[Recensione] Star Wars 13 – Banditi e Ribelli

Summary
Star Wars 13 - Banditi e Ribelli, tirando le somme, rappresenta una più che degna conclusione di un ciclo. Timorosi a causa del poco "spazio" a disposizione per terminare la narrazione delle tre storie iniziata nel volume precedente, possiamo tirare più che un sospiro di sollievo nel leggere le pagine degli ultimi albi della serie ammiraglia e gioire per lo splendido lavoro di Greg Pak e di Phil Noto. La raccolta di Empire Ascendant, inoltre, rappresenta una piacevole aggiunta all'economia complessiva del volume, sia per la qualità delle singole storie sia per la loro collocazione strategica in quanto utile preambolo per i futuri fumetti. Prossima destinazione: Hoth!
Good
  • L'intersecarsi della storia
  • Alcuni momenti "wow"
  • Empire Ascendant
7.8
Discreto
Storia - 8.5
Disegni - 7.5
Edizione - 7
Sensazioni - 8

Star Wars 13 – Banditi e Ribelli,  ultimo volume della serie regolare Star Wars (2015), si pone come diretta continuazione degli eventi iniziati nel volume precedente. Il brossurato, contenente i numeri da #73 a #75 della serie ammiraglia, realizzati dallo sceneggiatore Greg Pak e dal disegnatore Phil Noto, è corredato dalla presenza della raccolta one-shot Empire Ascendant #1, frutto di autori vari e passaggio obbligato verso Hoth!

Star Wars - Banditi e Ribelli

  • Titolo: Star Wars Vol. 13- Banditi e Ribelli
  • Data di uscita: 28/04/2022
  • Autore: Phil Noto, Greg Pak (Star Wars #73/75), AA.VV. (Empire Ascendant #1).
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: 17×26 cm, brossurato, 104 pagine a colori
  • Prezzo: 12,35 Euro Panini IT

Sinossi

L’ex promesso sposo di Leia sta aiutando la Principessa e Han Solo contro un boss del crimine locale. I Ribelli si possono fidare? Luke scoprirà la verità sull’umana sensibile alla Forza che ha incontrato su un remoto pianeta, mentre Chewbacca e C-3PO saranno i campioni di pace e giustizia di un pianeta roccioso. La raccolta conclusiva della prima serie di Star Wars!

Cosa mi è piaciuto

L’intersecarsi delle storie

Banditi e Ribelli, come si è detto, riprende le fila delle vicende per come erano state lasciate nel Vol. 12. Troviamo quindi Han, Leia e Dar alle prese con una complicata trama che coinvolge il pericoloso criminale di Lanz Carpo, Boss Carpo, e l’Impero; contestualmente, mentre Luke affronta Tinga, la giovane donna sensibile alla Forza, su Sergia, Chewbe e 3PO tentano di evitare la distruzione di una civiltà sconosciuta mentre sfuggono da nientemeno che Darth Vader. 
In questo volume le tre vicende finiscono, dopo una sequela di problematiche che costringono i nostri eroi a improvvisare soluzioni sempre più rocambolesche, per collimare, diventando una storia sola. L’unione dei tre racconti regala, nei momenti conclusivi del brossurato, un’unica vicenda ricca di azione e di situazioni dinamiche che finiscono per tenere il lettore, in questo finale, con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. Il tutto condito da un’abbondante dose di ironia, specialmente nelle scene che vedono Han protagonista, in grado di fornire brio alla storia e a far sì che il ritmo non cali mai d’intensità.

Alcuni momenti “wow”

Con la storia che si avvia verso la sua naturale e meritata conclusione, aumentano le aspettative circa gli epiloghi delle vicende iniziate nel Vol. 12. Pak e Noto regalano una discreta quantità di momenti epici in grado di suscitare un ampio ventaglio di emozioni nel lettore; si tratta di scene talvolta originali, talvolta abbastanza somiglianti ad alcune viste nelle pellicole, ma in entrambi i casi dall’indiscutibile valore.
Può capitare, quindi, di rivivere una situazione molto simile a quella che ha per protagonista C-3PO nell’officina di Babu Frik, o di emozionarsi assistendo all’epico duello, tra l’altro in un contesto vulcanico, tra Vader, Luke e Chewbecca. Ma il momento più epico è rappresentato dal finale, quando un provvidenziale ma erroneo salto nell’iperspazio dell‘Executor impedisce a Darth Vader di catturare “il giovane ribelle che ha distrutto la Morte Nera”, in quel momento più che mai in balia del Signore Oscuro.
Questi e altri momenti, quindi, fanno sì che il lettore, pur con poche pagine a disposizione, finisca per non annoiarsi mai.

Star Wars - Banditi e Ribelli

Star Wars (2015) #74, Cover A

Empire Ascendant

Banditi e Ribelli si compone, per 48 delle sue 104 pagine, della raccolta intitolata “Empire Ascendant”, contenente quattro storie brevi la cui collocazione cronologica le vede tutti situarsi in prossimità di Ep. V,  nel 3 ABY; fa piacere notare come ogni racconto, in qualche modo, prepari il terreno per quelli che saranno poi gli eventi visti nella pellicola. Abbiamo così modo di assistere, seguendo delle vicissitudini con protagonisti Shara Bey e Kes Dameron, alle operazioni di scavo e costruzione della Base Echo; o, ancora, possiamo vedere come l’Alleanza Ribelle, nel racconto che ha Beilert Valance per protagonista,  sia entrata in possesso della tecnologia dello scudo menzionata dal Generale Veers in Ep. V e “…abbastanza forte da deflettere ogni bombardamento”.
L’aspetto pregevole di ogni racconto, poi, è il non limitarsi a raccontare semplici storie ma l’arricchire la narrazione di ogni episodio cogliendo l’occasione per approfondire importanti tematiche come la speranza, il dovere, ecc.

Conclusione

Star Wars 13 – Banditi e Ribelli, tirando le somme, rappresenta una più che degna conclusione di un ciclo. Timorosi a causa del poco “spazio” a disposizione per terminare la narrazione delle tre storie iniziata nel volume precedente, possiamo tirare più che un sospiro di sollievo nel leggere le pagine degli ultimi albi della serie ammiraglia e gioire per lo splendido lavoro di Greg Pak e di Phil Noto. La raccolta di Empire Ascendant, inoltre, rappresenta una piacevole aggiunta all’economia complessiva del volume, sia per la qualità delle singole storie sia per la loro collocazione strategica in quanto utile preambolo per i futuri fumetti. Prossima destinazione: Hoth!

Altre opere:

Skywalker Colpisce;
Resa dei Conti sulla Luna dei Contrabbandieri;
Prigione Ribelle;
L’Ultimo Volo della Harbinger;
La Guerra Segreta di Yoda;
Tra le Stelle;
Le Ceneri di Jedha;
Ammutinamento su Mon Cala;
– La Speranza Muore;
– La Fuga;
– La Flagellazione di Shu Torun
– Ribelli e Banditi

Non dimenticate di condividere, commentare la recensione e, soprattutto, di lasciare anche voi il vostro voto al volume! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale: https://t.me/swlibricomics

Written by
Sono uno studente di Giurisprudenza presso l'università di Roma - Tor Vergata e un appassionato fan di Star Wars dal lontano 1997. Dal febbraio 2015, grazie a Star Wars Libri & Comics, mi sono avvicinato anche al mondo dei prodotti cartacei, come romanzi, fumetti e libri di approfondimento, aggiungendoli alla mia già folta collezione di videogiochi e Lego. Collaboro orgogliosamente a questo progetto nella speranza di poter aiutare altri a "fare un passo in un mondo più vasto" per poter apprezzare al meglio Star Wars in ogni sua sfumatura.

Dicci la tua!

2 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>