Apriamo la giornata odierna riportandovi i commenti che la pagina Facebook Oscar Mondadori Vault (la pagina ufficiale di Mondadori dedicata alle collana Oscar di fantastico, fantascienza e fumetti) ha lasciato sotto ad uno dei nostri ultimi post (che trovate qui sotto incorporato nell’articolo). Desideriamo ringraziarli molto per aver chiarito le domande dei lettori in maniera specifica e riportiamo le loro dichiarazioni solo per avere un link con tutte le dichiarazioni che sia facile da recuperare e inviare ai posteri.
Ringraziamo gli amici di Star Wars Libri & Comics e proviamo a rispondere con un chiarimento più tecnico che editoriale, purtroppo.
Dunque, per come la Disney suddivide le categorie merceologiche, libri ed ebook afferiscono a due diverse divisioni non comunicanti (in sintesi, prodotti fisici e digitali).
Ciò per noi significa diversi interlocutori negoziali, diversi contratti e, soprattutto, procedure diverse di controllo.
Le procedure di controllo Disney sono attente a ogni passaggio (dal contenuto alla logistica) e questo, per noi, si traduce in un complesso lavoro di controllo e check che assorbe decine di ore di lavoro.
Il digitale ebook, ovviamente, richiede sue specifiche procedure. Ergo, abbiamo valutato costi/benefici/ nostre risorse umane e, purtroppo, abbiamo dovuto rinunciare.
Come potete ben capire, non basta quindi dire “Eh, ma perché non fanno l’eBook che è facilissimo?”, perché ci sono dietro altri contratti da stipulare, procedure da farsi approvare dalla sempre più tentacolare Disney e, aggiungo io, il rischio pirateria è dietro l’angolo. È chiaro che, in questo primo momento, Mondadori abbia preferito dedicarsi e puntare alle copie cartacee. Speriamo che, se i numeri fatti saranno ritenuti soddisfacenti, Mondadori pensi in futuro ad una pubblicazione anche in eBook per i fan che la preferiscono!
Ringraziamo ancora la redazione per averci dato questa spiegazione colloquiale ospitati nella nostra pagina.