[Recensione] L’Alta Repubblica Avventure (2021) Vol. 3 – Per la Luce e per la Vita

Summary
Questo terzo e ultimo volume di Avventure si rivela un’ottima conclusione della serie. Il passato di Qort è ben costruito e vengono introdotti personaggi fondamentali per la Fase ll, come Sav Malagán. Finalmente vediamo un’evoluzione nel rapporto tra Lula e Zeen e, più in generale, tutti i Padawan iniziano un nuovo capitolo delle loro vite. Unico punto di debolezza è, probabilmente, l’eccessiva connessione con Orizzonte di Mezzanotte, che rende le due letture l’una imprescindibile dall’altra.
Good
  • Il passato di Qort
  • Sav Malagàn
  • I Padawan crescono
  • Speciale “culinario”
Bad
  • Eccessivi collegamenti ai romanzi
8.6
Buono
Storia - 8.5
Edizione - 9
Disegni - 8
Sensazioni - 9

Con questo terzo volume de L’Alta Repubblica Avventure, le vicende dei giovani Padawan dell’Alta Repubblica, scritte da Daniel José Older e illustrate da Harvey Tolibao e Toni Bruno volgono al termine. Ci eravamo lasciati con  il secondo volume, contenitore di numerose storie sconnesse, su Takodana, dove una combattiva Sav Malagàn sventa l’attacco dei predoni Nihil, guidati da Krix Kamarat.

Copertina di Harvey Tolibao

Copertina di Harvey Tolibao

  • Titolo: L’Alta Repubblica Avventure (2021) Vol. 3 – Per la Luce e per la Vita
  • Data di uscita: 27 Ottobre 2022
  • Autori: Daniel José Older, Harvey Tolibao, Toni Bruno
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: 17×26, 152 pagine, colore, cartonato
  • Prezzo: 20,00€ AMAZON

Sinossi 

Il volume conclusivo della serie dedicata a un pubblico di tutte le età ambientata nel periodo d’oro dell’Alta Repubblica. I Padawan dello Starlight, LulaZeenFarzala e Qort dovranno affrontare Krix e i suoi Nihil in un violento scontro su Takodana. Per la luce e per la vita!

Cosa mi è piaciuto

Il passato di Qort

Dopo aver, nel secondo volume, esplorato il passato di Farzala Tarabal, è arrivato il turno dell’altro compagno di Lula Talisola: Qort
Come il suo compagno, anche Qort era stato relegato a comprimario nel primo volume, in modo da lasciar spazio a Lula e Zeen. Ma è proprio in questo terzo volume di Avventure che l’Aloxiano cattura tutta l’attenzione dei lettori.

Nel corso dei primi due numeri del volume, disegnati dall’italiano Toni Bruno, scopriamo come Qort sia stato trovato e allevato, su Takodana, da Maz Kanata e successivamente consegnato ai Jedi per essere addestrato. Ci viene, finalmente, narrata la storia del suo popolo, gli Aloxiani, e scopriamo l’origine dell sua misteriosa maschera.
Ricordiamo che la maschera di Qort è ispirata a quella di Darth Krayt, antagonista dell’epopea Legends di Eeredità, reintrodotta nel canone nel sesto volume di Dottoressa Aphra – Indicibile Superarma Ribelle, grazie ad Andrea Broccardo.

Spoiler sugli Aloxiani

Come scopriamo nel corso del volume, gli aloxiani sono una specie particolarmente aggressiva, per placare il carattere dei giovani aloxiani veniva loro richiesto di cacciare un granchio Vonduun e di usarne il teschio come copricapo. Questo si svilupperà con il loro cranio fino al raggiungimento dell’età adulta.

 

Nel corso del volume Qort perderà la sua maschera, tuttavia riuscirà a superare i suoi problemi di rabbia e aggressività grazie alla sua connessione con la Forza e all’aiuto dei suoi amici.

[riduci]

Sav Malagàn

Un po’ Jedi e un po’ pirata, Sav Malagàn è la Kyuzo Maestra Jedi del Tempio di Takodana. L’abbiamo conosciuta al termine dello scorso volume ma è in questo che viene esplorato il suo rapporto con Maz Kanata e Qort. Nel corso dei primi due numeri, grazie alle interazioni con Lula e al suo legame con Qort, cominciamo a scoprire qualcosa di più sul suo passato. La Jedi sarà avrà anche una comparsa nel secondo volume di L’Equilibrio in Bilico e sarà la protagonista di L’Alta Repubblica Avventure (2022).

I Padawan crescono

Altro punto positivo del volume è la sua conclusione, le avventure dei nostri Padawan non hanno una fine definitiva ma, come giusto che sia, viene chiuso questo capitolo delle loro vite. Dopo aver esplorato il passato di Farzala e Qort, ci vengono mostrati anche degli sprazzi del passato di Lula e possiamo osservare alcune delle lezioni ricevute da Kantam Sy e da Yoda durante il suo addestramento.

Negli ultimi numeri terminano flashback e approfondimenti sul passato dei protagonisti e la storia si concentra sul loro presente e futuro. Ci viene mostrata la cura di Qort e Farzala per le più giovani generazioni di Jedi e, finalmente, il rapporto tra Lula e Zeen raggiunge un nuovo livello.

Speciale “culinario”

Nel volume è anche incluso uno speciale con protagonisti Torban Buck e Kantam Sy, disegnato da Jo Geyong e Toni Bruno. Il tema dello speciale è apparentemente la cucina, in realtà questo è solo un pretesto per approfondire i due Maestri Jedi e far narrare loro una oro avventura. Sono apprezzabili anche i disegni, i due disegnatori si alternano tra “presente” e “racconto”, spezzando efficacemente il ritmo. Come per l’Annual, anche in questo caso, la scelta di diversificare i disegnatori è più riuscita che nella serie regolare.

Cosa non mi è piaciuto

Eccessivi collegamenti ai romanzi

Un punto negativo che ho trovato è l’eccessiva connessione con i romanzi, in particolare con Orizzonte di Mezzanotte, scritto dallo stesso Older. Non si tratta di semplici riferimenti ma le vicende del volume appaiono estremamente connesse a quelle del romanzo (e viceversa), in particolare senza la lettura di entrambi si perde soprattutto la caratterizzazione di Zeen e Lula e del loro rapporto, che si, è avvenuta nel corso dei 3 volumi di Avventure, ma, come già detto, nel terzo raggiunge un certo grado di introspezione e maturità anche grazie al romanzo.

Conclusioni

Questo terzo e ultimo volume di Avventure si rivela un’ottima conclusione della serie. Il passato di Qort è ben costruito e vengono introdotti personaggi fondamentali per la Fase ll, come Sav Malagán. Finalmente vediamo un’evoluzione nel rapporto tra Lula e Zeen e, più in generale, tutti i Padawan iniziano un nuovo capitolo delle loro vite. Unico punto di debolezza è, probabilmente, l’eccessiva connessione con Orizzonte di Mezzanotte, che rende le due letture l’una imprescindibile dall’altra.

E voi cosa ne pensate di questo ultimo volume di L’Alta Repubblica Avventure? Attendete ancche voi la prossima serie di Avventure? Commentate e condividete la recensione per farcelo sapere! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale: https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat! Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.

Dicci la tua!

2 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>