[Recensione] Poe Dameron vol. 5 -La Scintilla e la Fiamma

Summary
Poe Dameron vol. 5 - La Scintilla e la Fiamma rappresenta il degno epilogo della storia della Squadriglia Nera e del suo comandante. Una storia fatta di sacrifici, di atti eroici, a volte coraggiosi, a volte disperati, una storia di vittorie e sconfitte, di emozioni positive e negative, una storia di alieni, uomini e donne al servizio di un bene superiore, di una causa il cui fine ultimo è la libertà dall'oppressione, combattuta con la speranza e la tenacia che solo "i buoni" possono avere. Al di là di aspetti prevalentemente stilistici sono i valori che questa opera rappresenta che contribuiscono in maniera netta ad aumentarne il valore totale. 
Good
  • I flashback esplicativi
  • La Squadriglia Nera
  • l'Annual #2
Bad
  • Nulla da eccepire
9
Ottimo
Storia - 9.5
Disegni - 9.5
Edizione - 7
Sensazioni - 10

Star Wars: Poe Dameron – La Scintilla e la Fiamma, volume successivo de “Poe Dameron vol. 4 – Leggenda Ritrovata”, raccoglie gli albi 26-31 dedicati alle avventure della Squadriglia Nera e del suo leader e l’Annual #2; la vicenda inizia nei momenti immediatamente successivi alla Battaglia di Crait e, tramite diversi salti temporali a ritroso, colma alcune lacune de Il Risveglio della Forza.
Artisti responsabili di storia e tavole degli albi sono Soule e Unzueta, mentre sceneggiatura e disegni dell’Annual #2 sono affidati a Hauser e Broccardo.

Poe Dameron vol. 5 - La Scintilla e la Fiamma

  • Titolo: “Star Wars: Poe Dameron 5 – La Scintilla e la Fiamma”
  • Data di uscita: 28/05/2020
  • Autori: Jody Hauser, Charles Soule, Angel Unzueta, Andrea Broccardo
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: brossurato, 176 pagine, colori
  • Prezzo: 15,99 Euro Amazon. IT

Sinossi

Lor San Tekka è stato ritrovato e ora Poe Dameron è alla ricerca del pezzo mancante del puzzle per scoprire dove si nasconde Luke Skywalker. Ma il suo piano va in fumo quando il Primo Ordine interviene su Jakku… Il volume conclusivo delle avventure di Poe ambientato durante gli eventi che non sono stati mostrati sul grande schermo ne Il risveglio della Forza.

Star Wars: Poe Dameron 5 – La Scintilla e la Fiamma, #29

Cosa mi è piaciuto

L’alternanza temporale tra passato e presente

In un gioco perfettamente gestito il volume alterna momenti di conversazione tra gli eroi della Resistenza appena scampati alla Battaglia di Crait e dei flashback relativi ad Ep. VII, direttamente raccontati dagli interessati. Scopriamo così come Poe Dameron si sia salvato dallo schianto con il TIE su Jakku e come abbia abbandonato il pianeta per ricongiungersi alla Resistenza. E ancora, si viviamo la ricognizione aerea della Starkiller da parte di Snap Wexley e i momenti precedenti all’attacco del Primo Ordine su D’Qar visto nei primi minuti de “Gli Ultimi Jedi”. 
Come se non bastasse, inoltre, il brossurato racconta la storia inedita della Squadriglia Nera, giustificandone l’assenza in Ep. VIII. I piloti, infatti, sono stati mandati dal Generale Organa alla ricerca di alleati con cui tenere viva la scintilla della Resistenza.
In tutto ciò il tocco di classe è rappresentato dalla presenza di alcune tavole a a doppia pagina, di cui è innegabile il pregevole valore artistico, in cui vengono rappresentati dei resoconti degli eventi visti nelle pellicole.

Star Wars: Poe Dameron 5 – La Scintilla e la Fiamma, #28

La Squadriglia Nera

Che la Squadriglia Nera fosse un gruppo di piloti, e amici, formidabili era già noto. Eppure i livelli di eroismo che si toccano nel volume sono sempre più alti. Il Generale Organa ha mandato i gregari di Poe alla ricerca di alleati che sostengano la causa della Resistenza contro il Primo Ordine. Come prevedibile la situazione si mette sempre peggio, e così la Squadriglia si trova a doversi barcamenare tra finti alleati che ne sfruttano l’abilità e sinceri amici della Resistenza che sono ancora più in difficoltà di questa, assediati dal Primo Ordine. E quando la situazione pare senza via d’uscita non c’è da farsi illusioni: dietro l’angolo c’è in agguato qualcosa di peggio.
Tra strategie disperate al limite del suicidio e mosse azzardate, ci sono due valori incrollabili che caratterizzano la Squadriglia (e la Resistenza), la speranza e la fiducia reciproca e nella causa. In una Galassia che precipita sempre più verso il baratro e l’oscurità, esempi positivi come questi sono salvagenti cui aggrapparsi per rimanere sempre positivi.

Star Wars: Poe Dameron 5 – La Scintilla e la Fiamma, #29

L’Annual #2

Poe Dameron vol 5 – La Scintilla e la Fiamma si conclude con l’Annual #2, in cui è raccontata una storia inedita ambientata prima di Ep. VII. Protagonisti della vicenda sono Poe Dameron e la Squadriglia Nera in una missione di recupero per conto del Generale Organa. Missione che prende una piega inaspettata quando si scopre che sulle tracce del manufatto ci sono anche Han Solo e Chewbacca, camuffati da agenti del Primo Ordine.
Oltre alla velocità della storia, mai frenetica ma sempre “frizzante”, parecchio apprezzato è l’oggetto delle attenzioni di tanti personaggi noti: l’Archivio della Grande Biblioteca di Alderaan, oggetto ricercato dai collezionisti e dal ricavato della cui vendita la Resistenza potrebbe trarre parecchio denaro. Ma è il valore sentimentale dell’oggetto che colpisce nel profondo, anche chi legge, con la distruzione del pianeta ancora in grado di avere un impatto emotivo. Impossibile non provare empatia nei confronti della Principessa.

Cosa non mi è piaciuto

Niente

Nulla da segnalare sul versante “cosa non mi è paciuto”. Gli aspetti grafici, sia degli albi che dell’Annual, sono esenti da critiche; da una parte l’aderenza ai personaggi cinematografici e ai modelli dei veicoli o degli edifici è totale, dall’altra lo stile di Broccardo per l’Annual è perfettamente calzante per il dinamismo che caratterizza la storia in esso raccontata.
Le sceneggiature e i discorsi, anche se intuibili in anticipo, non sono mai banali e rendono perfettamente le situazioni nelle quali vengono emessi, così come le emozioni che vi sono celate.
I personaggi, le cui storie si avviano alla conclusione, sono oramai ben caratterizzati e “prevedibili” nella loro positività.
La vicenda, infine, pur indugiando in più occasioni su episodi passati non manca mai di coinvolgere ed intrattenere.

 

Conclusioni

Poe Dameron vol. 5 – La Scintilla e la Fiamma rappresenta il degno epilogo della storia della Squadriglia Nera e del suo comandante. Una storia fatta di sacrifici, di atti eroici, a volte coraggiosi, a volte disperati, una storia di vittorie e sconfitte, di emozioni positive e negative, una storia di alieni, uomini e donne al servizio di un bene superiore, di una causa il cui fine ultimo è la libertà dall’oppressione, combattuta con la speranza e la tenacia che solo “i buoni” possono avere. Al di là di aspetti prevalentemente stilistici sono i valori che questa opera rappresenta che contribuiscono in maniera netta ad aumentarne il valore totale.

Altre opere:

Written by
Sono uno studente di Giurisprudenza presso l'università di Roma - Tor Vergata e un appassionato fan di Star Wars dal lontano 1997. Dal febbraio 2015, grazie a Star Wars Libri & Comics, mi sono avvicinato anche al mondo dei prodotti cartacei, come romanzi, fumetti e libri di approfondimento, aggiungendoli alla mia già folta collezione di videogiochi e Lego. Collaboro orgogliosamente a questo progetto nella speranza di poter aiutare altri a "fare un passo in un mondo più vasto" per poter apprezzare al meglio Star Wars in ogni sua sfumatura.

Dicci la tua!

1 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>