Miniserie canonica autoconclusiva in sei parti, Bersaglio Vader giunge finalmente nelle fumetteria in raccolta brossurata, dopo oltre un anno dalla prima pubblicazione all’interno degli spillati editi, come da tradizione, da Panini Comics Italia.
Ambientato antecedentemente alla serie regolare Cacciatori di Taglie e, di conseguenza, a L’Impero Colpisce Ancora, il fumetto targato Marvel Comics si pone l’obiettivo di gettare ulteriore luce sul passato del personaggio cyborg, nato nelle pagine della storia serie Classic del 1977.
Il formato del volume è il brossurato ormai standard Panini Comics, privo di alette e dalla sensazione gommosa al tatto per quanto concerne la copertina.
- Titolo originale: Star Wars: Target Vader
- Data di uscita: 30 Settembre 2021
- Autori: Stefano Landini, Cris Bolson, Marc Laming, Robbie Thompson, Roberto Di Salvo, Marco Failla
- Edito da: Panini Comics Italia
- Edizione: Brossurato, 136 pagine
- Prezzo: 14,00 € (Brossurato – ACQUISTA QUI) / 7,99 € (Kindle – ACQUISTA QUI)
“L’obiettivo è Darth Vader.”
“Parlami di questa… “squadra”.”
– Beilert Valance viene assoldato per il letale compito di assassinare Darth Vader
Sinossi
Darth Vader e alla ricerca di un misterioso sindacato criminale conosciuto solo come la Mano Nascosta e che opera al di fuori del dominio dell’Impero.
Sulle sue tracce per ora c’è un gruppo di alcuni fra i più letali cacciatori di taglie della galassia, assoldati dal sindacato per eliminare Vader una volta per tutte! Guidati dall’ex Ufficiale Imperiale Beilert Valance, questo gruppo male assortito di assassini senza paura non si fermerà davanti a nulla per ottenere la taglia più grande della loro carriera. Valance e Dengar Avranno bisogno dell’arma perfetta per uccidere il Signore dei Sith, soprattutto quando Vader passerà all’attacco, cambierà le carte in tavola e li metterà all’angolo!

In ogni angolo della galassia, le taverne sono tra i posti più movimentati in cui uno possa ritrovarsi. Tavola proveniente dal primo numero della miniserie.
Cosa mi è piaciuto
Un cacciatore dal cuore d’oro
Protagonista del volume è senza dubbio alcuno il cacciatore di taglie Beilert Valance, storico personaggio della serie Legends Marvel originale del 1977, ricanonizzato in primo luogo nell’adattamento a fumetti di Solo – A Star Wars Story.
A seguito della breve apparizione, il cyborg è divenuto sempre più preponderante nel media fumettistico Marvel canonico degli ultimi anni. Non solo è stato esplorato il suo passato a fianco di Han nella miniserie Cadetto Imperiale, ma è attualmente il personaggio principale anche della regolare intitolata Cacciatori di Taglie.
All’interno di Bersaglio Vader vengono rivelati ulteriori tasselli del suo passato, soprattutto durante la sua militanza nei ranghi imperiali (menzione particolare per le scene sul paludoso Mimban), mostrando al lettore che cosa lo ha portato in primo luogo ad abbandonare il suo pianeta natale e come, a seguito di un nefasto incidente, la sua dedizione alla causa sia venuta meno.
La pubblicazione riesce finalmente dove le altre avevano sinora fallito, ovvero a far empatizzare il lettore nei confronti del personaggio metà macchina e metà carne.
Passo svelto
Nonostante non brilli per originalità, la narrazione di Bersaglio Vader possiede comunque un ritmo particolarmente sostenuto e che non annoia affatto il lettore.
L’avvicendarsi di due storyline permette al tutto di non risultare monotematico, giungendo persino ad apportare qualche sprazzo interessante.
Nello specifico, il riferimento è alla misteriosa associazione della Mano Nascosta, un piccolo ma potente e sfuggente sindacato criminale specializzato nel contrabbando d’armi, nonché vera e propria spina nel fianco per l’Impero. Le strade del Cacciatore e del Sith logicamente si incontreranno con quelle della violenta organizzazione, ognuno per i propri motivi.

I cacciatori di taglie contro un Signore Oscuro! Tavola proveniente dal quarto numero di Bersaglio Vader.
Cosa non mi è piaciuto
Disegni fortemente altalenanti
Nonostante il primo numero di Bersaglio Vader inizi con gli splendidi tratti di Marc Laming (visto all’opera anche in Beckett e nel volume L’Età della Ribellione – Nemici), la scelta di alternare ben sei disegnatori in altrettanti numeri – portando anche a varie sovrapposizioni, nel senso che i cambi di tratto si avvicendano all’interno dei numeri stessi e non a inizio di ogni nuovo capitolo – risulta non particolarmente felice.
Nonostante, come si è detto, le premesse iniziali si sono rivelate molto buone, è difficile non notare un netto calo nel livello di dettaglio già a partire dal secondo numero, soprattutto per quanto concerne i volti dei personaggi.
Delle così marcate differenze di stile si notano enormemente all’interno della vicenda, rendendo difficile per il lettore attribuire a Bersaglio Vader uno specifico registro visivo come capita con la maggioranza degli altri fumetti.
Vader come premessa
Non è certamente la prima volta (e sicuramente non sarà l’ultima) nella quale – al fine di dare rilevanza presso il grande pubblico – Darth Vader viene utilizzato come premessa della vicenda.
A differenza di altre miniserie come Nove Assassini per Dart Fener e Dart Fener e lo Squadrone Perduto, in questo caso la storia non ha come protagonista il Jedi caduto, ma vede quest’ultimo solamente come motore degli eventi, la giustificazione che serve a Valance per narrare la sua storia.
Il Sith è quindi una presenza occasionale nelle pagine di Bersaglio Vader, che emerge solamente in alcuni punti chiave, prima che il tutto venga deviato sulla storyline del Cacciatore.
Altro elemento per nulla apprezzabile riguarda le splendide cover che riguardano Valance e Vader combattersi all’ultimo sangue, soprattutto quelle della seconda metà della serie: i due si scontrano solo brevemente nel quarto numero, mentre negli ultimi due il rapporto tra i due si modifica radicalmente.
Squadra suicida
Risulta doveroso anche concedere un breve spazio a quelli che sono i comprimari di Valance nella squadra ingaggiata per eliminare il Signore Oscuro dei Sith. Come sovente accade nelle vicende dalle simili premesse, i personaggi secondari esistono solamente in funzione del protagonista e assolvono alla funzione di mera carne da cannone.
Sebbene siano state dedicate delle vignette per dare uno stringato background a (quasi) tutti i cacciatori di taglie, questi vengono ovviamente sbaragliati senza troppi complimenti, permettendo così al cyborg di continuare la sua storia. Il rimpianto più grande riguarda la figura di Urrr’k, cecchina avvolta nelle vesti di donna Tusken che avrebbe avuto del potenziale, considerate le sue origini lontano da Tatooine.
“Ciò che rimane del tuo popolo è ancora laggiù, al sicuro. Per ora.”
“Stai minacciando…”
“Ti sto ridando il benvenuto nell’Impero.”
– Darth Vader e Beilert Valance faccia a faccia
Commento finale
Bersaglio Vader si rivela una storia ampiamente sufficiente, seppure senza alcuna vetta di nota.
Il suo principale pregio riguarda la figura di Valance che finalmente sembra trovare una sua valida giustificazione, guadagnando una certa dose di spessore. Il bersaglio del gruppo di cacciatori di taglie, Darth Vader, è più di una comparsa ma rimane sempre comunque un elemento di contorno con la mera funzione di mettere in moto i diversi eventi che si succedono.
Dal punto di vista degli elementi negativi si ha un’eccessiva alternanza di disegnatori nel corso dei sei numeri, elemento che non permette a Bersaglio Vader di avere una propria identità visiva ben determinata.
Una storia dal ritmo sostenuto e comunque in grado di intrattenere il lettore, ma nulla di più. Tassello fondamentale per la serie regolare Cacciatori di Taglie, della quale il volume rappresenta praticamente l’antefatto.
Che cosa ne pensate della miniserie Bersaglio Vader? L’avete acquistata? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.
Altre opere:
– Cacciatori di Taglie – I Più Letali della Galassia;
– Cacciatori di Taglie – Obiettivo Valance;
– Classic;
– Il Cremisi Eterno;
– Nove Assassini per Dart Fener;
– Vader Colpito.