[Recensione] Star Wars 7 – Le Ceneri di Jedha

Summary
La storia è emozionante e si concentra su ogni personaggio dandogli il giusto spazio. Combina divertimento, combattimenti e storie personali in un'unica grande trama. Ci sono pochi problemi, la maggior parte dei quali risalgono ai volti di Larroca.
Good
  • Storia
  • Disegni
  • Continuity
Bad
  • La missione di Luke
  • Larroca
7.5
Discreto
Storia - 8
Disegni - 7.5
Edizione - 7
Sensazioni - 7.5

Il settimo volume della serie regolare Star Wars (2015) è il primo arco narrativo dopo i precedenti sei di Jason Aaron, nonché il primo ad essere raccolto in formato brossurato, sostituendo la precedente versione cartonata. Lo scrittore Kieron Gillen e il disegnatore Salvador Larroca ci catapultano su Jedha. Dopo averla vista per la prima volta in Rogue One, oggi scopriamo cosa è successo alla sacra luna e ai seguaci di Saw Guerrera successivamente all’attacco ordito dal direttore Krennic.

le ceneri di jedha cover

  • Titolo: Star Wars 7 – The Ashes of Jedha
  • Data di uscita: 18 aprile 2019
  • Autori: Kieron Gillen, Salvador Larroca
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: 17×26, Brossurato, 136 pagine, Colore
  • Contiene: Star Wars (2015) #38/43
  • Prezzo: [amazon_link asins=’8891246611′ template=’PriceLink’ store=’stawarlibcom-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3c3de524-beda-462e-bee9-d7fe6c34daf1′]

Sinossi

Jedha è stata ridotta in macerie dalla Morte Nera e ora l’impero è pronto a depredare quello che è rimasto. Aiutando le forze partigiane locali, i ribelli lottano per salvare quello che è rimasto del pianeta, ma con Luke Skywalker combattuto fra la fedeltà all’alleanza ribelle e seguire la via degli Jedi a chi toccherà guidare l’attacco all’impero?

Cosa mi è piaciuto

Storia

La storia narrata ne Le Ceneri di Jedha da Kieron Gillen è un racconto emozionante sulla Ribellione e si interseca perfettamente nell’universo Star Wars. Per lo più la storia è piena di azione e combattimenti: tutto ha inizio con una spiegazione sulla situazione su Jedha e come i Partigiani di Saw si siano difesi fin’ora, cosa che ha attirato l’attenzione della Ribellione.
L’arrivo di Luke in groppa ad un cavallo alieno che irrompe tra le fila difensive dei partigiani, ricorda gli albi classici del mondo Legends oltre ad essere una scena divertente.

Star Wars 38 le ceneri di jedha Luke

Nel finale il personaggio di Han Solo ha un’improvvisa crescita guidata dal senso di consapevolezza delle proprie abilità di “capitano”, competenza ricordata dal suo fedele co-pilota Chewbacca. Ma la crescita caratteriale non avviene solo in Han: anche Leia, dopo dei flashback in cui ricorda gli insegnamenti del padre adottivo Bail Organa, ritrova una maggiore convinzione sulle proprie capacità e sull’importanza di ciò che è la Ribellione.

Sono inoltre presenti riferimenti a Rogue One e all’arco narrativo di Darth Vader (2015) – La Guerra di Shu-Torun: quest’ultima sarà sia una chicca che soddisferà i fan che seguono entrambe le serie, sia un altro pezzo del puzzle di questo universo in continua evoluzione. Sicuramente è un modo per proseguire le vicende di Shu-Torun e apprendere come si sia adattato questo pianeta all’oppressione imperiale. 

Disegni

Salvador Larroca ha creato delle ambientazioni e strumenti tecnologici unici e maestosi. I disegni sono accurati, dettagliati e le scene di azione sono molto coinvolgenti. Non mancano però i difetti come sottolineato qualche paragrafo più in basso.

Continuity

La storia in gran parte si riferisce all’assalto avvenuto su Scarif visto in Rogue One, oltre alla battaglia su Jedha, e sono presenti riferimenti su Shu-Torun e alla regina Trios.

star wars 38 le ceneri di jedha

Cosa non mi è piaciuto

La missione di Luke

Una parte della storia si incentra su Luke, il quale intraprende una missione con un gruppo di autoctoni che studiano la Forza ma non sono né Sith né Jedi, in seguito alla promessa di apprendere di più sulle vie della Forza. Questa si rivelerà un semplice generico messaggio su quanto sia pericoloso il Lato Oscuro e che si dovrebbe sempre porre attenzione al suo seducente richiamo. Un concetto già visto e spiegato più volte.

Larroca

Larroca utilizza un’eccessiva rappresentazione della valle, presente in più vignette in modo ripetitivo. Anche se già detto in numerose occasioni, qui verrà ribadito; i volti dei protagonisti sono in dissonanza rispetto agli altri personaggi e all’ambientazione, un iper-realismo che stona e distrae, complice anche la colorazione digitale che fa sembrare tutti i personaggi delle bambole di plastica.

Commento finale

La storia è emozionante e si concentra su ogni personaggio dandogli il giusto spazio. Combina divertimento, combattimenti e storie personali in un’unica grande trama. Ci sono pochi problemi, la maggior parte dei quali risalgono ai volti di Larroca. Star Wars vol. 7 – Le ceneri di Jedha è quindi un volume valido e che dimostra l’ottimo occhio di Gillen per le storie nella Galassia Lontana Lontana. Come sempre peccato per l’edizione brossurata.

Diteci la vostra lasciando un commento o il vostro voto a Le ceneri di Jedha nel box qui sotto e non dimenticate di iscrivervi al nostro Canale Telegram!

Altre opere:
– Vol. 1 – Skywalker Colpisce;
– Vol. 2 – Resa dei Conti sulla Luna dei Contrabbandieri;
– Vol. 3 – Prigione Ribelle;
– Vol. 4 – L’Ultimo Volo della Harbinger;
– Vol. 5 – La Guerra Segreta di Yoda;
– Vol. 6 – Tra le Stelle.

[amazon_link asins=’8891227560,8891223743,889123706X,8891227536′ template=’ProductCarousel’ store=’stawarlibcom-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8ef0e70d-3661-4635-90d8-70769362c6c8′]

Written by
Laureata in Psicologia clinica all'ateneo di Bari e appassionata di Star Wars dopo aver visto il primo film all'età di 5 anni; ma ho iniziato ad approfondire questo vasto mondo, attraverso libri e fumetti, solo nel 2014 con l'uscita del nuovo canone. Amo il mondo fantasy, videogames, libri, fumetti e film; unica nota fuori dal coro è il seguire la Juve fin dall'infanzia.

Dicci la tua!

0 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>