[Recensione] Cacciatori di Taglie 1 – I Più Letali della Galassia

Summary
Nel complesso Cacciatori di Taglie è un volume discreto. Nulla da eccepire, come accennato, per gli aspetti grafici di Villanelli, in grado di compensare abilmente le carenze narrative che, in alcuni casi, conducono a scelte ed esiti prevedibili. La storia, malgrado ciò, rimane comunque godibilissima, complice anche la sua collocazione temporale tra Ep. V ed Ep. VI, così come la caratterizzazione dei personaggi, noti o meno che siano.  Peccato per la mancanza di coraggio in termini di scelte che, magari, avrebbe potuto aumentare il livello generale del brossurato.
Good
  • Aspetti grafici ineccepibili
  • Personaggi ben caratterizzati
  • Storia abbastanza interessante
Bad
  • La mancanza di coraggio della vicenda
7.1
Discreto
Storia - 7
Disegni - 7.5
Edizione - 7
Sensazioni - 7

Cacciatori di Taglie – I Più Letali della Galassia  è il brossurato contenente gli albi da #1 a #5 dell’omonima serie e la storia one-shot Empire Ascendant #1. Alle matite ritroviamo il nostro connazionale Paolo Villanelli mentre la storia è affidata a Ethan Sacks, recentemente noto per Galaxys’ Edge. 
Ricordiamo a tutti che la storia narrata si ambienta tra gli avvenimenti di Episodio V ed Episodio VI ed ha come protagonisti, come logico, diversi cacciatori di taglie più o meno noti.

Cacciatori di Taglie

  • Titolo: “Star Wars: Cacciatori di Taglie 1 – I Più Letali della Galassia”
  • Data di uscita: 17 Dicembre 2020
  • Autore: Ethan Sacks, Paolo Villanelli
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: Copertina flessibile, brossurato a colori, 128 pagine
  • Prezzo: 13,30 € (Acquista QUI)

Sinossi

Mai tradire un cacciatore di taglie… soprattutto se si tratta di Boba Fett! Una squadra composta dai più famosi e letali cacciatori di taglie – Boba Fett, Beilert Valance e Bossk – si vede costretta a collaborare per eliminare una pericolosa minaccia proveniente dal passato. Sono cattivi e sono in cerca di vendetta: sono alcuni degli individui più pericolosi della galassia!

Cacciatori di Taglie

Cosa mi è piaciuto

La storia

Il pregio del volume è il raccontare una storia che, seppur prevedibile in diverse occasioni, riesce comunque a essere interessante. Come abbiamo detto la vicenda narrata si colloca tra Episodio V ed Episodio VI, andando a colmare un momento di cui (per adesso) non abbiamo troppe informazioni, e questo è un punto di forza.
I flashback esplicativi sono collocati strategicamente per tutto il volume, consentendo al lettore di gustarsi rivelazioni del passato nei momenti perfetti.
Il tutto condito da una più che abbondante dose di scazzottate, sparatorie ed esplosioni in grande stile. 

I personaggi

Oltre ai già conosciuti Boba Fett e Bossk fanno la loro apparizione nel brossurato anche altri volti noti del mondo cartaceo di Star Wars, come Dottoressa Aphra e Black Krrsantan. Il vero protagonista, tuttavia, è Beilert Valance, ex imperiale ferito gravemente in guerra e ora mezzo cyborg. Se i personaggi noti non fanno che confermare le proprie caratteristiche, Valance rappresenta una piacevolissima sorpresa; cacciatore di taglie con una propria morale e una propria etica, questi costituisce un’eccezione tra gli spietati elementi della categoria per cui lavora. Caratterizzato in maniera egregia da Sacks, Valance riesce subito nell’impresa di farsi apprezzare dal lettore, portato naturalmente a tifare per il suo successo.

I disegni

Serve davvero aggiungere qualcosa al fantastico lavoro di Villanelli? La risposta è no. Ogni aspetto grafico del volume è straordinariamente realizzato, dalle tavole ai colori. Le scene di combattimento sono pura arte, così come le espressioni dei personaggi umanoidi, in particolar modo quelle di Valance. Menzione a parte merita Boba Fett, le cui illustrazioni non fanno che rendere epico ogni momento della sua presenza sulla scena, in un perfetto binomio con i suoi dialoghi.

 

Cosa non mi è piaciuto

La mancanza di coraggio

Cacciatori di Taglie, come si diceva, pecca di imprevedibilità in alcuni momenti. Ritengo più che encomiabile il fatto che una categoria come quella dei cacciatori di taglie, apprezzata da molti, abbia una serie tutta sua che, oltre a espandere le storie di personaggi noti come Fett e Bossk, renda onore a volti nuovi appositamente creati per l’occorrenza. Sfortunatamente se le scene di azione del primo brossurato della serie sono godibili,  la trama risulta un po’ scontata. Si arriva, a un certo punto della lettura, quasi a intuire cosa stia avvenendo, assaliti dal serpeggiante dubbio di un finale prevedibile che poi si materializza.

Cacciatori di Taglie

 

Conclusioni

Nel complesso I Più Letali della Galassia è un volume discreto. Nulla da eccepire, come accennato, per gli aspetti grafici di Villanelli, in grado di compensare abilmente le carenze narrative che, in alcuni casi, conducono a scelte ed esiti prevedibili. La storia, malgrado ciò, rimane comunque godibilissima, complice anche la sua collocazione temporale tra Ep. V ed Ep. VI, così come la caratterizzazione dei personaggi, noti o meno che siano.  Peccato per la mancanza di coraggio in termini di scelte che, magari, avrebbe potuto aumentare il livello generale del brossurato.

Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti e non dimenticate di dare anche voi il vostro voto al volume nel box qui sotto! i ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.

Written by
Sono uno studente di Giurisprudenza presso l'università di Roma - Tor Vergata e un appassionato fan di Star Wars dal lontano 1997. Dal febbraio 2015, grazie a Star Wars Libri & Comics, mi sono avvicinato anche al mondo dei prodotti cartacei, come romanzi, fumetti e libri di approfondimento, aggiungendoli alla mia già folta collezione di videogiochi e Lego. Collaboro orgogliosamente a questo progetto nella speranza di poter aiutare altri a "fare un passo in un mondo più vasto" per poter apprezzare al meglio Star Wars in ogni sua sfumatura.

Dicci la tua!

4 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>