May the Talk Be With You – Star Wars Day 2020

Quest’anno lo Star Wars Day si festeggia da casa con una giornata in diretta dedicata alla saga più amata della galassia!

on line dalle 11.00 alle 19.00 sui canali di It Comics Channel

Facebook: https://www.facebook.com/ItComics2016/

Youtube: http://www.youtube.com/c/ItComics

Twitch: https://www.twitch.tv/itcomics

Star Wars, la saga cinematografica (e non solo) ideata da Georges Lucas che da più di quarant’anni conquista il cuore di milioni di fans, ha la sua giornata speciale: il 4 maggio di tutti gli anni infatti i fans di tutto il mondo si radunano in parate ed eventi dedicati ai loro eroi, che siano coraggiosi soldati ribelli, perfidi assaltatori imperiali o mandaloriani senza scrupoli. Perché il 4 maggio? Semplice: l’assonanza della data pronunciata in inglese “May the Fourth” con il motto Jedi “May the Force be with you” (Che la forza sia con te) ha generato la ricorrenza May the Fourth with be you (Che il 4 maggio sia con te), espressione usata perfino per salutare l’elezione di Margaret Thatcher a primo ministro il 4 maggio 1979. Da qualche anno tale ricorrenza viene festeggiata con entusiasmo anche in Italia con eventi a cui partecipano alla grande la 501st Italica Garrison e la Rebel Legion Italian Base, gruppi di costumers ufficialmente riconosciuti da LucasFilm, formati da centinaia di membri il cui costume viene approvato da giudici esperti affinché corrisponda il più precisamente possibile a quelli usati sui set dei film. Da quest’anno si unisce a loro anche l’Ori’Cetar Clan, ossia il clan italiano dei Mandalorian Mercs, il gruppo internazionale che raduna i mandaloriani, ossia i cacciatori di taglie presenti in molti film della saga e ora protagonisti della serie di successo “The Mandalorian”. Tra le passate edizioni da ricordare la grande parata intorno al Colosseo di Roma nel 2014, quella dall’Arena Civica al Duomo a Milano nel 2015, il raduno al Museo del Fumetto nel 2016, la grande kermesse alla Reggia di Caserta (set del secondo episodio della saga) nel 2018 e quella sulla gradinata in Piazza di Spagna lo scorso 2019. Quest’anno purtroppo l’emergenza sanitaria vieta qualsiasi assembramento, ma le tre “legioni” non rinunciano alla festa e hanno organizzato una lunga diretta facebook per stare vicini ai loro fans e passare una giornata all’insegna della “Galassia lontana lontana”. Si è scelto di celebrare lo Star Wars Day il 3 maggio, con un giorno d’anticipo, poiché il 4 cade di lunedì e si intende dare a tutti la possibilità di seguire la diretta nella giornata di domenica.

La diretta si terrà sui canali Youtube Twicht e Facebook di It Comics Channel con la conduzione di Fabiano Ambu, Rosa Puglisi, dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.00. Nel corso della mattinata saranno on-line i responsabili dei tre gruppi, con ospiti Saber Guild, altro gruppo ufficiale specializzato nei combattimenti con la spada laser, per spiegare al pubblico come si fa a diventare parte di queste importanti realtà internazionali presenti in oltre 100 paesi di tutto il mondo, come ci si confeziona un costume pronto per essere approvato e ricordare tutti assieme le scorse edizioni del 4 maggio con foto e filmati. Il pubblico da casa potrà fare domande e togliersi tutte le curiosità su come ci si confeziona un’armatura da Stormtrooper, una spada laser personalizzata o una tuta da pilota ribelle.

Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.00, si parlerà di collezionismo: Sotto la sapiente guida di Roby Rani ci si collegherà con importanti collezionisti italiani per parlare di pezzi introvabili, set Lego, serie preziose e ogni curiosità su questo vastissimo mondo che oggi vede sul mercato migliaia di action figures, caschi, spade laser, repliche, costumi e ogni altro genere di materiale collezionabile.

Dalle 16.00 alle 17.30 saranno in collegamento i quattro autori italiani che hanno disegnato i fumetti di Star Wars ma che sono anche tra i più celebrati disegnatori Marvel: Marco Checchetto, Simone Bianchi, Stefano Landini e Emilio Laiso. Per la prima volta assieme, i quattro disegnatori sveleranno i segreti che si nascondono dietro alla nascita di albi a fumetti che hanno appassionato milioni di fans in tutto il mondo. Ci saremo anche noi di Star Wars Libri & Comics!

Dalle 17.30 alle 19.00 la diretta proseguirà con ospiti e fans che racconteranno la loro passione parlando di cinema e rispondendo a qualche domanda che metterà alla prova la loro conoscenza della saga. In più si terranno collegamenti con legionari che mostreranno come si veste un’armatura, che differenza c’è tra le varie versioni di Darth Vader (e sì perché in ogni film la sua armatura cambia), come si crea una prop e come si crea un trucco perfetto. Nel corso di tutta la diretta verranno trasmessi saluti ai fans di personalità e amici.

La giornata sarà ospitata su It Comics channel – Il primo canale tematico dedicato alla cultura del fumetto creato da Fabiano Ambu e Rosa Puglisi autori dell’etichetta indipendente It Comics. Incontri in diretta streaming, da lunedì a venerdì dalle 11 alle 13 e il sabato dalle 11 alle 19, direttamente dalle case degli ospiti: editori, giovani esordienti per il portfolio review, Workshop con autori, fumetterie, lettori, biblioteche, distributori, manifestazioni del fumetto italiane e incontri monografici per raccontare il dietro le quinte del percorso degli autori contemporanei più famosi e approfondimenti sugli autori e case editrici che hanno fatto la storia del fumetto.

IT COMICS

It Comics è un etichetta fondata da Fabiano Ambu (Sergio Bonelli Editore, Star Comics, Rw Lion, Becco Giallo), vuole proporre storie di qualità al di fuori dell’editoria tradizionale.

Il progetto si ispira alla filosofia della casa editrice statunitense Image Comics, per pubblicare i propri personaggi senza i vincoli imposti dagli editori e mantenendone i diritti e il controllo.

It Comics coinvolge autori provenienti da tutti gli ambienti del fumetto. Ogni autore o team creativo è direttamente responsabile del proprio progetto e proprietario dei personaggi e delle opere sviluppate.

La forza di It Comics sta nell’affrontare generi differenti, perché ogni autore è libero di esplorare i temi che preferisce con il suo stile personale. It Comics ha esordito a Cartoomics 2016 presentando il primo numero della nuova miniserie di Josif, il gorilla cosmonauta, mascotte della manifestazione milanese dal 2014 al 2019, creato da Davide Barzi e Fabiano Ambu, che per continuità è stato utilizzato come mascotte anche per questa.

It Space

It Space è l’agorà creativa di It Comics Channel,e dell’etichetta indipendente It Comics, è la sede operativa per tutto ciò che riguarda il lavoro di redazione e coordinamento; è uno studio dinamico e creativo che apre le porte per far conoscere il mondo del fumetto e il proprio lavoro con mostre, incontri e workshop per appassionati, professionisti o curiosi; è un coworking che ha come obiettivo quello di formare nuovi professionisti nell’ambito dell’illustrazione e del fumetto, come nelle botteghe degli artisti del Rinascimento.

Written by
Laureato in Bionics Engineering alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavoro nella progettazione di dispositivi medicali. Fan di Star Wars da quando ero piccolo, all'età di circa 11 anni scopro i fumetti di Star Wars. Dal febbraio 2015 ho lanciato Star Wars Libri & Comics, un progetto nato per condividere la mia passione per "il Lato Cartaceo della Forza" e che, nel corso degli anni, è diventato il punto di riferimento italiano per i lettori di Star Wars.

Dicci la tua!

0 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>