Ravenna Strikes Back: tutte le info

Questo weekend, più precisamente nelle giornate di sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, avrà luogo nel capoluogo romagnolo l’evento Ravenna Strikes Back, una manifestazione dai fan per i fan organizzata dagli amici della storica associazione EmpiRa con il patrocinio del Comune.
Alla due giorni sarà possibile accedere in maniera del tutto gratuita, si terrà presso le Arificierie Almagià, a pochi minuti di cammino dalla stazione dei treni (QUI trovate le indicazioni via Google Maps).

Ricordiamo che EmpiRa ha rilasciato nei giorni scorsi il loro cortometraggio fan film intitolato Sacrificio, al quale siamo stati orgogliosi di aver dato il nostro piccolissimo contributo (scoprite quale!).

Orari

Sabato 30 novembre: dalle 10 alle 19;

Domenica 1 dicembre: dalle 10 alle 18.

Ravenna Strikes Back locandina

Ospiti

Sicuramente il pezzo da novanta è rappresentato da Tim Rose, niente meno che l’interprete del leggendario Ammiraglio Ackbar ne Il Ritorno dello Jedi, Il Risveglio della Forza e Gli Ultimi Jedi.
Ma non è finita certo qui, ci saranno anche Benedetta Degli Innocenti, David Chevalier e Gabriele Sabatini, rispettivamente i doppiatori di Rey, Kylo Ren e Poe Dameron nella trilogia sequel!
Un’altra personalità di tutto rilievo presente sarà il divulgatore scientifico Adrian Fartade, noto grazie al suo seguitissimo canale YouTube che racconterà come sarebbe vivere realmente la galassia di Star Wars.
Ci saranno anche vari artisti, tra i quali segnaliamo in particolare la presenza dell’illustratore Davide Fabbri, che ha disegnato alcune serie a fumetti del periodo Dark Horse. Tra queste si annoverano sicuramente Agente dell’Impero, Infinità – L’Impero Colpisce Ancora e Consiglio Jedi.

Ravenna Strikes Back Mappa

La mappa con le aree principali.

Eventi

La manifestazione si presenta ricca di eventi nel corso dell’intera giornata: a incontri con personalità legate alla galassia lontana lontana faranno da contorno molteplici attività come escape room, esperienze in realtà virtuale, esposizioni di artisti, uno shop dedicato e un’area ristoro.
Ravenna Strikes Back sarà suddivisa in quattro aree principali, di seguito riportate.

Exhibit Hall: al suo interno si alterneranno diversi personaggi che animeranno le due giornate sul palco principale dell’evento. Non solo main stage, ma anche esposizioni LEGO da parte di Builder provenienti da tutta la penisola.

Meeting Room: Un luogo dove approfondire l’universo di Guerre Stellari e scoprire curiosità conosciute solo dai veri appassionati.

Artist Valley: In un unico luogo le opere dei vari artisti (disegnatori, tatuatori e grafici) e le loro opere legate a Star Wars.

Food Court: Dopo tante avventure è necessaria una pausa per ricaricare le batterie. A pochi passi dall’Exhibit Hall sarà possibile rifocillarsi scambiando quattro chiacchiere con altri fan.

Ravenna Strikes Back Programma

Il programma della manifestazione; in rosso evidenziate le nostre due conferenze.

Noi, d’altro canto, presenzieremo nella giornata di sabato, nella quale terremo ben due conferenze nel pomeriggio. Inoltre saremo in compagnia dei ragazzi di GuerreStellari.Net e, soprattutto, potrete ricevere uno dei nostri segnalibri con la timeline delle opere canoniche uscite nel nostro Paese!

Da Episodio VI a VII: Una Storia Lunga 30 Anni – Meeting Room h.15:00
Tra Il Ritorno dello Jedi e Il Risveglio della Forza, in-universe, passano esattamente trent’anni. Ma cosa è successo esattamente in questo periodo? Come si è arrivati alla Nuova Repubblica e all’insurrezione del Primo Ordine?
Questo panel analizzerà gli eventi principali canonici avvenuti nel corso di tre decadi, narrando la fine dell’Impero e la nascita di una nuova generazione di eroi e malvagi.

Star Wars: Non Solo Film – Meeting Room h.18:00
La galassia lontana lontana non è mai stata prerogativa del grande schermo, in oltre quarant’anni si sono succedute centinaia di pubblicazioni cartacee. Non Solo Film è una breve ma approfondita disamina di quello che è stato ed è oggi l’Universo Espanso, raccontandone curiosità, alti e bassi e come abbia letteralmente salvato la saga in uno dei suoi momenti più difficili.

Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito dedicato all’evento visitabile QUI.
Cosa ne pensate del programma e degli ospiti? Presenzierete alle nostre conferenze nella città romagnola? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticate di iscrivervi al nostro Canale Telegram!

Nato a Udine nel 1993, sono laureato in Analisi e Gestione dell’Ambiente presso l’Università di Bologna. La passione per Star Wars inizia a manifestarsi all’età di otto anni e da allora non mi ha mai abbandonato. Patito degli Anni 80 e della cultura pop dell’epoca; amante della musica in generale, dal thrash metal alla synthwave moderna. Collaboro con Star Wars Libri e Comics al fine di entrare in contatto con altri fan ed eventualmente orientare coloro i quali volessero muovere i primi passi all’interno del mondo cartaceo della saga.

Dicci la tua!

0 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>