[Recensione] Jedi Knights #1

Summary
Questo primo albo della nuova serie regolare Jedi Knights si colloca in un limbo: non ha particolare slancio o momenti emotivi, ma mette delle buone premesse per il futuro. Introduce un possibile sviluppo di trama ben articolato e carico di azione ed emozioni. Per il momento possiamo rivivere il ritorno di grandi Jedi del passato e tematiche che certamente, ognuno di noi, ricorda di aver già visto in Star Wars sotto altre forme. Non ci resta che attendere il seguito e noi non ci faremo cogliere alla sprovvista.
Good
  • Jedi della Repubblica
  • Lato oscuro dei Jedi
Bad
  • Assenza di emotività
7.5
Discreto
Storia - 7.5
Disegni - 7.5
Sensazioni - 7.5

Il 5 marzo 2025 è stato pubblicato, nel mercato USA, il primo numero della nuova serie regolare a fumetti Jedi Knights, serie canon scritta da Marc Guggenheim, disegnata da Madibek Musabekov e Luis Guerrero e pubblicata da Marvel Comics.

Questo primo albo è ambinetato tra il 40 e il 32 BBY e ritroviamo moltissimi Jedi della Trilogia Prequel impegnati nel creare le condizioni adatte ad attuare un trattato di pace tra 2 mondi: Vekura e Syrinx prime.

  • Autori:  Marc Guggenheim, Madibek Musabekov e Luis Guerrero
  • Data di uscita (USA) : 5 marzo 2025 
  • Formato: 26 pagine, colore, spillato
  • Contiene: Star Wars: Jedi Knights #1

Jedi Knights – Sinossi

Primo numero nell’epoca dei prequel! Incomincia qui la prima serie Marvel cje si concentra sui guardiani della pace e della giustizia della galassia: i cavalieri Jedi! Con alcuni dei nostri Jedi preferiti come: Qui-Gon Jinn, Obi-Wan Kenobi, Yoda e Mace Windu al fianco di nuovi Jedi che sicuramente entrerrano anch’essi tra i preferiti dei fan. Chi è il misterioso nuovo nemico che ha come obiettivo Qui-Gon Jinn?

Cosa mi è piaciuto

Il Lato Oscuro

Jedi Knights, essendo solo il primo albo, trasmette emozioni contenute. Nonostante ciò mostra un lato dei Jedi che è sempre stato nascosto, storie “che i Jedi non raccontano”.

I due pianeti al centro della vicenda, Vekura e Syrinx Prime, sono in conflitto e i Jedi intervengono come mediatori per stabilire un punto di incontro tra le fazioni e, quindi, la pace. La situazione è complessa e nessuno è intenzionato a retrocedere, anzi: i due popoli paiono intenzionati ad accentuare maggiormente il disaccordo così da entrare in guerra. Qui, però, entrano in gioco in Jedi mostrando il loro lato più pragmatico e sicuramente meno benevolo e diplomatico: distruggono le armi di entrambe le fazioni per evitare ad ogni costo lo scontro.

Per quanto il fine sia la pace, i Jedi non intendono più raggiungerla dialogando, come siamo sempre stati abituati a vedere, e mettendo il libero arbitrio sempre al primo posto. In questo albo sono i Jedi, e solo loro, che decidono le sorti dei due pianeti imponendosi con la forza sul prossimo.

Vecchie e nuove conoscenze

Come menzionato nel sommario, in questo arco narrativo abbiamo visto e vedremo Jedi che già conosciamo bene ma anche Jedi nuovi e oltre ai volti noti, sono anche le dinamiche dei combattimenti a riportare alla mente la Trilogia Prequel, soprattutto vedendo il maestro Windu in azione o il padawan Obi-Wan Kenobi. Proprio quest’ultimo avrà una visione di morte con al centro il suo maestro e dovrà cercare di svelare il mistero che si cela dietro di essa (precisando che in questo caso, noi lettori sappiamo fin da subito che la morte di Qui-Gon non potrà avvenire così come descritto dalla visione e contestualmente collegato a ciò che è avvenuto nella realtà in quel dato momento).

Cosa non mi è piaciuto

Questo primo albo è purtroppo molto piatto e non trasmette particolari emozioni. Pur se inserito in questa sezione non è una critica in sé, perché comprendo che sia un primo albo e deve dare il via al nuovo arco narrativo, saranno i prossimi numeri a determinare la bontà della serie appena iniziata.

Jedi Knights – Conclusione

Questo primo albo della nuova serie regolare Jedi Knights si colloca in un limbo: non ha particolare slancio o momenti emotivi, ma mette delle buone premesse per il futuro. Introduce un possibile sviluppo di trama ben articolato e carico di azione ed emozioni. Per il momento possiamo rivivere il ritorno di grandi Jedi del passato e tematiche che certamente, ognuno di noi, ricorda di aver già visto in Star Wars sotto altre forme. Non ci resta che attendere il seguito e noi non ci faremo cogliere alla sprovvista.

Written by
Laureata in Psicologia clinica all'ateneo di Bari e appassionata di Star Wars dopo aver visto il primo film all'età di 5 anni; ma ho iniziato ad approfondire questo vasto mondo, attraverso libri e fumetti, solo nel 2014 con l'uscita del nuovo canone. Amo il mondo fantasy, videogames, libri, fumetti e film; unica nota fuori dal coro è il seguire la Juve fin dall'infanzia.

Dicci la tua!

1 0

1 Comment

  1. Ciao! Dove si può comprare in formato cartaceo senza aspettare la traduzione?

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>