I Templi Jedi della Galassia

Nel nuovo corso di Star Wars, sin dai primissimi prodotti che hanno preceduto Episodio VII,  è stato possibile notare come sia stata data un’impronta fortemente mistica al culto Jedi, soprattutto per quanto riguarda gli eventi successivi a La Vendetta dei Sith. Dopo l’ascesa al potere del Signore Oscuro, infatti, l’intento di Palpatine è stato quello di cancellare tutto ciò che è collegato ai guardiani della pace e della giustizia della galassia. I templi -apparsi principalmente sottoforma di rovine- sono perciò i simboli di un’epoca passata sulla quale i Jedi scampati all’epurazione devono obbligatoriamente affacciarsi per trarre degli insegnamenti. In questo articolo vedremo quelli che sono, almeno sinora, i principali luoghi legati a questi edifici.

Jedi Temple Coruscant

Coruscant

Sede per secoli del consiglio dell’Ordine Jedi, il tempio è stato la casa per moltissimi membri sino al tradimento di Anakin Skywalker nel 19 BBY che, con l’ausilio della 501a legione compie tabula rasa dei cavalieri e padawan ivi presenti. Con l’ascesa al potere dell’Imperatore, l’intero complesso di torri ed edifici viene succesivamente convertito nel Palazzo Imperiale, residenza di Palpatine stesso e degli organi più importanti del regime.

Apparso per la prima volta ne La Minaccia Fantasma, è apparso in numerosissime puntate di The Clone Wars e nelle opere cartacee. Come già trattato in questo articolo, sotto al Tempio si trova un santuario Sith (se ne accenna nel romanzo Tarkin) che ha facilitato la caduta dei Jedi sotto l’influenza di Sidious. Il concept risale ad alcuni episodi della serie sulle Guerre dei Cloni, che tuttavia non sono mai stati prodotti.

 Sotto i correlati, trovate i numeri delle pagine per navigare tra le voci dell’articolo.

Page 1 of 8Next
Nato a Udine nel 1993, sono laureato in Analisi e Gestione dell’Ambiente presso l’Università di Bologna. La passione per Star Wars inizia a manifestarsi all’età di otto anni e da allora non mi ha mai abbandonato. Patito degli Anni 80 e della cultura pop dell’epoca; amante della musica in generale, dal thrash metal alla synthwave moderna. Collaboro con Star Wars Libri e Comics al fine di entrare in contatto con altri fan ed eventualmente orientare coloro i quali volessero muovere i primi passi all’interno del mondo cartaceo della saga.

Dicci la tua!

1 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>