Darth Vader #7 (Panini Comics)

Doppia razione questo mese per Darth Vader: in questo numero e nel prossimo, infatti, la serie dedicata al Signore Oscuro dei Sith occuperà tutte le 48 pagine dello spillato così da mettersi in pari in vista del crossover Vader Down, un evento editoriale che farà incrociare le vicende della serie regolare Star Wars con quelle di Darth Vader e che arriverà qui in Italia a Maggio.

Darth Vader #7 cover

  • Titolo: Darth Vader #7
  • Contenuto: Darth Vader #7-8
  • Data di uscita: 3/3/2016
  • Autori: Kieron Gillen e Salvador Larroca (Darth Vader)
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: 48 pp, colore
  • Prezzo: 2,90€

Trama: Darth Vader è impegnato a seguire le tracce del giovane Luke Skywalker su Tatooine e a smantellare una potente organizzazione criminale sul pianeta Son-tuul mentre la sua aiutante Aphra organizza insieme a dei cacciatori di taglie, ma sempre per conto del Signore dei Sith, un rocamblesco furto a dei crediti imperiali.

Darth Vader però continua a essere un sottoposto del Gran Generale Cassio Tagge che impiega in varie missioni tutte le creazioni di Cylo mentre dà a Vader un perspicace controllore nei panni dell’Ispettore Thanoth.

Commento: La coppia Gillen e Larroca continua a dare con soprendente continuità un’elevatissima qualità a questa serie regolare, che in questi numeri oscilla in maniera equilibrata tra l’heist movie e le faccende imperiali. Le tavole sono tutte splendide, molto cinematografiche, e mostrano completamente la potenza della macchina imperiali così come le azioni e le attitudini e, oserei dire, le emozioni di Vader.

Darth Vader su tatooine

La qualità della scrittura è anch’essa ottima: tutti i personaggi (a parte forse uno dei cacciatori di taglie) sono ben gestiti e strutturati e i tempi della serie si incastrano benissimo.

Se devo trovare un piccolo difetto nell’edizione italiana, mi sarebbe piaciuto vedere in copertina la cover del numero statunitense di Darth Vader #7 piuttosto che quella del #8 perché è a mio parere molto più melanconica e densa di significato e molto meno “fumettosa”.

Darth Vader 7 e 8

Secondo me non c’è confronto. E voi cosa ne pensate?

Come avete trovato questo numero e cosa ne pensate dell’andamento della serie Darth Vader? Fatemelo sapere commentando questa recensione e anche sulla pagina facebook!

Dicci la tua!

1 0

3 Comments

  1. La serie mi piace, tranne la colorazione (piuttosto banale, nulla di originale… le case editrici di supereroi scarseggiano di buoni coloristi)

    Reply
  2. Secondo me la spettacolare cover del numero statunitense di Darth Vader #7 la usano per il cartonato Darth Vader Vol.2 – Ombre e Segreti.

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>