[Recensione] Star Wars Legends #30

Summary
L'albo Star Wars Legends #30 contiene tre validissimi episodi che mostrano sia la forza di un personaggio come Leia, che l'umanità nascosta di Vader, mentre l'unico episodio autoconclusivo - cioè "Una Storia Romantica" - si svela essere una gemma rara di introspezione e colori!
Good
  • La forza di Leia
  • Tutta "Una Storia Romantica"
  • L'umanit di Darth Vader
Bad
  • Scarso approfondimento
8
Buono

MPAAC030_cvr.indd

  • Titolo: Star Wars Legends #30
  • Data di uscita: 12/03/2015
  • Autori: Brian Wood & Carlos D’Anda (Star Wars), Judd Winick & Paul Chadwick (Una storia romantica), Tim Siedell & Stephen Thompson (Darth Fener e il nono assassino)
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: 80 pp, colore
  • Prezzo: 3,50€
  • Star Wars Legends 30 su Amazon

Trama

In Star Wars i nostri eroi verranno a sapere del piano segreto di Mon Montha e di suo nipote, la spia ribelle e colonnello imperiale Bircher. Leia deve prendere una fondamentale decisione riguardo alla futura base dell’Alleanza, una decisione che cambierà sia il corso della sua vita privata, che della vita dell’intera Ribellione. 

Una storia romantica, piccolo grande capolavoro autoconclusivo, racconta le schermaglie amorose tra Leia e Han poco prima de L’Impero Colpisce Ancora: Leia e Han, nonostante i loro tipici battibecchi causati dall’altezzosità di lei e dalla “sboronaggine” di lui, vedono crescere il loro sentimento l’uno per l’altra quando sono costretti isieme ad aspettare i soccorsi dopo un’incidente avvenuto durante una bufera su Hoth.

Darth Fener e il nono assassino prosegue con la discesa del Signore Oscuro sulla luna da cui è partito il raggio che ha colpito il suo Star Destroyer. Qui scopre l’esistenza di una comunità che lo attende e lo venera come un messia, che aspetta che Fener porti il caos nella Galassia, quando lui porta solo il dominio dell’Imperatore o la morte.

Cosa mi è piaciuto?

In Star Wars ho apprezzato molto la forza che assume Leia nel prendere le vitali decisioni che è costretta a prendere; i disegni ricchi di dettagli, un po’ cartooneschi ma con una loro fortissima identità (non si limitano a copiare i volti dal film ma sono perfetti nella loro indipendenza).

In Una storia romantica mi è piaciuto veramente tutto, dall’idea alla realizzazione. La vicenda è tenera ed allo stesso tempo comica e anche melodrammatica (quando Han racconta del suo fortissimo rapporto con Chewbacca). I colori sono ciò che più mi ha colpito, cerco di spiegarvi: quando gli autori si limitano a descrivere da un punto di vista esterno cosa sta succedendo, i colori usati sono normali e “descrittivi”, per l’appunto. Nelle scene più cariche di pathos o dramma, invece, l’intera vignetta è realizzata colorandola con sfumature di una certa tonalità che meglio rappresenta l’emozione che il personaggio in questione sta trasmettendo. Punti in più alla storia sono sicuramente dati dal classico cliché del bacio interrotto all’improvviso e, soprattuto, dalla cornice iniziale circondata da cupidi-ewok e cupidi-hutt; un tocco di classe. Il numero merita solo solo per questa storia insolita nel suo genere.

In Darth Fener e il nono assassino l’aspetto che più mi ha colpito è stata la fortissima presenza dell’umanità di Vader, della persona Anakin, non solo del Sith Fener. Sono presenti la sua pazienza, la sua curiosità, la sua incertezza, la sua lealtà all’imperatore. Questo numero regala alcuni sguardi di Vader molto insoliti e da apprezare.

Cosa non mi è piaciuto?

Niente di particolare: trovo che si sarebbero potute approfondire le vicende di Bircher e del piano di Mon Montha in Star Wars e anche la storia della profezia e delle iscrizioni in Darth Fener e il nono assassino.

Written by
Laureato in Bionics Engineering alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavoro nella progettazione di dispositivi medicali. Fan di Star Wars da quando ero piccolo, all'età di circa 11 anni scopro i fumetti di Star Wars. Dal febbraio 2015 ho lanciato Star Wars Libri & Comics, un progetto nato per condividere la mia passione per "il Lato Cartaceo della Forza" e che, nel corso degli anni, è diventato il punto di riferimento italiano per i lettori di Star Wars.

Dicci la tua!

0 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>