immergerci nella vicenda. Nella storia dell’infermiera sulla Morte Nera e nell’ultima visione (il barista – mediatore), le vignette sono particolarmente esplicative – Il volto contratto dal dolore e dal terrore del barista, lo sguardo trasognante ed infervorato dell’infermiera. L’uso dei colori delinea le scelte narrative trasmettendo pathos.
Un punto degno di nota sono le cover mostrate ad inizio di ogni storia. Cover che racchiudono il senso della visione che sta per essere rappresentata e lo stato d’animo del protagonista.
Cosa non mi è piaciuto
Nulla in particolare da segnalare. Possiamo dire che l’edizione non è delle migliori qualità ed inficia un volume eccezionale, ricco di pregi.
Commento Finale
Vader – Visioni Oscure è una raccolta che esula dagli albi precedenti, poiché esplora la percezione con cui alcuni individui rappresentativi della galassia vivono la presenza del Signore Oscuro dei Sith. Leggenda e realtà si intrecciano, così come le vite dei personaggi che raccontano la storia e quella del Sith più famoso di tutti i tempi. Un volume sicuramente raccomandato.
Non dimenticate di condividere, commentare la recensione e, soprattutto, di lasciare anche voi il vostro voto a Vader – Visioni Oscure nel box! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale: https://t.me/swlibricomics
Altre Opere:
– Darth Vader – Macchina Imperiale
– Darth Vader – La Luce Morente
– Darth Vader – Mari Infuocati
– Darth Vader – Fortezza Vader