The Bad Batch – Sanctuary: svelati i dettagli!

Dopo che l’opera aveva fatto capolino sul sito della Penguin Random House a dicembre, finalmente StarWars.com ha svelato i primi dettagli del romanzo tie-in della serie animata The Bad Batch, intitolato The Bad Batch – Sanctuary!

Scritto da Lamar Giles, e in uscita il 5 agosto in lingua originale, il nuovo romanzo canonico si ambienterà durante gli eventi della seconda stagione della serie, incentrandosi su Hunter, Wrecker, Tech e Omega mentre collaborano con la cacciatrice di tesori Phee Genoa a un piano per aiutare a ricostruire il loro rifugio sull’isola dopo il devastante tsunami visto nell’episodio “Pabu”. L’illustrazione di copertina è di Marie Bergeron.

the bad batch sanctuary cover

Giles, autore di romanzi young adult come Fake ID, SPIN e Not So Pure and Simple, è entusiasta di scrivere il suo primo romanzo di Star Wars, dopo aver già contribuito con il racconto breve “Twenty and Out” all’antologia From a Certain Point of View: Return of the Jedi.

Giles ha raccontato a StarWars.com:

Per tutta la mia vita, le parole ‘Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana…’ hanno rappresentato il modo per evadere dalla nostra monotona realtà quotidiana verso un regno di meraviglia, azione, avventura e gioia. Non c’è nulla di monotono nel lavoro che mi è stato affidato, e di certo non capita tutti i giorni di avere l’opportunità di contribuire a una tradizione narrativa così ricca. Sono stato un fan di Star Wars molto prima di diventarne uno scrittore, e sono immensamente grato per entrambi i ruoli.

Abbiamo tradotto per voi la sinossi del romanzo, in attesa di scoprire di più su una possibile uscita italiana, di cui saremo i primi a darvi notizia dovessero esserci aggiornamenti!

The Bad Batch – Sanctuary: sinossi

Un buon soldato sa che la vita è fatta di cambiamenti, sia sul campo di battaglia che fuori. Sopravvivere, vivere, significa adattarsi. Hunter conosce bene questa lezione. È in fuga dall’Impero, Echo è in missione con il Capitano Rex, e Crosshair è… sempre Crosshair. Ma nonostante tutti questi cambiamenti, Hunter ha ancora al suo fianco Tech, Wrecker e Omega.

E sembra che la sua piccola famiglia abbia finalmente trovato un posto sicuro in cui fermarsi, lontano dagli occhi sempre più vigili dell’Impero: Pabu. Ma la loro potenziale nuova casa sull’isola ha disperatamente bisogno di risorse per poter sperare di riprendersi dal devastante maremoto. Ed è qui che entra in gioco Phee Genoa, autoproclamata liberatrice di tesori, con un paio di lavori che, a suo dire, procureranno loro i fondi necessari. Nonostante le preoccupazioni di Hunter per i piani precari di Phee, il resto della squadra è disposto a seguirla.

Le cose iniziano subito a complicarsi quando il droide di Phee compromette la copertura della squadra durante un’asta ad alto rischio, e a stento riescono a fuggire con il manufatto che dovevano recuperare. Hunter insiste per completare la prima missione e consegnare il manufatto prima di accettare un altro lavoro, ma Phee e gli altri decidono di andare avanti con un secondo incarico: trasportare una coppia in fuga, di cui una  in procinto di partorire da un momento all’altro. Hunter teme i rischi che stanno correndo, soprattutto perché i loro misteriosi nuovi passeggeri si aggrappano a menzogne e segreti che li collegano a un ufficiale dell’Ufficio di Sicurezza Imperiale, deciso a rintracciarli.

Mentre Hunter cerca disperatamente di riportare la squadra su un percorso stabile e sicuro, lontano dagli agenti dell’Impero, le loro missioni sovrapposte attirano solo più pericoli e caos. Prossimi al fallimento sia con i loro passeggeri disperati che con la comunità di Pabu, la Bad Batch dovrà ricordare che l’unico modo per avere successo, l’unico modo per sopravvivere e combattere ancora un giorno, è fidarsi l’uno dell’altro.


Che cosa pensate dell’annuncio di questo nuovo romanzo sulla Bad Batch? Siete curiosi anche voi di leggere Sanctuary? Quanto lo aspettate in italiano? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.

Written by
Laureato in Bionics Engineering alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavoro nella progettazione di dispositivi medicali. Fan di Star Wars da quando ero piccolo, all'età di circa 11 anni scopro i fumetti di Star Wars. Dal febbraio 2015 ho lanciato Star Wars Libri & Comics, un progetto nato per condividere la mia passione per "il Lato Cartaceo della Forza" e che, nel corso degli anni, è diventato il punto di riferimento italiano per i lettori di Star Wars.

Dicci la tua!

3 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>