Star Wars “da importazione” – guida agli acquisti furbi

Si sa, noi fans in Italia non abbiamo mai avuto vita facile per assecondare al meglio la nostra più grande passione: principalmente perché la gran parte dei romanzi, dei fumetti e dei libri che venivano puublicati nel resto del mondo in Italia non si vedevano neanche col binocolo. Tuttavia, da qualche anno a questa parte e grazie al lavoro di Multiplayer.it Edizioni e di Panini Comics Italia, c’è stata una notevole inversione di tendenza, che ha portato anche nel Bel Paese grandi saghe di romanzi, libri a fumetti, guide e le più importanti testate fumettistiche su Star Wars (ricordo che fra due settimane, il 7 maggio, uscirà anche da noi il #1 della nuova serie Marvel, di cui potete leggere una mia recensione qui).

Nonostante tutto però, quando noi nerdoni ci rechiamo in paesi anglofoni come Regno Unito, USA, Irlanda, Canada, etc… non possiamo che rimanere affascinati dalla mole di materiale che si trova in libreria o in negozi specializzati come la celebre catena internazionale Forbidden Planet e, la maggior parte delle volte, ci scappa anche qualche acquisto.

Dentro al Forbidden Planet Megastore di Londra.

Per evitare che i vostri portafogli si alleggeriscano troppo durante il vostro prossimo viaggio, vi propongo una lista dei migliori acquisti (che anticipo già sarà incentrata su prodotti non troppo vecchi ma più recenti) che potreste fare all’estero… Per evitare di tornare a casa e trovare lo stesso volume comprato in vacanza nella vostra libreria di fiducia!

La premessa che devo fare è però questa: l’articolo viene scritto prendendo in considerazione l’attuale stato delle pubblicazioni programmate in Italia (e all’estero): può essere che fra un paio d’anni o anche qualche mese, alcuni volumi vengano pubblicati anche in Italia. Cercherò però di esprimere un mio giudizio sulla “probabilità di pubblicazione”.

References Book, Guide e Romanzi

Per prima cosa vi sconsiglio di comprare romanzi dell’ex EU, ora ripubblicati sotto l’etichetta Legends. Sono tanti, veramente tanti e c’è il rischio di fare confusione: rischiate di dire “Ne prendo uno che mi ispira” e rimanere delusi oppure a metà con la storia. I migliori romanzi della serie Legends sono stati pubblicati in Italia negli anni ’90 e alcuni di queste sono stati ripubblicati da poco dalla Multiplayer.it Edizioni e si trovano in tutte le librerie italiane (la Trilogia di Thrawn, la Trilogia di Bane e molto altro). Vecchi romanzi non ripubblicati, come Giovani Cavalieri Jedi, La Crisi della Flotta Nera, possono essere recuperati in mercatini o su Ebay.

Per quanto riguarda i romanzi allora accaparratevi le uscite del Nuovo Canone:

  • A New Dawn di John Jackson Miller (uscito il 2/09/2014)
  • Tarkin di James Luceno (uscito il 4/11/2014)
  • Heir to the Jedi di Kevin Hearne (uscito il 3/03/2015)
  • Lords of the Sith di Paul S. Kemp (in uscita il 28/04/2015)
  • Dark Disciple di Christie Golden (in uscita il 7/07/2015)
  • Aftermath di Chuck Wending (in uscita il 4/09/2015)
  • Battlefront: Twilight Company di Alezander Freed (in uscita il 3/11/2015)
  • Il Risveglio della Forza di Alan Dean Foster (in uscita il 18/12/2015)

Di questa bella lista vi suggerisco Tarkin (incentrato tutto sul futuro Gran Moff e sul suo rapporto con l’Imperatore e Darth Vader. Ambientato tra Ep.III e IV, mostra un bello scorcio della neonata macchina imperiale e riporta qualche piccolo elemento Legends nel Nuovo Canone); tra i volumi ancora di prossima uscita vi consiglio invece Dark Disciple, che sviluppa degli script non sviluppati di Clone Wars e racconta della “strana coppia” Quinlian Vos e Asaji Ventress alla ricerca del Conte Dooku per conto del Consiglio Jedi, e Aftermath, colonna portante del progetto Journey To The Force Awakens che spiegherà molti punti oscuri del periodo tra Il Ritorno dello Jedi e Il Risveglio della Forza. Di questi è probabile molti, chi prima chi poi, se non tutti (sì, sono fiducioso) verranno pubblicati in Italia da Multiplayer.it Edizioni che ha affermato via Facebook che stanno lavorando per noi, portandosi avanti con le questioni burocratiche, per riuscire a pubblicare i nuovi romanzi con il minimo distacco temporale possibile. Troverete ogni news a riguardo qui sul blog o sulla pagina facebook!

 

Parlando invece di guide e references book consiglio di acquistare The Bounty Hunter Code  e Imperial Handbook entrambi di Daniel Wallace, che proseguono la serie di manuali in-universe iniziata con Il cammino Jedi e Il codice Sith (pubblicati in Italia da DeAgostini: non credo ci siano piani per portare in Italia anche questi altri due volumi). Qualsiasi altra guida voluminosa e spesso cartonata è anche consigliata, se vi interessano, perché difficilmente vengono portate in Italia (di solito quelle riguardanti i film sì, ma alcune più di nicchia non le troverete mai tradotte – un esempio potrebbe essere l’Essential Guide to Warfare o il 90% dei volumi Lego Star Wars).

Non comprate How Star Wars Conquered The Universe all’estero perché Multiplayer.it lo sta traducendo e lo pubblicherà qui in Italia il 28 maggio!

come star wars conquistatoSe poi volete un piccolo gioiellino che al 99% non vedrà la luce in Italia, e anche nel caso dovesse vederla questo è un must-have in lingua inglese è la serie di romanzi William Shakespeare’s Star Wars di Ian Doescher, che rivisita le vicende di ogni film come se fossero opere teatrali scritte dal Bardo, in un perfetto stile rinascimentale e con un magistrale uso dell’inglese arcaico. Ad oggi sono stati pubblicati i tre romanzi della trilogia originale (Verily A New Hope, The Empire Striketh Back, The Jedi Doth Return) e il primo volume della trilogia prequel (The Phantom of Menace); entro quest’anno verranno anche pubblicate le trasposizioni di Episodio II e III.

Comics e libri a fumetti

Per i libri a fumetti il mio consiglio è quello di acquistare qualche volume di Jeffrey Brown. In Italia sono stati pubblicati solo Dart Fener e figlio, Dart Fener e la sua principessina. Ci sono però altri libri della serie, ovvero Goodnight Darth Vader e Darth Vader and Friends; considerate anche l’acquisto di Jedi Academy, serie dello stesso autore che racconta le vicende “scolastiche” del piccolo Luke. Tra i due però consiglio di andare sulla serie di Darth Vader.

Come graphic novel consiglio di comprare Darth Maul: Son of Dathomir mai uscita in Italia e unico fumetto Dark Horse a far parte ancora del Nuovo Canone (è tratto da delle vicende di Clone Wars e quelle sono canon perciò…); fra qualche settimana dovrebbero anche uscire le prime Legends Epic Collection, tipo degli omnibus contenenti vecchie serie Dark Horse ma ripubblicate col nuovo banner e il logo Marvel: tutte contengono materiale già uscito in Italia ma potreste essere interessati al volume The New Republic che contiene storie pubblicate negli anni 90 in Italia e di non facile reperibilità. Non so ancora niente di piani della Panini per queste serie, ma c’è una non troppa remota possibilità che queste storie vengano ristampate prima o poi.

Non comprate Legacy Volume II (che narra le avventure di Ania Solo) perché mi pare la Panini avesse scritto in qualche editoriale che sarebbe arrivato anche da noi.

Ovviamente poi potrete comprare tutti i numeri ad ora usciti delle quattro nuove serie Marvel Star Wars, Darth Vader, Princess Leia e Kanan Jarrus (che però usciranno a breve anche in Italia perciò ha poco senso).

Interessante è anche il volume di Rinzler e Mayhew The Star Wars che porta in versione a fumetti la prima bozza di sceneggiatura di quello che poi diventerà Star Wars, scritta da Lucas nel 1974. Ho letto sia molto bene di questa serie, che molto male. Da un lato perché è un ottimo prodotto di “archeologia” ed è veramente interessante esplorare la prima idea di Lucas e anche i suoi primi bozzetti visivi; dall’altro però, essendo proprio la sceneggiatura della prima bozza, è ricca di buchi e non procede con un ritmo costante. Tuttavia, a mio parere, vale la pena prenderlo, sicuramente per la grande prova grafica.

AGGIORNAMENTO: dopo il mio tour londinese ho comprato The Star Wars e ne ho scritto una recensione. Inoltre la Panini Comics ha annunciato che il volume uscirà in Italia in edizione cartonata deluxe (al costo di 24€) in ottobre! Segnatevi la data ed evitate di prendere la versione USA!

PS:

Nelle prossime settimane sarò sotto esami e quindi ci vedremo poco qui sul blog. Sicuramente riceverete news sulle ultime novità sulla pagina Facebook e vi aggiornerò (sì, anche se sono sotto esami) per lo Star Wars Day che si terrà a Milano il 3 Maggio 2015 e per le prossime uscite fumettistiche (ovvero Star Wars della Marvel il 7 Maggio 2015 e poi devo ancora prendere Tempi Oscuri 6). Finiti gli esami, fra due settimane, partirò per un weekend lungo a Londra dove sicuramente metterò in atto qualcuno dei consigli qui riportati: vi terrò aggiornati tramite la pagina e pubblicherò anche sul blog delle recensioni da oltre la Manica!

Che la Forza sia con Voi e a presto!

Che cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale: https://t.me/swlibricomics

Written by
Laureato in Bionics Engineering alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavoro nella progettazione di dispositivi medicali. Fan di Star Wars da quando ero piccolo, all'età di circa 11 anni scopro i fumetti di Star Wars. Dal febbraio 2015 ho lanciato Star Wars Libri & Comics, un progetto nato per condividere la mia passione per "il Lato Cartaceo della Forza" e che, nel corso degli anni, è diventato il punto di riferimento italiano per i lettori di Star Wars.

Dicci la tua!

0 0

1 Comment

  1. Vedo che ti stai preparando a dovere!

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>