[Recensione] L’Età della Ribellione – Eroi

Summary
I racconti qui rappresentati hanno una pecca non indifferente: la ripetitività. Un albo non all'altezza del precedente L'Età della Repubblica - Eroi, ad ogni modo si può apprezzare per le novità che si possono cogliere durante la lettura.
Good
  • Storia
  • Disegni
Bad
  • Edizione
  • Disegni Special
7.6
Discreto
Storia - 8
Disegni - 8
Edizione - 7
Sensazioni - 7.5

Star Wars: L’Età della Ribellione – Eroi raccoglie quattro numeri one-shot su: Leia Organa, Han Solo, Lando Calrissian e Luke Skywalker; in aggiunta troviamo due storie special incentrate su Yoda e Biggs Darklighter assieme a Jek Porkins. Le trame sono scritte da Greg Pak ad eccezione dello special scritto da Guggenheim e Adams. L’albo è stato rilasciato, in Italia, il 7 novembre 2019 da Panini Comics. A seguire è prevista l’uscita del volume Età della Ribellione – Nemici il prossimo 12 dicembre 2019.

 

età della ribellione eroi cover

  • Titolo: Star Wars: Age of Rebellion – Heroes
  • Autori: Greg Pak, Chris Sprouse
  • Data di uscita: 7 novembre 2019
  • Edizione: 17×26, brossurato, 112 pagine, colore
  • Contiene: Age of Rebellion: Princess Leia, Lando Calrissian, Luke Skywalker, Han Solo, Special
  • Prezzo: Omnibus €65,00

Principessa Leia

Leia veste i panni di Boushh, un famoso cacciatore di taglie, come travestimento per infiltrarsi nella sede del re del crimine su Tatooine, Jabba the Hutt (nel corto canonico Forces of Destiny viene spiegato come abbia ottenuto l’armatura). Questi erano i suoi piani ma, a causa di un imprevisto, dovrà rinviare il salvataggio di Han per correrei in aiuto di Lando.
Ambientato dopo L’Impero Colpisce Ancora, possiamo apprezzare Leia nelle vesti di una cacciatrice di taglie, la quale dovrà adattarsi al nuovo ruolo, ma al tempo stesso potremmo considerarlo vecchio dovendo imitare Boushh. A differenza de Il Ritorno dello Jedi, la principessa di Alderaan in questo momento è ancora in una fase di preparazione all’impersonificazione del personaggio; i suoi dubbi e le tattiche sono sviluppate in questa occasione come preparazione per il colpo grosso che avverrà a sfavore di Jabba.
Nel frattempo ad avere la peggio sarà Bossk e la sua banda poiché usati come oggetto di una sorta di esercitazione. L’alternanza tra battute e azione è ben bilanciata, mostrando a tratti i pensieri della protagonista.

età della ribellione leia

Le matite in questa storia si dividono tra Chris Sprouse, Karl Story e Will Sliney, Marc Deering, Karl Story. Nonostante la presenza di diversi stili, questi si amalgamano ottimamente risultando perfettamente in armonia.

Han Solo

La trama in questione è una rappresentazione classica di Han Solo, “la canaglia dal cuore d’oro” che accorre in aiuto della Ribellione ogniqualvolta venga lui richiesto, nonostante i suoi molteplici “finti rifiuti” e prese di distanza dalla causa. Non vi è nulla di nuovo e la vicenda appare scontata sotto ogni punto di vista.età della ribellione han

Nel corso della missione affidatagli da Luke, incappa in alcuni dei suoi vecchi “colleghi” contrabbandieri e -dinanzi alla possibilità di guadagnare soldi facili- devia la rotta. In aggiunta, la presenza dell’Impero è inconsistente mostrando, ancora una volta, come la corruzione sia dilagante al suo interno. Un personaggio statico, in quanto già visto. Ciò che possiamo apprezzare sono le ambientazioni ben fatte e dettagliate, dalle rifiniture del Falcon, alla vegetazione del pianeta Troiken.

Lando Calrissian

Un elemento che colpisce immediatamente è il rapporto tra Lando e Lobot, un duo di estrema importanza, finora lasciato sempre in secondo piano se si esclude la miniserie Lando del 2015, senza il quale sarebbe in serio pericolo la loro sopravvivenza e gli affari.

età della ribellione lando

La storia vede Lando come amministratore della Città delle Nuvole, su Bespin. Gli affari non procedono come dovrebbero ma una sorpresa è dietro l’angolo, un’offerta che non può rifiutare. Portato a termine l’incarico dovrà scegliere tra i soldi e l’etica, non solo in quanto imprenditore ma anche e soprattutto in quanto uomo.

spoiler finale

Lando dovrà scegliere tra essere ricco vendendo organi dei nativi del nuovo pianeta da lui amministrato, la colonia mineraria di Fantanine, oppure seguire l’etica e la morale tornando indietro su Bespin squattrinato

[riduci]

La scelta finale è prevedibile, stiamo parlando di un eroe della Ribellione, ma non c’è nulla che una partita a Sabacc non possa risolvere!
Ad ogni modo, la vicenda risulta essere affrettata, invece, avrebbe meritato un approfondimento in particolare verso la conclusione, dove si denota un’accelerazione.

Sai come si dice, è il costo di fare affari.
-Lando Calrissian

Luke Skywalker

Ambientata prima di Episodio VI, la trama si concentra sul dissidio interiore di Luke (la prima apparizione cronologica della spada dalla lama verde!), influenzato dall’Imperatore in persona a causa degli insuccessi da parte di Darth Vader di portare Luke nel lato oscuro della Forza. In questo caso, pur trattandosi di una trama banale, la novità è rappresentata dalla connessione tra Luke e il Signore dei Sith. Quest’ultimo cerca di guidare le azioni di Luke, i suoi sentimenti di rabbia, frustrazione per instradarlo verso la via del male, cosi come fece con suo padre prima di lui.

età della ribellione Luke

Luke è in missione insieme a un manipolo di piloti Ribelli. Durante questa lotterà contro il Maggiore affiancato a lui per far valere le sue idee, fallendo miseramente ad ogni tentativo. Il fallimento sarà visto dall’Imperatore come espediente per agganciare il giovane Skywalker ed attirarlo a sè. Nel mentre vedremo il Maggiore preoccuparsi della Forza posseduta da Luke, come ci ricorda lui stesso “l’unica altra persona che abbia visto fare una cosa del genere è Darth Vader”.

Special

Partendo dallo speciale in cui è preso in causa Yoda, è doveroso notare come per la prima volta, è mostrato nella suo lato privato. I dubbi, le insicurezze, i sensi di colpa lo tormentano scollegandolo dalla Forza, perdendo quell’armonia tipica con cui abbiamo potuto ammirarlo nei film e nelle serie animate. Lo scontro contro l’Imperatore ha inciso sulla sua fede; trascorre la quotidianità ripetendosi “superbia, cecità, vergogna; sono servitori dell’oscurità”, un monito per il futuro, per la nuova generazione di Jedi.

È un monologo interiore, una sequenza di pensieri ininterrotta. Essendo solo sul pianeta di Dagobah non ci possono essere dialoghi, mancante è anche l’azione. Un flusso di coscienza in versione fumettistica.

età della ribellione yoda

Infine, un omaggio a Biggs Darklighter e Jek Porkins, due piloti di Ala-X della Ribellione. Compagni di volo ma anche amici, sono implicati in una guerra senza fine dove non vedono via d’uscita. Possiamo presupporre che l’intento dell’autore fosse quello di mostrare l’altra faccia della medaglia, cioè l’umanità dei soldati; nonostante le numerosi morti bisogna andare avanti senza dimenticare chi non ce l’ha fatta ma il risultato è una trama banale e noiosa, quasi infantile. I disegni sono minimal e per nulla accattivanti.

età della ribellione biggs

Commento finale

I racconti qui rappresentati hanno una pecca non indifferente: la ripetitività. Un albo non all’altezza del precedente L’Età della Repubblica – Eroi, ad ogni modo si può apprezzare per le novità  che si possono cogliere durante la lettura.
Un elemento non da sottovalutare sono i disegni di Matteo Buffagni e Tamra Bonvillain, un mix esplosivo che genera uno stile visivamente realistico senza sfociare nel fotorealismo. Lando è caratterizzato da un’espressione pensierosa, tratto inerente al personaggio, e con quel sorriso vincente. Il fumetto non è particolarmente interessante e non è ricco di novità o colpi di scena, quindi consiglio l’acquisto ai collezionisti o a chi ama conoscere ogni storia della galassia lontana lontana.

Avete letto anche L’Età della Repubblica – Nemici? Non dimenticate di commentare e farci sapere la vostra opinione a riguardo lasciando un voto nel box dedicato! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale: https://t.me/swlibricomics

Altre opere:
L’Età della Repubblica -Eroi;
L’Età della Repubblica – Nemici;
L’Età della Ribellione – Nemici;
L’Età della Resistenza – Eroi;
L’Età della Resistenza – Nemici.

Written by
Laureata in Psicologia clinica all'ateneo di Bari e appassionata di Star Wars dopo aver visto il primo film all'età di 5 anni; ma ho iniziato ad approfondire questo vasto mondo, attraverso libri e fumetti, solo nel 2014 con l'uscita del nuovo canone. Amo il mondo fantasy, videogames, libri, fumetti e film; unica nota fuori dal coro è il seguire la Juve fin dall'infanzia.

Dicci la tua!

0 0