Assalto Imperiale: il must-have dei giochi da tavolo

Star Wars: Assalto Imperiale (Imperial Assault) è un gioco da tavolo che mescola strategia, avventura e narrazione ambientato nel vasto universo creato da George Lucas.
Prodotto da Fantasy Flight Games, e localizzato in italiano da Asmodee nel 2014, il titolo si ispira a
Descent: Journeys in the Dark, proponendo una modalità campagna asimmetrica e una modalità schermaglia competitiva. Ma ciò che lo rende davvero speciale è la possibilità di giocare in modalità full-coop grazie a una companion app, che permette di eliminare il ruolo del master (il giocatore che controlla l’Impero) e trasformare l’esperienza in una sfida completamente collaborativa contro un’IA. Andiamo a scoprire nel dettaglio tutti gli elementi che rendono Assalto Imperiale un titolo imperdibile. 

Assalto Imperiale front cover

 

Ambientazione e Trama 

Il gioco è ambientato subito dopo gli eventi di Una Nuova Speranza. Dopo la distruzione della prima Morte Nera, l’Alleanza Ribelle decide di attaccare ulteriormente l’Impero, portando avanti una serie di missioni strategiche per destabilizzarne il dominio sulla galassia. Questa premessa narrativa introduce il giocatore in un’avventura coinvolgente, che si sviluppa attraverso missioni interconnesse e scelte che influenzano l’andamento della campagna. Ogni partita racconta una storia diversa, mantenendo alta la rigiocabilità. 

Contenuto della Scatola Base 

La scatola base di Assalto Imperiale è ricca di componenti, tra cui miniature dettagliate, tessere modulari per costruire le mappe e numerosi segnalini e carte per la gestione del gioco. 

Componenti principali

34 Miniature in plastica (Ribelli, Imperiali e Mercenari) 
59 Tessere Mappa Doppia Faccia per creare scenari modulari 
11 Dadi Speciali (Attacco e Difesa) 
1 Segnalino Porta Bloccata 
50 Carte Comando (per la modalità schermaglia) 
34 Carte Schieramento (unità Imperiali, Ribelli e Mercenari) 
36 Carte Missione (campagna e schermaglia) 
10 Carte Classe Imperiale 
14 Carte Classe Eroe 
18 Carte Agenda 
5 Carte Storia Personale degli Eroi 
42 Carte Oggetto 
12 Carte Forza e Trappola 
20 Carte Rifornimenti 
57 Segnalini Stress, Danno e Stato 
35 Segnalini Crediti e Influenza 
1 Segnalino Round 
1 Segnalino Iniziativa 
1 Regolamento Completo + 1 Guida alla CampagnaComponenti di gioco

Personaggi inclusi nella scatola base

Eroi ribelli

  • Gaarkhan
  • Fenn Signis
  • Jyn Odan
  • Mak Eshka’rey
  • Diala Passil
  • Gaarkhan

Personaggi imperiali 

  • Darth Vader
  • Assaltatori (x3 gruppi da 3 unità ciascuno) 
  • Ufficiale Imperiale (x2) 
  • Guardie Reali (x2) 
  • Artigliere E-Web (x1) 
  • AT-ST (x1) 

Fazione mercenaria 

  • Trandoshani Cacciatori di Taglie (x2)
  • Nexu

Personaggi alleati ribelli 

  • Luke Skywalker
  • Han Solo
  • Chewbecca 

Modalità di gioco 

Il gioco offre due modalità principali:

Campagna (narrativa e strategica)

Nella campagna, un gruppo da 1 a 4 giocatori controlla i Ribelli, mentre un altro giocatore interpreta l’Impero, agendo come una sorta di Dungeon Master. Il giocatore imperiale gestisce le truppe, posiziona ostacoli e introduce colpi di scena durante la missione. Se si sceglie di giocare con la companion app, l’Impero è gestito dall’IA, trasformando il gioco in una modalità completamente cooperativa. Questa opzione è perfetta per chi preferisce un’esperienza più collaborativa senza avere un giocatore dedicato al ruolo del nemico. La campagna si compone di oltre 11 missioni, con una trama ramificata e missioni secondarie che cambiano a seconda delle scelte fatte dai giocatori. Le missioni spaziano tra scenari di infiltrazione, combattimenti diretti e obiettivi speciali, offrendo un’enorme varietà. 

Esempio di giocoModalità schermaglia (PvP)

Questa modalità è un duello strategico tra due giocatori, in cui le forze Ribelli e Imperiali si affrontano su una mappa predefinita. Ogni giocatore costruisce la propria squadra e utilizza tattiche di movimento, copertura e attacco per eliminare gli avversari o completare determinati obiettivi; perfetta per chi cerca un’esperienza più rapida e competitiva, senza l’impegno narrativo della campagna. 

Meccaniche di gioco 

Sistema di combattimento 

Il combattimento in Assalto Imperiale è basato su dadi speciali che determinano precisione, danno e abilità extra. 

  • Dadi blu → Maggiore precisione per attacchi a distanza. 
  • Dadi rossi → Più danno. 
  • Dadi gialli → Maggiori possibilità di attivare abilità speciali. 
  • Dadi difensivi (neri e bianchi) → Assorbono danno o evitano completamente un attacco. 

Gli attacchi a distanza richiedono di superare un test di precisione: se il valore dei dadi non raggiunge la distanza del bersaglio, l’attacco fallisce. Questo sistema aggiunge un elemento di rischio e strategia, differenziandosi da altri giochi simili. 

Dadi

 

Movimento e tattiche 

Ogni personaggio ha un valore di velocità che indica quanti spazi può muoversi. Il movimento è molto flessibile: i personaggi possono spendere punti movimento in più momenti del turno, permettendo di attaccare e poi ritirarsi dietro una copertura. Inoltre, il terreno di gioco include porte, muri e linee di tiro, obbligando i giocatori a pianificare con attenzione le proprie mosse. 

Abilità e progressione 

Ogni eroe ribelle ha abilità uniche che possono essere potenziate con l’esperienza. L’Impero, invece, sblocca unità più potenti e migliora le proprie strategie nel corso della campagna. Le abilità variano da bonus in combattimento a poteri speciali, come la capacità di curare alleati o posizionare trappole. Questo sistema di progressione assicura che i personaggi diventino sempre più forti, ma senza sbilanciare troppo il gioco.  

Companion App e Modalità Full-Coop 

Uno degli aspetti più innovativi di Assalto Imperiale è la companion app, che trasforma la campagna in un’esperienza completamente cooperativa. L’app gestisce l’Impero, determinando i movimenti e le azioni delle unità nemiche in base a un’intelligenza artificiale ben bilanciata. Questa modalità è ideale per gruppi che vogliono giocare senza un master o per chi preferisce concentrarsi sulla storia senza preoccuparsi di gestire l’Impero. L’app migliora anche la rigiocabilità, offrendo missioni generate proceduralmente e varianti nelle strategie nemiche. 

Durata e rigiocabilità 

Ogni missione dura 1-2 ore, e una campagna completa può richiedere 15-20 ore di gioco. 

La rigiocabilità è molto alta grazie a:

  • Scelte che influenzano la storia e la difficoltà delle missioni.
  • Diversi eroi ribelli con abilità uniche.
  • Possibilità di giocare con o senza master.
  • Espansioni che aggiungono nuovi personaggi, missioni e modalità di gioco. 

Componentistica e qualità dei materiali 

  • Miniature dettagliate: Ottima qualità, perfette per essere dipinte. I personaggi iconici come Darth Vader e Luke Skywalker sono realizzati con grande cura.
  • Tessere modulari: Mappe ben illustrate, anche se un po’ piccole, creando una sensazione di affollamento nei combattimenti più intensi.
  • Carte e segnalini: Di buona qualità, con illustrazioni immersive nello stile di Star Wars. 

Miniature

Pro e contro

Punti di forza 

✅ Campagna narrativa coinvolgente. 
✅ Sistema di combattimento strategico e appagante. 
✅ Alta rigiocabilità con missioni variabili. 
✅ Miniature dettagliate e componenti di qualità. 

Punti deboli 

❌ Nelle fasi finali della campagna, i Ribelli tendono a diventare troppo potenti rispetto all’Impero. 
❌ Il tempo richiesto per completare la campagna potrebbe scoraggiare i giocatori occasionali. 

Espansioni grandi (campagna e schermaglia) 

Oltre alla scatola base, Assalto Imperiale è stato arricchito da numerose espansioni, le quali aggiungono intere nuove campagne, mappe modulari inedite e missioni. 

  • Assalto a Hoth (Return to Hoth)
  • Nuova campagna ambientata sul pianeta ghiacciato di Hoth. 
  • Introduce le forze della Base Echo e unità Imperiali specializzate nel freddo. 
  • Aggiunge personaggi come Leia Organa. 
  • Ombre Gemelle (Twin Shadows
  • Mini-campagna ambientata su Tatooine. 
  • Include Boba Fett come nemico imperiale. 
  • Bordo Esterno (The Bespin Gambit
  • Campagna più corta ambientata nella Città delle Nuvole su Bespin. 
  • Introduce Lando Calrissian e nuove unità Imperiali. 
  • Alleanze Pericolose (Jabba’s Realm
  • Campagna con missioni legate al palazzo di Jabba the Hutt. 
  • Introduce Guardie Gamorreane e Rancor. 
  • Tirannia di Lothal (Tyrants of Lothal
  • Espansione ispirata alla serie Star Wars Rebels
  • Introduce Grand’ammiraglio Thrawn e personaggi come Ezra Bridger. 
  • Cuore dell’Impero (Heart of the Empire
  • Campagna ambientata su Coruscant, il cuore dell’Impero. 
  • Introduce l’Inquisitore e nuove truppe Imperiali. 

Pacchetti Espansione Personaggi (alleanze e nemici) 

Queste sono alcune delle espansioni disponibili che includono nuovi eroi, nemici e missioni da integrare nella campagna. 

  • Luke Skywalker (Cavaliere Jedi)
  • Han Solo (Contrabbandiere) 
  • Chewbacca 
  • Boba Fett 
  • Darth Vader 
  • Lando Calrissian 
  • Obi-Wan Kenobi 
  • Grand’ammiraglio Thrawn 
  • Ahsoka Tano 
  • Inquisitore dell’Impero 
  • Jabba the Hutt 
  • IG-88 (Droide assassino) 
  • R2-D2 & C-3PO 

Commento finale

Star Wars: Assalto Imperiale è un gioco da tavolo eccellente e un vero e proprio must-have per i fan di Star Wars e gli amanti del genere, perfetto per chi cerca un riuscito mix tra strategia, narrazione e avventura. L’integrazione della modalità full-coop lo rende ancora più accessibile e divertente per gruppi di giocatori. 
Se siete patiti della strategia e della galassia lontana lontana, questo titolo non può mancare nella vostra collezione. 

Per ulteriori informazioni sul gioco, le potete trovare su nella pagina dedicata su BoardGameGeek.

Dicci la tua!

1 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>