[Recensione] Chewbacca

Summary
Chewbacca mi ha lasciato poco. La storia è leggera e senza pretese ma non aggiunge nulla di particolare alla figura di Ciube. Pur avendo alcuni momenti toccanti momenti, Chewie non viene arricchito da aspetti sconosciuti o che non potevamo immaginarci. Gli altri personaggi e la vicenda in sé non brillano per originalità ma almeno la coprotagonista Zarro ha una discreta crescita dal primo al quinto numero. Sempre ottima la prestazione ai disegni e ai colori di Phil Noto, in grado di realizzare una miniserie spensierata anche nell’aspetto ma con una grande cura a tutti i dettagli, sia negli sfondi, che nei volti dei personaggi.
Good
  • Disegni e colori
  • Personaggi che trasmettono qualcosa
Bad
  • Una trama "provinciale"
7.1
Discreto
Storia - 6.5
Disegni - 8.5
Edizione - 8
Sensazioni - 5.5

La terza miniserie ad essere approdata sul mensile italiano Star Wars, nei numeri #13/17, Chewbacca è una storia di amicizia e di lotta all’oppressione con degli splendidi disegni di Phil Noto! La miniserie arriva adesso nel formato cartonato di Panini che abbiamo ormai imparato a conoscere: ecco cosa ne pensiamo!Chewbacca cartonato

  • Titolo: Star Wars: Chewbacca
  • Data di uscita: 28/09/2017
  • Autori: Gerry Duggan, Phil Noto
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: 112 pp, colore, cartonato
  • Prezzo: 

Trama

All’indomani della Battaglia di Yavin, Chewbacca, il potente guerriero Wookiee, fa un atterraggio di emergenza su un pianeta occupato dagli Imperiali. Qui conosce la giovane Zarro, oppressa insieme al padre dagli strozzini e schiavisti del perfido Jaum. Chewbacca si impegna ad aiutare Zarro fin da subito, cercando di salvare il padre dalle dure miniere di Andelm-4. Tuttavia, Jaum tiene tutti sotto scacco con la forza e la paura, non esitando a uccidere chi gli si oppone poiché intende sostituire tutti i minatori con dei droidi.

Chewbacca #1Grazie ad un piano studiato da Zarro, i due riescono a infiltrarsi nella miniera e a sventare l’esecuzione dei minatori che, grazie all’ingegno e alla forza di Ciube, riusciranno a fuggire. Mentre Chewbacca si appresta a completare le riparazioni della sua astronave, Jaum si accorge che i minatori che teneva prigionieri sono fuggiti e, dunque, non esita a chiamare rinforzi imperiali.

In questo stato, con l’Impero sbarcato in forze sulla superficie del pianeta, come farà Chewbacca a fuggire dallo spazioporto? Il piano di Zarro è di travestire il wookie da droide per superare il blocco imperiale e poi farsi strada con le armi. Tra gli stormtrooper, Jaum e i suoi scagnozzi, il piano fallisce e Jaum riesce a scappare mentre gli eroi vengono catturati.

star wars chewbacca

Una volta intrappolati su uno Star Destroyer imperiale: i due protagonisti riescono a disfarsi sia dell’Impero che del perfido Jaum, grazie all’abile parlantina di Zarro e a qualche esplosione. Andelm IV è libero e Chewie può tornare a casa, per riunirsi brevemente con la sua famiglia, ma non prima di regalare a Zarro la sua medaglia ottenuta dopo la battaglia di Yavin. Scopriamo che Ciube ha ottenuto anche lui una medaglia dopo Yavin ma in privato, senza gli onori che poco si addicono al suo spirito Wookie

Cosa mi è piaciuto

Disegni e colori

Se frequentate da un po’ questo sito ormai lo saprete, adoro il tratto e i colori dei disegni di Phil Noto. I colori sono accesi, vari e molto “pop” ma, allo stesso tempo, Noto riesce fornisce un’ottima prova di caratterizzazione dei personaggi attraverso bellissimi primi piani: Noto dà una notevole profondità a tutte le scene e ai volti di tutti i personaggi, che ottengono un’espressività unica, tramite tratti che rimangono sempre delicati ed eleganti. Nota di merito per i Trooper (sia gli Storm che gli Scout) che, sarà forse grazie al tratto molto pulito del disegnatore americano, ho davvero adorato.

I personaggi

Chewbacca è, abbastanza per certo, una miniserie dove la trama può tranquillamente essere messa in secondo piano. I personaggi, tuttavia, risultano ben scritti e lasciano davvero passare quel “qualcosa” che permette al lettore di legare con loro. A Ciube sono riservati diversi momenti toccanti che ci raccontano della sua schiavitù e della sua famiglia su Kashyyyk (anche se non è niente che non ci potessimo già immaginare). Zarro invece ha una buona crescita: da ragazzina insopportabile dei primi numeri affronta una discreta crescita che ci fa capire i suoi sentimenti verso il padre e il suo pianeta d’origine.Wookie

Cosa non mi è piaciuto

La trama “provinciale”

Una discreta crescita dei personaggi e degli ottimi disegni non possono però trascinare la serie senza un’adeguata trama. La vicenda mi è apparsa, fin da subito, troppo “provinciale”, con una trama lenta a partire e che non cattura davvero il lettore. La vicenda in sé non brilla neanche per originalità, con un pianeta e i suoi lavoratori afflitti da gangster e dagli imperiali. La storia non aggiunge niente di particolare e fatica, a parte in certe sequenze più action come quando Zarro e Ciube si infiltrano nella miniera o il combattimento del #4, ad andare avanti con un buon ritmo.

Commento finale

Chewbacca mi ha lasciato poco. La storia è leggera e senza pretese ma non aggiunge nulla di particolare alla figura di Ciube. Pur avendo alcuni momenti toccanti momenti, Chewie non viene arricchito da aspetti sconosciuti o che non potevamo immaginarci. Gli altri personaggi e la vicenda in sé non brillano per originalità ma almeno la coprotagonista Zarro ha una discreta crescita dal primo al quinto numero. Sempre ottima la prestazione ai disegni e ai colori di Phil Noto, in grado di realizzare una miniserie spensierata anche nell’aspetto ma con una grande cura a tutti i dettagli, sia negli sfondi, che nei volti dei personaggi.

Una piccola curiosità, nell’intera serie Chewbacca si esprime solo in Shyriiwook oltre che tramite le espressioni del volto e del corpo (e infatti sta anche qui l’ottimo lavoro di Noto). Tuttavia, lo sceneggiatore Gerry Duggan ha scritto tutte le sue linee di dialogo anche in inglese per i suoi editor in Lucasfilm e Marvel!

Fateci sapere cosa pensate di questa miniserie, finalmente edita in una bella edizione cartonata: lasciate un commento e date il vostro voto nel box sottostante!

Written by
Laureato in Bionics Engineering alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavoro nella progettazione di dispositivi medicali. Fan di Star Wars da quando ero piccolo, all'età di circa 11 anni scopro i fumetti di Star Wars. Dal febbraio 2015 ho lanciato Star Wars Libri & Comics, un progetto nato per condividere la mia passione per "il Lato Cartaceo della Forza" e che, nel corso degli anni, è diventato il punto di riferimento italiano per i lettori di Star Wars.

Dicci la tua!

1 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>