Episodio IX: Jody Houser parla dell’adattamento

A pochi giorni dall’annuncio della miniserie adattamento di Episodio IX – L’Ascesa di Skywalker, la sceneggiatrice Jody Houser (già autrice degli adattamenti di Rogue One: A Star Wars Story e Thrawn, nonché delle miniserie L’Età della Repubblica Caccia TIE) ha rilasciato un’intervista per Dan Brooks, redattore presso starwars.com.

The Rise of Skywalker Adaptation CoverPer cominciare, Houser spiega quale significato abbia per lei questo adattamento e quale onore sia essere chiamata a sceneggiare il capitolo finale dell’ennalogia degli adattamenti fumettistici, seguendo una tradizione che risale al lontano 1977:

Essere parte di questa tradizione adattando l’ultimo film della saga degli Skywalker è un grande onore. Significa molto anche a livello personale, giacché questo è il mio secondo adattamento di un film di Star Wars, con Rogue One che è stato il mio primo passo nella galassia lontana lontana.

Houser prosegue poi con alcune considerazioni generali sugli adattamenti, sul loro rapporto con l’opera principale e in particolare sulla presenza di scene tagliate dal film uscito nelle sale:

Penso che uno dei grandi vantaggi degli adattamenti in altri media sia la possibilità di narrare elementi della storia che non avrebbero ricevuto tempo e spazio sullo schermo. Dare luce a nuove scene dà ai creativi all’opera sugli altri media la possibilità di aggiungere qualcosa alla storia, anziché limitarsi a trasporla su carta.

Episodio IX – L’Ascesa di Skywalker è un film immenso, in cui gli eventi si susseguono senza sosta e in cui ogni singola scena apporta elementi fondamentali ai fini della trama. Adattare una simile pellicola è un compito tutt’altro che facile:

Gli adattamenti sono sempre una sfida, perché è necessario trovare un equilibrio tra ciò che si mostra, ciò che si aggiunge e ciò che si tralascia. Un film così vasto con l’obiettivo di concludere una storia così grande aggiunge sicuramente un’ulteriore difficoltà.

Houser continua poi l’intervista spiegando che non esiste una scena in particolare che non vede l’ora di riproporre su carta e aggiungendo altresì di essere decisamente elettrizzata all’idea di aggiungere elementi assenti o poco approfonditi nella versione cinematografica:

Credo di essere più entusiasta di alcune delle novità che stiamo aggiungendo, tra cui l’ampliamento di momenti del film con elementi che non abbiamo potuto vedere sullo schermo. Sono molto vaga, ma sono spoiler!

Per finire, Houser rassicura i fan riguardo alla presenza quasi certa di una delle scene più amate del film, la già celeberrima alzata di spalle di Ben Solo in segno di sfida nei confronti dei Cavalieri di Ren:

Quasi sicuramente sì. È una scena che i fan adorano ed è il momento in cui lo vediamo agire come degno figlio di suo padre, quindi sarebbe difficile da tralasciare!

Siete curiosi di leggere questa miniserie a fumetti? Vorreste vederla arrivare anche sugli scaffali delle fumetterie italiane? Diteci la vostra nei commenti e parliamone insieme su Telegram!

Fonte: starwars.com

Written by
Torinese, classe 1996, sono uno studente di Economia e Scienze Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Fan di Star Wars dai tempi de La vendetta dei Sith ma vero e proprio appassionato solo dal 2015, mi sono avvicinato al lato cartaceo della Forza grazie al fumetto Darth Vader. Da settembre 2019 scrivo per Star Wars Libri & Comics con l'obiettivo di contribuire alla diffusione e alla conoscenza di questo meraviglioso universo narrativo.

Dicci la tua!

0 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>