[Recensione] Cacciatori di Taglie 2 – Obiettivo Valance

Summary
Cacciatori di Taglie 2 - Obiettivo Valance si conferma, come il capitolo precedente, un volume discreto. Al netto degli ineccepibili aspetti grafici, delle citazioni e dei rimandi, delle straordinariamente eseguite introspezioni psicologiche dei personaggi, dei flashback esplicativi e delle scene di azione, questo brossurato probabilmente presta troppa attenzione a stupire il lettore che a fornirgli una storia dai ritmi meno serrati ma comunque pregna. Per carità, da uno scontro tra cacciatori di taglie non ci si aspetta certo tranquillità, ma forse una leggera spettacolarizzazione in meno e qualche pagina in più di contenuti non avrebbe guastato. Tutti difetti, però, che intaccano solamente la godibilità del volume, pur sempre nella media e in grado di non annoiare mai il lettore! 
Good
  • La storia
  • 4-LOM e Zuckuss
  • Gli aspetti grafici e le citazioni
Bad
  • La piega assunta dalla storia
6.8
Sufficiente
Storia - 6
Disegni - 7.5
Edizione - 7
Sensazioni - 6.5

Cacciatori di Taglie 2 – Obiettivo Valance, secondo brossurato della serie contenente i numeri americani da #6 a #11, riprende le fila della vicenda da dove l’avevamo lasciata nel volume precedente. Storia e disegni sono sempre affidati a Ethan Sacks e Paolo Villanelli. Protagonisti indiscussi di questo volume sono due note figure,  4-LOM e Zuckuss! 

Cacciatori di Taglie 2 - Obiettivo Valance

  • Titolo: “Star Wars: Cacciatori di Taglie 1 – Obiettivo Valance”
  • Data di uscita: 22 Luglio 2021
  • Autore: Ethan Sacks, Paolo Villanelli
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: Copertina flessibile, brossurato a colori, 136 pagine
  • Prezzo: 13,30 € (Acquista QUI)

Sinossi

Beilert Valance ha un carico prezioso per le mani e una taglia sulla testa. Due dei più letali cacciatori di taglie della Galassia, 4-LOM e Zuckuss, si mettono perciò sulle sue tracce: vivo o morto non fa differenza! Ferito e in fuga, Valance dovrà mettersi nelle mani dell’unica persona di cui si può fidare, prima di affrontare anche il suo vecchio rivale Dengar. La serie campione di vendite in Italia e negli Stati Uniti!

Cacciatori di Taglie 2 - Obiettivo Valance

Cacciatori di Taglie #7 Cover A

Cosa mi è piaciuto?

La storia

Se il volume precedente si caratterizzava per i ritmi concitati anche questo non è da meno; frenesia e azione sono elementi onnipresenti per tutto il corso della storia, come sempre ben dosati e intervallati da flashback, momenti di riflessioni e pause, onde evitare di affaticare chi fruisce del fumetto. La vicenda, al contempo, rischia un po’ di venire eclissata dal ritmo, e anzi, le peripezie di Beilert , pur se godibilissime proprio grazie a questa velocità il cui pregio è lasciare sempre il lettore col fiato sospeso, sulla lunga rischiano di deviare l’attenzione dalla vicenda di Cadeliah. Esplosioni, sparatorie, e devastazioni, il pane quotidiano di Valance che riesce sempre a cavarsela anche contro i nemici più acerrimi, dominano tutto il fumetto, regalando adrenalina a non finire! 

4-LOM e Zuckuss

Cacciatori di Taglie 2 – Obiettivo Valance regala inoltre spazio ai due cacciatori di taglie sopracitati  e lo fa in maniera egregia. Dopo una fugace apparizione in Ep. V e brevi comparsate in altre opere canoniche, finalmente 4-LOM e Zuckuss ottengono una storia per presentarsi e lo fanno splendidamente.

Coppia piuttosto particolare, ricordo a chi legge che 4-LOM è un abile cacciatore di taglie col corpo di un droide protocollare! Questa versione assassina di C-3PO,  similmente a Triplo Zero, è una spietata macchina omicida i cui tratti più apprezzabili sono freddezza e razionalità. Contemporaneamente, il cercatore Gand Zuckuss si rivela anch’egli un freddo calcolatore e un esperto cacciatore dotato di un codice morale cui si attiene. Ah, e parla di sé in terza persona, meraviglioso.  I due rappresentano una minaccia e una vera spina nel fianco per Valance, complicandogli l’esistenza e rendendo le scene di azioni interessantissime. 

Cacciatori di Taglie 2 - Obiettivo Valance

4-LOM e Zuckuss

Gli aspetti grafici e le citazioni

Anche in questo volume le tavole sono pregevolissime, sia per quanto concerne i disegni che per i colori. Speranzoso, quasi certo, che la storia continuerà a rimanere su livelli così alti, ritengo doveroso ringraziare Villanelli ancora e ancora per tanta qualità. Come nel brossurato precedente, poi, abbondano le citazioni e i rimandi ad altre opere canoniche, cinematografiche o cartacee che siano, di cui chi scrive non sarà mai sazio; così può capitare che Valance si trovi costretto ad affrontare un’orda assassina di Super Droidi da battaglia o che Bossk abbia la meglio in una colluttazione con il Dowutin Grummgar visto ne Il Risveglio della Forza. 

Cacciatori di Taglie 2 - Obiettivo Valance

Super Droidi da battaglia risalenti alle Guerre dei Cloni

Cosa non mi è piaciuto

La piega assunta dalla storia

Cacciatori di Taglie 1 ci aveva presentato il personaggio di Cadeliah come unica possibilità di porre fine ad anni di conflitti tra cartelli criminali rivali. In seguito agli eventi visti nel volume precedente sappiamo che lei e Valance si ritrovano a essere le persone più ricercate della galassia, con i peggiori cacciatori di taglie alle calcagna.

Ebbene, nonostante la vicenda di questo secondo capitolo sia sempre movimentata, come già detto, della trama del primo brossurato non rimane abbastanza. Inteso che il filone narrativo della serie non debba certo vertere su un unico tema, mettere da parte in poche pagine quello che era il topic principale è un qualcosa che non ho apprezzato molto. In attesa di ulteriori sviluppi della trama posso solo notare, con un velo d’amarezza,  la svolta “commerciale” di questo volume, quasi più interessato agli aspetti scenici e al cosiddetto “fattore wow” che ai contenuti. 

Cacciatori di Taglie 2 - Obiettivo Valance

Bossk combatte Grummgar

Conclusioni

Cacciatori di Taglie 2 – Obiettivo Valance si conferma, come il capitolo precedente, un volume discreto. Al netto degli ineccepibili aspetti grafici, delle citazioni e dei rimandi, delle straordinariamente eseguite introspezioni psicologiche dei personaggi, dei flashback esplicativi e delle scene di azione, questo brossurato probabilmente presta troppa attenzione a stupire il lettore che a fornirgli una storia dai ritmi meno serrati ma comunque pregna. Per carità, da uno scontro tra cacciatori di taglie non ci si aspetta certo tranquillità, ma forse una leggera spettacolarizzazione in meno e qualche pagina in più di contenuti non avrebbe guastato. Tutti difetti, però, che intaccano solamente la godibilità del volume, pur sempre nella media e in grado di non annoiare mai il lettore! 

Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti e non dimenticate di dare anche voi il vostro voto al volume nel box qui sotto! i ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.

Written by
Sono uno studente di Giurisprudenza presso l'università di Roma - Tor Vergata e un appassionato fan di Star Wars dal lontano 1997. Dal febbraio 2015, grazie a Star Wars Libri & Comics, mi sono avvicinato anche al mondo dei prodotti cartacei, come romanzi, fumetti e libri di approfondimento, aggiungendoli alla mia già folta collezione di videogiochi e Lego. Collaboro orgogliosamente a questo progetto nella speranza di poter aiutare altri a "fare un passo in un mondo più vasto" per poter apprezzare al meglio Star Wars in ogni sua sfumatura.

Dicci la tua!

2 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>