Il Journey to The Rise of Skywalker, la preparazione al film finale della saga che conclude un’era, si articola principalmente nel romanzo Resistance Reborn, e nel fumetto miniserie Star Wars: Lealtà. L’autore della miniserie è Ethan Sacks già visto in L’Età della Repubblica – Eroi: Speciale e in Star Wars Galaxy’s Edge; mentre alle matite abbiamo Luke Ross, un veterano del fumetto della galassia lontana lontana, il quale ha disegnato la saga di Thrawn, l’adattamento a fumetti de Il Risveglio della Forza, Darth Maul e L’Età della Repubblica – Nemici.
- Titolo: Star Wars: Journey to The Rise of Skywalker – Allegiance
- Data di uscita: 22/08/2019
- Autori: Luke Ross, Ethan Sacks
- Edito da: Panini Comics
- Edizione: 17 × 26 cm, colori, brossurato, 96 pagine
- Prezzo: [amazon_link asins=’B082QM43FH’ template=’PriceLink’ store=’stawarlibcom-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d1d0b17e-fcb7-4c87-bb87-69c80caeecbd’]
[amazon_link asins=’1419740385,0241357691,8891272418,B082VQ1M5R,8891271101′ template=’ProductCarousel’ store=’stawarlibcom-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e20530d4-466e-4db1-8aa0-7878e8985326′]
Sinossi
Un’emozionante storia ambientata prima degli eventi de L’Ascesa di Skywalker! Il Primo Ordine di Kylo Ren è sulle tracce della Resistenza. Il Generale Organa e Rey si recano su Mon Calamari per convincerli a unirsi alla lotta mentre Poe Dameron e Finn devono scovare un nascondiglio di armi su una remota luna. Una storia che fa da prequel al film che concluderà l’epopea degli Skywalker nella saga di Star Wars in uscita a fine anno!
Cosa mi è piaciuto
Storia
Ambientato poco dopo la fuga della Resistenza da Crait, la storia si incentra sulla ricerca, da parte dei componenti rimanenti della Resistenza, di nuovi alleati che possano unirsi attivamente alla causa e di depositi di armi. La squadra si divide in due gruppi: da un parte Finn e Poe, dall’altra Leia, Rose e Rey. La vicenda di Finn e Poe si concentra sulla ricerca dei depositi d’armi ma non andrà tutto liscio come speravano: la Kendoh Gang (già vista in Galaxy’s Edge) è infatti sulle tracce di Finn per poterlo vendere al Primo Ordine e riscuotere la taglia. Leia, Rose e Rey, invece, partono per Mon Cala alla ricerca di vecchi alleati… ma non riceveranno un caloroso benvenuto: la “lealtà” sperata non è scontata.
Muovendosi tra la diplomazia ed il “politichese”, il trio dovrà districarsi dalle false accuse ed agguati da parte di spie filo Primo Ordine. Sorte migliore non è certamente capitata a Finn e Poe, la cui semplice missione di recupero armi si trasforma in una missione di sopravvivenza all’ultimo respiro proprio a causa della Kendoh Gang.
Disegni
Luke Ross non si smentisce e crea delle piccole opere d’arte su carta. Le rappresentazioni dei personaggi sono realistici e ben dettagliate, le espressioni trasmettono le loro emozioni e preoccupazioni. Si passa da un’ambientazione subacquea ad esplosioni in modo scorrevole, arricchendo ogni vignetta con colori vivaci, trasmettendo la speranza che la Resistenza ricerca.
Un riferimento al mondo reale – forse al limite del trash – da non dimenticare è la “vespa” utilizzata da Rose durante l’inseguimento per catturare la spia del Primo Ordine.
Rey e Leia
Pur essendoci una buona caratterizzazione di tutti i personaggi, Rey e Leia si distinguono. Mentre Finn, Poe e Rose continuano ad essere rappresentati come in precedenza, Rey mostra vigore e forza mostrando un sprazzo di allenamento alle vie degli Jedi e una intraprendenza e tenacia nella lotta molto più che in precedenza.
Nel film vediamo Rey allenarsi e la sua mentore è Leia così come in questo fumetto. La differenza è nell’atteggiamento, che potremmo riassumerlo in una maturazione da parte di Rey. Qui ha una propensione all’aggressività e all’impazienza, nel film ha maggiore concentrazione e focus sull’obiettivo, sarà la sua troppa sicurezza a farla ricadere nei suoi errori.
Leia, invece, ritorna ai suoi vecchi albori, quando la fluente parlantina le permetteva di convincere chiunque la circondasse con determinazione.
Cosa non mi è piaciuto
Nulla di rilevante da segnalare. Una degna continuazione di Star Wars Episodio VIII: Gli Ultimi Jedi con un’ottima prova di Luke Ross ed Ethan Sacks. A voler essere pignoli, menzionerei la qualità dell’edizione. Un albo come questo merita un formato cartonata e non brossurato, vista l’importanza della storia nel seguire il filo rosso tracciato dai film.
Conclusione
Questa miniserie è un’ottima anticipazione a Episodio IX, ci presenta la Resistenza in tutte la sue difficoltà per sopravvivere; vedi Finn e Poe in missione. Il Primo Ordine è relegato ad un ruolo marginale, trasmette l’idea di essere come il Grande Fratello, sa tutto senza essere veramente presente. L’unica pecca, pur essendo marginale, è il formato dell’edizione; il brossurato non rende giustizia.
La preparazione al nuovo film è sufficiente se si legge Lealtà – anche se non arricchisce particolarmente la visione se non per il personaggio di Aftab Ackbar: l’albo è consigliato a chiunque, anche a chi non ha mai letto i fumetti prima e vuole iniziare proprio in occasione di L’Ascesa di Skywalker.
Non dimenticate di condividere, commentare la recensione e, soprattutto, di lasciare anche voi il vostro voto a Lealtà nel box! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale: https://t.me/swlibricomics
[amazon_link asins=’B0845V5SDH,8891270458,8891270644,8891273910,8891271101,8891243876,889123351X,8891247286,8891217352,8891227560′ template=’ProductCarousel’ store=’stawarlibcom-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a5906813-043a-4ff2-9623-a9592a977f21′]