Darth Vader #10 (Panini Comics)

Si conclude il secondo arco narrativo di Darth Vader in questo numero che, allo stesso tempo, ci lancia verso il crossover Vader Colpito e apre anche il secondo e conclusivo arco della serie Kanan: L’ultimo padawan.

Vader 10

  • Titolo: Darth Vader #10
  • Contenuto: Darth Vader #12, Kanan #7
  • Data di uscita: 26/5/2016
  • Autori: Kieron Gillen e Salvador Larroca (Darth Vader), Greg Weisman e Pepe Larraz (Kanan)
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: 48 pp, colore
  • Prezzo: 2,90€

Trama: Le macchinazioni di Darth Vader stanno per essere scoperte dall’Ispettore Thanoth, ma il Sith non è pronto a permettere che l’Impero scopra i suoi segreti! Riuscirà Vader a distogliere l’attenzione da Aphra e a portare a casa un’importante vittoria su una squadriglia ribelle? Per citare lo stesso Ispettore Thanoth: “Ma io e te non siamo abituati a fallire.” Poi si torna nel passato di Kanan, al suo addestramento al tempio di Coruscant, al suo incontro con la maestra Bilaba e soprattutto alla sua prima avventura come Padawan durante le Guerre dei Cloni!

Commento: Finalmente questo secondo arco narrativo arriva a conclusione, con Vader che non si limita a distruggere in maniera totalmente badass una cellula di ribelli ma lo fa utilizzando tutta la sua maestria nell’inganno e nella manipolazione, elevandosi a molto più di una semplice macchina da guerra: ottima dunque la sua caratterizzazione sia nei momenti con Thanoth (in questo numero un po’ spento, forse perché messo in ombra da Darth Vader stesso) sia in quelli con Aphra che gli rivela finalmente, in vista del prossimo crossover Vader colpito (LEGGI QUI LA GUIDA!) la posizione del pilota ribelle Luke Skywalker. L’apertura verso il prossimo arco narrativo avviene in maniera davvero intrigante! Dal punto di vista dei disegni, però, Larroca conferma la sua ottima mano nel disegnare l’aspetto tecnico di Star Wars ma l’ho trovato davvero sottotono nei volti in questo numero: a momenti alcuni personaggi mi sono sembrati davvero irriconoscibili.

Parliamo ora di Kanan: sempre attraverso un lungo flashback veniamo riportati nel passato del piccolo Caleb Dume quando ancora era un semplice iniziato al Tempio Jedi di Coruscant: curioso, irruento e insicuro. Vederlo interagire con maestri come Yoda, Obi-Wan e Windu è davvero un piacere: questi “big” in poche vignette risultano davvero molto fedeli alle loro controparti cinematografiche e cartoonesche. Ottimo lavoro quindi sia dal punto di vista dei personaggi, sia da quello del bilanciamento della storia, con l’addestramento parallelo dei giovani iniziati e della maestra Bilaba, tornata dopo un violentissimo scontro sui campi di battaglia delle Guerre dei Cloni. Fantastico anche il cliffhanging finale che arriva però forse un po’ troppo “di botto”. Disegni davvero fantastici secondo me: mi piacciono molto e le tavole hanno un che di diverso dal solito nell’organizzazione!

In conclusione questo decimo numero di Darth Vader è ben soddisfacente e lascia molto attendere il prosieguo di entrambe le serie: ottima la caratterizzazione di Darth Vader così come di Kanan/Caleb Dume. Peccato per i disegni dei volti di Larroca che non mi sono piaciuti molto, ogni personaggio sembrava congelato in tante smorfie poco naturali: ottimi invece quelli di Larraz in Kanan con elegante tavole d’ambiente, di pensiero e anche emozionanti sequenze d’azione!

Come sempre vi ricordo di commentare la recensione qui sul blog e su Facebook e di votare anche voi questo decimo numero di Darth Vader nel box qui sotto!

 

Dicci la tua!

0 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>