Dopo il primo volume della serie Marvel, anche L’Alta Repubblica Avventure torna nella Fase II. Come vi avevamo anticipato, il nuovo editore americano è Dark Horse Comics, che ha soppiantato IDW nella pubblicazione dei fumetti per un pubblico più giovane. Il cambio di editore americano, tuttavia, non influenza in alcun modo le edizioni italiane, che continueranno a essere pubblicate regolarmente da Panini Comics. Questa seconda serie è scritta dal solito, ottimo, Daniel José Older e disegnata dall’italiano Toni Bruno, che aveva già avuto spazio nei volumi della Fase I.
- Autori: Daniel José Older, Toni Bruno
- Data di uscita:
- Formato: 96 pagine, cartonato
- Prezzo: 16,00 € –ACQUISTA ORA
- Contiene: The High Republic Adventures (2022) #1/4 (inediti)
Sinossi
Trecento anni prima della saga cinematografica di Star Wars, la galassia sta vivendo un periodo di pace e i Jedi sono al culmine del loro splendore. Per la giovane Padawan Sav Malagan, entrare far parte dell’Ordine dei Jedi è sempre stato un sogno, ma ora che si trova intrappolata sulla nave della famigerata piratessa spaziale Maz Kanata si chiede se diventare una Jedi è davvero quello che vuole!
Cosa mi è piaciuto
La varietà di alieni e personaggi
Nel corso della storia, come per gran parte di questa Fase II, appaiono una varietà incredibile di alieni, ognuno con la sua strampalata personalità e caratteristiche distintive. Fin da subito, nel Castello di Maz Kanata, facciamo conoscenza di personaggi come i cyborg Alak e Raf. Inoltre, appaiono anche un paio di personaggi già noti: il baffuto Besalisk Dexter Jettster, visto ne L’Attacco dei Cloni, Fratelli e FACPOV – Il Ritorno dello Jedi e Therm Pugnodiforbice, apparso in Solo – A Star Wars Story.
Oltre ai protagonisti, anche il gruppo di antagonisti si dimostra interessante e molto variegato, composto dal Geonosiano Arkik Von, l’inquietante Muun Orrn, la Zabrak Saya Keem e il folle Cosiano Lavalox Verzen. Il gruppo criminale, guidato da Arkik Von e nominatosi Dank Graks, è composto da ex membri reietti di vari culti della Forza.
Sav Malagàn e Maz Kanata
Ottima la caratterizzazione delle due protagoniste. Maz è esattamente la Regina Pirata che ci ricordavamo da Il Risveglio della Forza e da L’Alta Repubblica Avventure (2021), Sav è, invece, proprio come ce la saremmo immaginata da adolescente: ribelle, pirata ma pur sempre una giovane Padawan. Molto interessante, poi, vedere come la giovane vada a esplorare la Galassia oltre l’orizzonte dei Jedi, fingendosi un ragazzino pirata. Fa conoscenza sia con tutti i suoi nuovi compagni che con gli antagonisti, che vengono quasi tutti caratterizzati a dovere.
Sono, tra l’altro, da lodare i disegni dell’italiano Toni Bruno, che aveva già lavorato con Sav e Maz nella prima serie di Avventure. Pur essendo rivolti a un pubblico più giovane rispetto a quello della serie Marvel, sono ottimi nel definire chiaramente ogni personaggio e le sue caratteristiche uniche. Altro punto di forza è l’avere un solo disegnatore e di conseguenza uno stile di disegno unico, almeno per questo primo volume.
Cosa non mi è piaciuto
L’edizione e il prezzo
Un punto negativo del volume risulta essere, ancora una volta, il prezzo: 16€ per 96 pagine sono eccessivi, soprattutto considerando che i precedenti volumi di L’Alta Repubblica Avventure contenevano 30 pagine in più a parità di prezzo. Altro punto negativo è l’avere due volumi separati contenenti solo 4 albi ciascuno. È certamente chiaro che questo primo volume sia ambientato prima dell’audio-romanzo La Battaglia di Jedha e il secondo gli sia successivo ma, essendo questo primo arco narrativo quasi completamente scollegato dal resto della Fase II, avrebbe avuto forse più senso raccogliere tutti e 8 gli albi in un unico volume, eventualmente da leggere dopo aver ascoltato l’audiolibro o averne letto lo script.
Conclusione
Un buon primo volume per questo viaggio nelle origini di Sav Malagàn e Maz Kanata, contornate da strampalati compagni e strambi antagonisti. Daniel José Older e Toni Bruno sfornano un’ottima storia prequel sulla giovane Jedi-pirata che sicuramente verrà apprezzata dal pubblico che, maturo o più giovane, abbia letto la prima serie de L’Alta Repubblica Avventure. Purtroppo, sicuramente non faciliteranno la lettura l’elevato costo del volume e la scelta editoriale di avere due volumi da 4 albi ciascuno, piuttosto di un’unica raccolta complessiva.
Altre opere:
– L’Alta Repubblica Avventure (2021) Vol. 1 – Rotta di Collisione
– L’Alta Repubblica Avventure (2021) Vol. 2 – Missione a Bilbousa
– L’Alta Repubblica Avventure (2021) Vol. 3 – Per la Luce e per la Vita
– L’Alta Repubblica Avventure – Il Mostro del Picco del Tempio
– L’Alta Repubblica Avventure – Il Terrore Senza Nome [In arrivo a Ottobre]
Che cosa ne pensate di questo primo volume di L’Alta Repubblica Avventure? Vi stanno piacendo le opere della Fase II? Quale avete preferito finora? Fatecelo sapere nei commenti! Potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.