2) Darth Bane e Moraband:
Un altro dei punti cardine del vecchio Universo Espanso, protagonista della trilogia di romanzi scritti da Drew Karpyshyn. Nella sua apparizione più recente lo si vede con un’armatura simile a quella di un samurai, apparentemente per nulla collegata al design del Sith ricoperto da orbalischi ben conosciuto ai lettori dei libri. La scelta finale adottata per rappresentare il personaggio risulta -a parere personale- alquanto deludente in quanto molto simile all’armatura di Darth Vader; potrebbe esserci un colpo di scena nell’eventualità in cui venga rivelato che Sidious si sia ispirato all’aspetto dell’antico Signore dei Sith.
La sua tomba, vista appunto nella serie televisiva, si trova sul pianeta Moraband, altro nome con cui è conosciuto il celebre Korriban (nome obliterato dallo stesso Lucas all’epoca) in quanto non di suo gradimento. E’il pianeta consacrato ai Sith, dove giacciono sepolti gli antichi Signori Oscuri, come scoperto Revan e Bane rispettivamente nel gioco Knights of the Old Republic e nel libro Il Sentiero della Distruzione. Proprio Yoda, alla fine del suo lungo viaggio nella sesta stagione della serie The Clone Wars, giungerà presso appunto la valle, in particolare alla sepoltura di Darth Bane stesso, trovandosi faccia a faccia con l’illusione del defunto Signore dei Sith.
Sotto i correlati, trovate i numeri delle pagine per navigare tra le voci dell’articolo.
Pingback: Da EU a Legends, da Legends a Canon! - Parte 2 - Star Wars libri & comics