[Recensione] L’Età della Ribellione – Nemici

Summary
L'Età della Ribellione - Nemici è un volume degno di nota. Nonostante alcune pecche già menzionate in precedenza gli aspetti positivi sono in grado di bilanciare i negativi ed elevare il volume ad uno dei migliori prodotti cartacei che il nuovo canone abbia mai prodotto. Ottimi i disegni, i colori, le sceneggiature e, soprattutto, l'atmosfera che si respira, emozionante e peculiare per ogni storia.
Good
  • Disegni superbi
  • Valide citazioni
Bad
  • Prevedibilità e poca originalità in alcuni casi
7.8
Discreto
Storia - 8
Disegni - 7.5
Edizione - 7
Sensazioni - 8.5

L’Età della Ribellione – Nemici, controparte del volume L’Età della Ribellione – Eroi, si compone di quattro storie one shot dedicate a Boba Fett, Wilhuff Tarkin, Darth Vader, Jabba the Hutt più una storia special, Piano a lungo termine, con protagonista IG-88.
Il volume ha visto la pubblicazione in Italia il 12 Novembre scorso.

età della ribellone nemici

  • Titolo: Star Wars: Age of Rebellion – Villains
  • Data di uscita: 12 Novembre 2019
  • Autori: Greg Pak, Chris Sprouse
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: Brossurato, 104 pagine
  • Prezzo: € 12,75 – Omnibus €65,00

Grand Moff Tarkin

Ambientata tra Rogue One ed Episodio IV, la storia ci presenta il Governatore Tarkin più efficiente e spietato che mai. Resosi conto, durante una simulazione di fuoco del superlaser della Morte Nera, che alcuni artiglieri esitano di fronte al proprio dovere, Tarkin si impone di risolvere il problema.

Dopo aver fatto installare dei bio-tracciatori in grado di rilevare i dubbi di questi, il Gran Moff risolve la questione in maniera quanto mai chirurgica.
Se le tavole sono meravigliose, la storia e i dettagli lo sono ancor di più. Apprezzabilissime le citazioni indirette al romanzo Tarkin come pure dei prodotti cinematografici, tra cui spicca senza dubbio la scena della distruzione di Alderaan, ma con l’attenzione focalizzata altrove.

Boba Fett

Altra storia, altro malvagio, stavolta è il turno di Boba Fett. Si tratta del racconto visivamente più emozionante, con i colori accesi e i disegni oltremodo dettagliati che rendono la storia un piacere per gli occhi, là dove l’originalità non è che si veda troppo.

Età della Ribellione - Nemici, Boba Fett

L’intero racconto crea l’illusione che Fett, nello svolgimento di un contratto di lavoro per la Gilda, stia anche operando per fini altruistici, fornendo indirettamente aiuto a delle inermi persone. Niente di più sbagliato; al finale della storia viene affidato il compito di riportare il lettore alla concretezza, mostrandoci un pragmatico Boba rivolgere le armi contro le persone che aveva poc’anzi aiutato solo per affari.

Età della Ribellione - Nemici, Boba Fett

Come già detto poco fa l’unica nota dolente della vicenda è la prevedibilità e, sicuramente, il non aggiungere nulla di concretamente importante per la storia del personaggio.

Jabba the Hutt

Quell dedicata al gangster di Tatooine è una delle storie meglio riuscite del volume. Tutto ruota intorno al Vento Tusken, una bevanda distillata dagli omonimi predoni che per il proprio valore economico fa gola a più persone.
In seguito ad alcune lamentele ricevute dai Tusken circa la scarsa protezione che Jabba starebbe loro fornendogli, l’Hutt mette in scena un piano machiavellico per sbarazzarsi dei propri nemici.

Età della Ribellione - Nemici, Jabba The Hutt

Ma ecco il colpo di scena! Proprio alla fine del racconto qualcosa manda all’aria i piani del gangster che, tuttavia, non rimane deluso dell’imprevedibile epilogo della vicenda.

I veri protagonisti occulti della storia non sono l’avidità e il guadagno, ma il potere, l’autorità e la deferenza, la capacità di incutere timore e la genialità criminale; tutte tematiche rappresentate egregiamente nonostante il poco spazio a disposizione.

Darth Vader

Nella storia dedicata a Vader troviamo il Signore Oscuro alle prese con un ufficiale imperiale piuttosto arrogante che, evidentemente, non conosce bene con chi sta avendo a che fare. Nel corso della vicenda questo burocrate si illude di avere il controllo su Vader perché autorizzato dall’Imperatore, tiranneggiando così su di lui in maniera arrogante e sprovveduta. L’epilogo è piuttosto prevedibile.
Da segnalare positivamente sono i disegni e, in particolar modo, una tavola dal notevole valore emotivo.

Età della Ribellione - Nemici, Darth Vader

Ma, al netto di ciò, chi scrive è ancora piuttosto amareggiato dalla scelta, seppur ovvia, di dedicare delle pagine a Vader piuttosto che ad altri “Nemici”, avendo lui già una serie dedicata. Senza contare che la vicenda non brilla per originalità e innovazione, anzi, risulta quasi in un vero e proprio “spreco”, a rischio di esagerare coi termini.

Special

Altra chicca del volume è la storia dedicata ad IG-88. Ogni occasione per raccontare un qualcosa su questo cacciatore di taglie è una buona occasione, e questo racconto gli rende perfettamente giustizia.
Storia interessante e ben raccontata e tavole la cui realizzazione è un altro punto di forza dello special. Promossa a pieni voti!

Conclusioni

L’Età della Ribellione – Nemici è un volume degno di nota. Nonostante alcune pecche già menzionate in precedenza gli aspetti positivi sono in grado di bilanciare i negativi ed elevare il volume ad uno dei migliori prodotti cartacei che il canone abbia mai prodotto. Ottimi i disegni, i colori, le sceneggiature e, soprattutto, l’atmosfera che si respira, emozionante e peculiare per ogni storia.

E voi, siete d’accordo con questo giudizio? Avete già letto il volume? Non mancate di farci sapere la vostra nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale: https://t.me/swlibricomics

Altre opere:
L’Età della Repubblica -Eroi;
L’Età della Repubblica – Nemici;
L’Età della Ribellione – Eroi;
L’Età della Resistenza – Eroi;
L’Età della Resistenza – Nemici.

Written by
Sono uno studente di Giurisprudenza presso l'università di Roma - Tor Vergata e un appassionato fan di Star Wars dal lontano 1997. Dal febbraio 2015, grazie a Star Wars Libri & Comics, mi sono avvicinato anche al mondo dei prodotti cartacei, come romanzi, fumetti e libri di approfondimento, aggiungendoli alla mia già folta collezione di videogiochi e Lego. Collaboro orgogliosamente a questo progetto nella speranza di poter aiutare altri a "fare un passo in un mondo più vasto" per poter apprezzare al meglio Star Wars in ogni sua sfumatura.

Dicci la tua!

2 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>