Star Wars a Lucca Comics & Games 2017

Ancora una volta, Star Wars sarà uno dei protagonisti principali di questa edizione di Lucca Comics & Games! Grazie a panel, ospiti stellari ed eventi diffusi nella città, siamo sicuri che questa sarà un’edizione indimenticabile! Vediamo cosa Lucca Comics & Games 2017 ha in serbo per noi fan di Star Wars.

Lucca Comics & Games 2017: Il programma Star Wars

Noi di Star Wars Libri & Comics abbiamo compilato un programma che raccoglie tutti gli eventi a tema Star Wars previsti nella manifestazione. Lo trovate, online sotto forma di Foglio Google, a QUESTO LINK: siete liberi di salvarlo e stamparlo e di girarlo ai vostri amici!

VISUALIZZA IL PROGRAMMA A TEMA STAR WARS DI LUCCA COMICS & GAMES 2017

Ogni tab del file raccoglie gli eventi di una sola giornata: per navigare tra i vari giorni vi basterà selezionare in basso la tab corrispondente. Potete trovare ulteriori dettagli sui singoli eventi consultando il PROGRAMMA UFFICIALE A QUESTO LINK. Ma esploriamo meglio il programma e gli ospiti in questo articolo!

Lucca Comics & Games 2017: I panel e i seminari Star Wars

La programmazione dei panel è molto ricca e prevede:

  • 1 NOVEMBRE – 16.00 (durata 45 min) – SI3 SALA INGELLIS – Quarant’anni di Guerre Stellari: con Timothy Zahn e Bill Slavicsek, Alessandro Stanchi
  • 1 NOVEMBRE – 16.30 (durata 2.5h) – SALA 3 VILLA GIOIOSA – Come realizzare un costume di Guerre Stellari: con Riccardo Di Nasso, Giampaolo Burichetti, Amedeo Tecchio, Stefano Pizzolitto (partecipazione a numero chiuso)
  • 2 NOVEMBRE – 11.00 (durata 1h) – SI5 SALA CHIESA DI SAN GIOVANNI – Panini Comics presenta… Panini Comics! Le novità 2018
  • 4 NOVEMBRE – 10.30 (durata 1.5h) – SI1 TEATRO DEL GIGLIO – L’universo in Espansione: 40 anni di Star Wars: con Timothy Zahn, Jason Aaron, Marco Checchetto, DocManhattan, Luca Liguori
  • 5 NOVEMBRE – 10.00 (durata 2h) – SALA 2 VILLA GIOIOSA – Star Wars incontra Star Wars – un viaggio inaspettato: con Mariella Formuso, Carlo Meneghetti (partecipazione a numero chiuso)
  • 5 NOVEMBRE – 11.00 (durata 45 min) – SI3 SALA INGELLIS – Da Greedo ai Rodiani: la crescita dell’universo espanso di Guerre Stellari attraverso i Giochi di Ruolo: con Bill Slavicsek e Amos Pons

Lucca Comics & Games 2017: Gli ospiti Star Wars

Andiamo a fare adesso una carrellata degli ospiti che ci aspetteranno in stand e panel per questa edizione:

TIMOTHY ZAHN

lucca comics & games timothy zahn

Timothy Zahn (Chicago, 1951) è tra i principali scrittori americani della saga di “Star Wars”, ed è noto per la “Thrawn Trilogy”, una trilogia di romanzi ambientati cinque anni dopo la fine del “Ritorno dello Jedi” e incentrati sul carismatico Ammiraglio Thrawn.

Ma il lavoro di Zahn non si limita a “Guerre stellari”: ha realizzato la serie fantasy “Dragonback” e quelle di fantascienza militare “Cobra” e “Conquerors’ Trilogy”, ed è autore anche racconti brevi; nel 1984 ha vinto il Premio Hugo per il romanzo breve “Punto di caduta” (“Cascade Point”), mentre nel 2009 ha pubblicato “Terminator Salvation – Dalle ceneri” (Multiplayer.it Edizioni), ambientato nell’universo di “Terminator”. Attualmente è al lavoro sulle novellizzazioni dei videogiochi “Warcraft” e “Stracraft”.

JASON AARON

lucca comics & games jason aaronDopo il successo di critica della miniserie Vertigo “The Other Side”, Jason Aaron ottiene il plauso dei lettori con la serie regolare “Scalped”, pubblicata dalla stessa casa editrice e presto una serie TV.

Firmato un contratto di esclusiva con la Marvel, ha scritto “Wolverine”, “Black Panther” e “Ghost Rider”, fino al lancio della serie “Wolverine − Weapon X”. Per la Casa delle Idee, realizza anche la serie estrema “PunisherMax”, il rilancio di “The Incredible Hulk” e la miniserie evento “X-Men − Schism”. Questo fa da preludio all’evento “Avengers VS X-Men”, co-sceneggiato da Aaron, che ha il compito di rilanciare l’universo Marvel dalle fondamenta. Scrive 42 numeri della serie regolare “Wolverine & The X-Men” e la prima run di “Amazing X-Men”, che vede il ritorno di Nightcrawler.

Nel corso del grande rilancio Marvel NOW! Aaron si occupa del restyling di Thor, il Dio del Tuono nella serie regolare “Thor: God of Thunder”, disegnata da Esad Ribic, ed è ancora una volta scrittore di un grande evento Marvel con “Original Sin”. Tutt’oggi è lo sceneggiatore della serie regolare “Mighty Thor”, che vede come protagonista la versione al femminile del Dio del Tuono, in coppia con Russell Dauterman e Valerio Schiti.

Nel 2015 comincia la serializzazione di un altro titolo da lui creato, “Men of Wrath”, disegnato Ron Garney e pubblicato sotto l’etichetta Icon Comics della Marvel, e inizia a scrivere la serie ufficiale di “Star Wars” su licenza Disney Lucas. Il primo numero batte tutti i record di vendite superando il milione di copie. Da quello stesso anno fino al 2017, insieme al disegnatore Chris Bachalo, scrive la testata del “Doctor Strange”, lanciata durante l’All New All Different Marvel.

MARCO CHECCHETTO

lucca comics & games checchetto

Dal Veneto alla vetta del mondo dei comics, la carriera di Marco Checchetto è stata a dir poco folgorante. Dopo l’inizio come copertinista per una rivista di videogame, e alcune collaborazioni su serie italiane, incontra il collega e amico Stefano Vietti con il quale inizia un sodalizio artistico su “Il Giornalino”, che lo porta a confrontarsi prima con la versione italiana delle Teenage Mutant Ninja Turtles, per cui nel 2006 vince il premio If Cartoomics Coccobill, e poi a co-creare una serie per ragazzi dedicata nientemeno che a Spider-Man, che varcherà i confini nazionali portando il suo nome all’attenzione della Casa delle Idee.

Sono del 2007 i suo primi lavori in Marvel per “Deadpool”, e alcune testate mutanti. Nel 2009 il suo stile solido e dall’alto impatto cinematografico lo consacra come nuovo disegnatore di “Squadron Supreme”, spalancandogli le porte per un gran numero di altre collaborazioni che negli ultimi anni gli hanno permesso di regalarci le sue versioni di Daredevil, Spider-Man, Punisher e di molti altri personaggi.

In questo periodo Marco è al lavoro su “Star Wars” e sulla sua prima creazione personale per Panini Comics, ancora una volta in coppia con Stefano Vietti: “Life Zero”!

BILL SLAVICSEK

lucca comics & games bill slavicsekBill Slavicsek nasce e cresce a New York; come molti suoi coetanei si appassiona ai fumetti, soprattutto Marvel, al genere horror e alla fantascienza. Nel 1977 scopre “Dungeons & Dragons” e, dopo un breve esordio come giornalista, viene assunto dalla West End Games come supervisore e responsabile editoriale della linea “Star Wars”.

Durante questi anni amplia e aggiunge particolari al mondo di “Star Wars”, molti dei quali saranno poi integrati nell’universo ufficiale della saga dalla stessa Lucasfilm: Hammer Head diventa un Itoriano, Bib Fortuna un Twi’lek e Greedo un Rodiano ed è Bill stesso a spiegare per la prima volta come funziona una spada laser.

Per la WEG sviluppa, con Greg Gorden, il gioco di ruolo “TORG”, mentre per la TSR si dedica alla revisione del set base di “Dark Sun” e alla produzione di “Nightmare Lands” per “Ravenloft”. Per “Planescape”, una delle sue ambientazioni preferite, scrive le avventure “The Deva Spark” e  “Harbinger House”.

Durante quegli anni dà vita a una delle sue opere più colossali: “A Guide to the Star War Universe”. Si occupa inoltre, assieme a diversi collaboratori, anche dello sviluppo della edizione di “Dungeons & Dragons”, di “Eberron” e della nuova edizione del gioco di ruolo di “Guerre Stellari”.

Nel 2015 riunisce il team che si occuperà dello sviluppo della 4 edizione di “D&D” e attualmente è impegnato anche nel mondo dei videogiochi con la Zenimax Online Studios, in particolare per “Elder Scrolls Online”.

Bill Slavicsek arriva per la prima volta a Lucca grazie alla collaborazione con Mondiversi, è sarà il padrino del torneo “D&D Classico” giunto alla sua undicesima edizione; inoltre parteciperà alle attività celebrative per il quarantennale di “Star Wars”.

Non mancheranno comunque altri autori del panorama Star Wars, anche se non presenti in fiera esplicitamente per i loro lavori sulla Galassia Lontana Lontana come: Kieron Gillen (sceneggiatore Darth Vader, Doctor Aphra, Star Wars, allo stand BAO Publishing sabato 4 alle 15 e domenica 5 alle 12 e alle 15), Giuseppe Camuncoli (Darth Vader: Dark Lord of the Sith), Jacopo Camagni (Kanan), Luca Bertelè (Star Wars – Titan).

Lucca Comics & Games: come incontrare gli autori e ottenere autografi e sketch

Le modalità di accesso alle signing session dei vari ospiti variano a seconda dell’editore e dell’autore.

TIMOTHY ZAHN

Per quanto riguarda gli autografi, Multiplayer Edizioni non ha ancora rilasciato le regole per le signing session: tuttavia i momenti dedicati saranno i seguenti:

  • 1 NOVEMBRE – 12.30 (durata 1h) – NETADDICTION DOME
  • 1 NOVEMBRE – 17.30 (durata 1h – con Bill Slavicsek) – STAND MONDIVERSI PADIGLIONE GAMES CAR129
  • 2 NOVEMBRE – 13.30 (durata 30min) – STAND MULTIPLAYER.IT PADIGLIONE GAMES CAR266
  • 3 NOVEMBRE – 13.30 (durata 1h) – STAND MULTIPLAYER.IT PADIGLIONE GAMES CAR266
  • 4 NOVEMBRE – 12.30 (durata 1h) – NETADDICTION DOME
  • 4 NOVEMBRE – 15.00 (durata 1h) – STAND MULTIPLAYER.IT PADIGLIONE GAMES CAR266

Basterà mettervi in fila con il vostro libro (di qualsiasi casa editrice anche portato da casa)! Vi verrà inoltre regalato questo bel segnalibro:

lucca comics & games segnalibro zahnInoltre potrete incontrare l’autore a tu per tu anche nei seguenti seminari:

  • 3 NOVEMBRE – 11.00 (durata 2h) VERO E VEROSIMILE – SALA 3 VILLA GIOIOSA (seminario intervista – Timothy Zahn risponde alle domande di Emanuele Manco, direttore di Fantasymagazine, su tecniche ed esperienze di scrittura fantastica. Partecipazione a numero chiuso, iscrizione su prenotazione, per informazioni clicca qui).
  • 4 NOVEMBRE – 16.30 (durata 2h) 101 IDEAS IN ONE HOUR – SALA 3 VILLA GIOIOSA (Seminario di scrittura con Timothy Zahn: brainstorming collettivo per creare una storia partendo dalle idee dei partecipanti. Posti disponibili esauriti, iscrizione in lista d’attesa).
  • 5 NOVEMBRE – 13.30 (durata 2h) 101 IDEE IN UN’ORA – SALA 3 VILLA GIOIOSA (Seminario di scrittura con Timothy Zahn: brainstorming collettivo per creare una storia partendo dalle idee dei partecipanti. Posti disponibili esauriti, iscrizione in lista d’attesa).

JASON AARON

Insieme all’acquisto di un volume di Jason Aaron al PalaPanini (attenzione: non albo, ma volume) sarà consegnato un segnalibro che funge da prova d’acquisto. Presentando il segnalibro in area signing si potrà accedere alla sessione di firme nella quale sarà possibile farsi autografare un massimo di 10 albi, compresi quelli non acquistati direttamente al PalaPanini. Il segnalibro sarà quindi annullato da uno degli addetti in area signing con un timbro.

I giorni e gli orari per le Session sono i seguenti e si terranno tutti al PALAPANINI (non sono qui riportate le Signing Session dedicate esclusivamente a Thor):

  • 1 NOVEMBRE – 12.30 (durata 2h)
  • 2 NOVEMBRE – 12.30 (durata 2h)
  • 3 NOVEMBRE – 16.00 (durata 2h)
  • 4 NOVEMBRE – 15.00 (durata 2h)

MARCO CHECCHETTO

Signing Session a Sorteggio: I biglietti sono associati all’acquisto di titoli specifici e vi offrono l’occasione per aggiudicarvi uno sketch dell’autore! (I biglietti sono legati a una sola estrazione e non sono utilizzabili in successive estrazioni). Lo stop alla distribuzione dei biglietti e l’estrazione pubblica avverrà 15 minuti prima dell’inizio della relativa signing session, presso l’area disegni e autografi! Se sarete i fortunati possessori di un biglietto vincente, non dovrete fare altro che presentarvi presso lo stand delle signing per una verifica del biglietto! (è necessario essere presenti al momento dell’estrazione per confermare la propria presenza e validare il biglietto). E per chi non ha vinto? Tra uno sketch e l’altro, i nostri autori saranno più che contenti di firmare i vostri acquisti! Per partecipare alla sessione di firme è comunque richiesto l’acquisto di almeno un prodotto Panini dell’autore!

Un biglietto per ogni prodotto dell’elenco:
LIFE ZERO VOLUME
STAR WARS: LA CITTADELLA URLANTE – ARTIST EDITION
STAR WARS: OBI-WAN & ANAKIN

I giorni e gli orari per le Session sono i seguenti e si terranno tutti al PALAPANINI:

  • 1 NOVEMBRE – 17.30 (durata 2h)
  • 2 NOVEMBRE – 17.30 (durata 2h)
  • 3 NOVEMBRE – 11.00 (durata 2h)
  • 4 NOVEMBRE – 12.30 (durata 2h)
  • 5 NOVEMBRE – 12.30 (durata 2h)

BILL SLAVICSEK

Per gli autografi basterà presentarsi allo stand Mondiversi, padiglione Games CAR129 e mettersi nella fila allestita nei seguenti giorni:

  • 1 NOVEMBRE – 17.30 (durata 1h – con Timothy Zahn)
  • 2 NOVEMBRE – 17.30 (durata 1h)
  • 3 NOVEMBRE – 13.30 (durata 1h)
  • 4 NOVEMBRE – 14.00 (durata 1h)
  • 5 NOVEMBRE – 13.00 (durata 1h)

Inoltre potrete incontrare l’autore a tu per tu anche nelle seguenti occasioni (seminari e sessioni di gioco):

  • 2 NOVEMBRE – 14.00 (durata 2h) SESSIONE GDR STAR WARS – VILLA GIOIOSA (6 partecipanti max, iscrizioni in fiera presso stand Mondiversi: info)
  • 3 NOVEMBRE – 11.00 (durata 2h) SEMINARIO TIPS ON GAME DESIGN – SALA 13 VILLA GIOIOSA (posti disponibili esauriti, disponibile iscrizione in lista d’attesa)
  • 4 NOVEMBRE – 11.00 (durata 2h) SEMINARIO IN SEARCH OF THE BEST ADVENTURES – SALA 13 VILLA GIOIOSA (info iscrizione)
  • 5 NOVEMBRE – 15.00 (durata 2h) SESSIONE GDR STAR WARS – VILLA GIOIOSA (6 partecipanti max, iscrizioni in fiera presso stand Mondiversi: info)

Lucca Comics & Games: le legioni Star Wars alla Piattaforma San Frediano

Oltre alla MOSTRA DIFFUSA per la città di Lucca, ecco gli eventi organizzati dalle Legioni ufficiali di Star Wars a questo Lucca Comics & Games.

Esattamente 40 anni fa, nel 1977, usciva nelle sale il primo episodio di Star Wars, il mitico “Guerre Stellari”, film destinato a cambiare la Storia del Cinema e dare il via a una saga senza tempo che tra un po’ vedrà l’arrivo dell’attesissimo ottavo episodio, “Gli Ultimi Jedi”. Per festeggiare una ricorrenza tanto importante Rebel Legion Italian Base, 501st Italica Garrison, Saber Guild e Mandalorian Mercs Costume Club, i quattro gruppi di costuming Star Wars ufficialmente riconosciuti da LucasFilm, con la collaborazione di Jedi Generation, Galxy ed Ibac, saranno presenti dall’1 al 5 novembre a Lucca Comics & Games 2017 trasformando la piattaforma San Frediano nella celebre “Galassia lontana lontana”.

Figuranti che indossano accuratissime riproduzioni dei costumi di scena usati sul set, giochi, intrattenimento, photo opportunity, combattimenti e scenografie a tema animeranno i cinque giorni di manifestazione offrendo a tutti gli appassionati un’esperienza unica per festeggiare sotto segno della Forza!

Nello spazio della Piattaforma San Frediano saranno allestiti gli stand e scenografie che faranno da sfondo ai figuranti a disposizione del pubblico per foto “stellari”: ci si potrà infatti immergere nell’atmosfera della Luna Boscosa di Endor incontrando Scout e Ewok, Han Solo e Leia nei pressi del portale del bunker e ammirando dal vivo un’accurata riproduzione di una speederbike. Non mancherà la ricostruzione di un angolo del Palazzo di Jabba The Hutt con il suo ambito trofeo bene esposto: Han Solo in carbonite!

ESCAPE ROOM E CACCIA AL TESORO

Per tutti gli appassionati di Star Wars che vogliono mettere alla prova la loro conoscenza della saga quest’anno sarà possibile cimentarsi con gli indovinelli e le domande di una vera e propria escape room dalla quale potrà fuggire solo chi riuscirà ad aprire un lucchetto la cui combinazione è data dalle risposte corrette alle domande. Chi riuscirà nell’impresa riceverà un premio speciale, oltre che aver salva la vita scappando dalla bramosia dei cacciatori di taglie.

Mercoledì 1 novembre, venerdì 3 novembre e domenica 5 novembre, dalle ore 10.30 alle 12.00, si terrà la premiazione della caccia al tesoro: verranno premiati coloro che durante i giorni della manifestazione avranno trovato affisse in giro per la città le quattro foto delle scansioni dei piani della Morte Nera e le avrà portate allo stand della 501st Italica Garrison per consegnarle all’ufficiale presente se non a Darth Vader in persona!

CAVALIERI JEDI, PRINCIPESSE E PILOTI RIBELLI

Cavalieri Jedi, Principesse e tutti gli altri membri della Ribellione e della Resistenza saranno a disposizione di chi vuol conoscere i poteri della Forza. In un angolo oscuro del Palazzo di Jabba si potrà ammirare il trofeo che il padrone di casa conserva con orgoglio: il contrabbandiere Han Solo imprigionato nella carbonite e farsi scattare una foto indimenticabile, magari approfittando della compagnia di alcuni abitanti di Tatooine. Ci si potrà allenare seguendo la guida di veri Maestri Jedi imparando l’uso della spada laser e facendosi fotografare indossando un vero mantello con cappuccio. Assieme ai Trooper della Repubblica ci si potrà mettere alla prova in battaglie all’ultimo sparo combattendo con la simulazione Live del videogame Battlefront a scelta tra varie tipologie Assalto, Deathmatch o il classico Cattura la Bandiera.

Per i veri appassionati ci sono da vincere sfide importanti, come giocare a carte con i migliori “stellapilota” della Galassia cercando anche di impadronirsi del Millennium Falcon vincendolo ad Han Solo giocando a Pazzak. Chi davvero pensa di sapere tutto, ma proprio tutto, sulla “galassia lontana lontana” potrà cimentarsi invece con il quizzone a domande. Chi invece proprio non può resistere al fascino del mattoncino, potrà dimostrare il proprio valore mettendosi alla prova in una gara di velocità di montaggio di set LEGO Star Wars: è ammesso l’uso della Forza ma solo il più veloce si porterà a casa l’ambito premio.

Siccome gli imperiali sono a portata di tiro nello stand vicino, ecco un poligono per allenarsi con pistole Nerf a sparare ai “truppi” per dare una mano alla Resistenza. I più ambiziosi che vogliono mettersi alla prova come Luke nell’assalto alla Morte Nera potranno farlo cercando di colpire la luce di scarico con i siluri senza schiantarsi sui bordi del canalone ci si potranno allenare con il gioco delle bocce nel canalone allestito. Ed ancora giochi da tavolo, set Lego da costruire, puzzle da comporre e i ritratti dei vostri eroi preferiti da comporre con mille e più chiodini colorati.

SALUTO A LEIA

Venerdì 3 novembre alle 16.00 e sabato 4 novembre alle 17.00 i membri femminili della Rebel Legion Italian Base e del gruppo Milkyway Delegation (ma non solo) esporranno a voce i loro scritti composti in memoria dell’amata Carrie Fisher, indimenticata interprete del ruolo della Principessa Leia venuta a mancare quasi un anno fa.

ADDESTAMENTO PADWAN E SPETTACOLI CON SPADE LASER

I più piccoli, ma anche i grandi più intraprendenti, potranno partecipare alla Jedi e Sith Academy imparando i segreti dei duelli con la spada laser sotto la guida esperta di veri e propri Maestri. Alla fine del corso ai partecipanti verrà consegnato un attestato di “cadetto” che certificherà la loro preparazione promuovendoli al grado di “padawan” per un giorno! Ogni giorno, grazie alla presenza dei membri di Saber Guild e degli atleti di Jedi Generation, si potrà anche assistere a vere e proprie dimostrazione di duelli acrobatici tra professionisti con spade laser.

GALACTIC ACADEMY

La Piattaforma San Frediano sarà anche luogo di incontro per i giovani appassionati che indosseranno costumi Star Wars: i cadetti della GALACTIC ACADEMY, gruppo mondiale dedicato ai giovani cosplayer Star Wars, saranno lieti di incontrare i loro coetanei, per partecipare a parate ed attività, un divertimento stellare.

BENEFICENZA a favore di IBAC, Il bambino al Centro

Fin dalla loro fondazione la Rebel Legion Italian Base, 501st Italica Garrison, Saber Guild e Mandalorian Mercs Costume Club hanno come scopo principale delle loro at tività la raccolta fondi per beneficenza.

I fondi raccolti durante questa edizione di Lucca Comics & Games, grazie a donazioni spontanee dei visitatori, saranno devoluti a IBAC – IL BAMBINO AL CENTRO, Centro Evolutivo per lo sviluppo del bambino e della persona attraverso percorsi personalizzati, individuali e di gruppo, con professionisti che operano in campo educativo, artistico-ricreativo e riabilitativo.

PARATE

Come ormai di tradizione, fin dal lontano 2002, anno della prima partecipazione delle Legioni a Lucca Comics and Games, non mancherà la grande parata di sabato (ore 14.00) sulle mura della città: un appuntamento attesissimo da tutti i fans, un’occasione unica per scattarsi fotografie indimenticabili con Jedi, Sith, cacciatori di taglie, piloti ribelli, la principessa Leila, Chewbacca, Han Solo, l’imperatore, l’ammiraglio Akbar, i simpatici Jawas, gli immancabili Stormtroopers e ovviamente Darth Vader!

STAR WARS COSPLAY CONTEST

La Rebel Legion Italian Base e la 501st Italica Garrison, i due gruppi mondiali di costuming Star Wars ufficialmente riconosciuti da LucasFilm, saranno protagoniste a Lucca Comics and Games Heroes 2017 con un programma di eventi speciali da non perdere, oltre all’abituale presenza sulla Piattaforma San Frediano con le props, i figuranti in costume e gli stand. Giovedì 2 novembre, alle ore 14.15, presso il Japan Stage, Baluardo San Salvatore, vicino alla Casa del Boia, si terrà un contest davvero stellare dedicato a tutti i cosplayers a tema Star Wars, che verranno giudicati e premiati da una giuria di esperti appartenenti alle due Legioni. Si potranno iscrivere tutti i cosplayers che hanno realizzato un costume a tema Star Wars, sia singoli che in coppia: verranno giudicati in base all’accuratezza dell’abito, alla disinvoltura in scena e alla capacità di interpretare il personaggio scelto. Chiunque voglia iscriversi può trovare le info al link http://cosplay.luccacomicsandgames.com/iscrizioni/

ZOMBIE CONTRO IMPERIALI

Ormai diventato un appuntamento attesissimo dal pubblico, anche quest’anno si terrà il suggestivo mash-up, un vero e proprio scontro tra saghe, con i figuranti di Umbrella Italian Division : gli zombi e i soldati protagonisti di Resident Evil si scontreranno con gli Stormtroopers di Star Wars guidati da Darth Vader in persona. Impossibile immaginare come andrà a finire! Il mash-up si terrà sabato 4 novembre alle ore 18:30 presso Baluardo Santa Croce.

Lucca Comics & Games: EmPisa Star Wars FanClub

Il Fanclub toscano EmPisa organizza moltissime attività, anche per i più piccoli, presso il Family Palace. Trovate il loro stand al primo piano: lì potrete iscrivervi alle loro attività. Per il programma completo vi rimandiamo al loro sito!

Lucca Comics & Games: LudoSport

La storica accademia di Light Saber Combat, sport nato in Italia e diffusosi ora in accademia in tutto il mondo, sarà come sempre presente tutti i giorni sulle mura (sezione The Citadel) con dimostrazioni, spiegazioni, lezioni di prova. Inoltre, venerdì 3 novembre alle 11.00 annunceranno il loro nuovo fumetto, con la partecipazione della disegnatrice Valeria Favoccia (Assassin’s Creed)!

Lucca Comics & Games: Star Wars Libri & Comics e Guerrestellari.net

Last, but not the least: se siete arrivati fino a qui significa che davvero volete vivere nella maniera più completa e stellare possibile questa edizione di Lucca Comics e, da fedeli lettori, magari avete anche voglia di scambiare due chiacchiere con le redazioni più force-sensitive d’Italia. Quando e dove ci troverete?

Io (Giorgio – fondatore di SW Libri & Comics) sarò in giro l’1, il 4 e il 5. Mi trovate con una nuova maglietta di Yoda che solleva dei libri con la Forza e il logo del sito: bazzicherò i panel di Zahn e Slavicsek l’1 e il 5 e quello di Zahn, Aaron e Checchetto il 4, oltre alle varie signing session dei giorni in cui sarò a Lucca. Seguiteci su Facebook per restare sintonizzati! Inoltre, il weekend si unirà anche Carlo Federico 🙂

Sempre il weekend, il 4 e il 5, arriveranno anche in massa i redattori di Guerrestellari.net, con cui ovviamente ci aggregheremo in massa in quei giorni.

Se non avete voglia di cercarci in giro ma volete trovarci a colpo sicuro, l’appuntamento è al Baluardo San Frediano (presso gli stand della 501st Italica Garrison) SABATO 4 NOVEMBRE ORE 14.00!

Written by
Laureato in Bionics Engineering alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavoro nella progettazione di dispositivi medicali. Fan di Star Wars da quando ero piccolo, all'età di circa 11 anni scopro i fumetti di Star Wars. Dal febbraio 2015 ho lanciato Star Wars Libri & Comics, un progetto nato per condividere la mia passione per "il Lato Cartaceo della Forza" e che, nel corso degli anni, è diventato il punto di riferimento italiano per i lettori di Star Wars.

Dicci la tua!

0 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>