Star Wars #27 (Panini Comics)

Eccoci tornati all’appuntamento mensile con le vicende del Lato Chiaro! Su Star Wars #27 continueremo le vicende de La guerra segreta di Yoda mentre, nel futuro prossimo alla Trilogia Sequel, ci recheremo insieme a Poe Dameron e alla sua Squadriglia Nera sul pianeta prigione Megalox Beta per ritrovare una nostra vecchia conoscenza…

star wars 27

  • Titolo: Star Wars #27
  • Data di uscita: 14/9/2017
  • Autori: Jason Aaron (S), Salvador Larroca (D), Charles Soule (S), Phil Noto (D)
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: 48 pp, colore
  • Prezzo: 2,90€

Trama

Richiamato dalla Forza, il Maestro Yoda si ritrova su un misterioso pianeta popolato da… bambini molto speciali. Due diverse tribù sembrano infatti in guerra nei territori all’ombra delle Belle Montagne Blu, la cui pietra sembra in qualche modo connessa alla Forza. Yoda riesce a farsi lasciar andare insieme ad un prigioniero della tribù, parte dei nemici lanciatori di pietre che, una volta che il maestro Jedi li raggiungerà, lo costringeranno a trovare il cuore della montagna…

star wars 27 yodaDopo il, tutto sommato, successo relativo al numero scorso, Poe e la sua Squadriglia Nera partono alla volta di Megalox Beta, in un carcere di massima sicurezza, per incontrare Grakkus the Hutt. Il lumacone collezionista è “ospite” della struttura ormai dalle vicende successive a Resa dei conti sulla Luna dei Contrabbandieri ed è a conoscenza degli ultimi spostamenti di Lor San Tekka. Tuttavia, una volta arrivati nella prigione, Poe e compagni vengono abbandonati, in balia dell’anarchia dei prigionieri, dalle forze di sicurezza. Solo una volta entrati nel “castello” di Grakkus, Poe scoprirà che Terex era ancora una volta un passo davanti a lui e che Grakkus darà le informazioni su San Tekka solo a chi dei due riuscirà a farlo fuggire!

star wars poe dameronCommento

Numero interessante per Star Wars, vedere Yoda “abbassarsi” a livello di studente è sempre interessante ma, allo stesso tempo, Aaron non perde occasione per mostrare i poteri del maestro Jedi. La questione della montagna e della pietra è ben introdotta, col giusto alone di mistero ma, allo stesso tempo, con le considerazioni di Yoda sulla forza. Non male i disegni anche se confesso di non apprezzare particolarmente il contrasto tra uno Yoda “fotografico” e il resto dei personaggi più abbozzati. Ottimi colori e effetti di luce, soprattutto per quanto riguarda la montagna blu, davvero affascinante.

Poe Dameron avvia un nuovo capitolo molto più in accordo con il feeling che questa serie dovrebbe avere: l’incontro con Grakkus è ben costruito e la narrazione, che parte subito in medias res, è sapientemente interrotta da flashback come già Soule aveva fatto nel #1. Molto bene anche per quanto riguarda l’evoluzione dei personaggi comprimari, gli altri membri del Black Squadron, a cui è dedicato sempre qualche momento più personale. Phil Noto, lo sapete, a me piace molto e anche in questo caso fornisce una prova all’altezza: interessante anche la gestione dei colori, che fornisce un ottimo feedback sull’ambiente “sporco” della prigione.

Non dimenticate di dare anche voi il vostro parere sull’albo, con un commento qui sotto o su Facebook oppure dando il vostro voto nel box sottostante!

Dicci la tua!

0 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>