[Recensione] Poe Dameron – Free Fall

Summary
In Poe Dameron - Free Fall, l'autore Alex Segura riesce a riportare una versione fedele e intrigante di un Poe Dameron adolescente, incerto (ma mai per davvero) sul suo futuro e sull'uomo che vuole diventare. Alla buona introspezione sui protagonisti, Poe e Zorii e di alcuni secondari (il padre Kes e l'amico L'ulo Lampar), si accompagna però una trama ripetitiva e non molto esaltante, che non motiva il lettore a proseguire la lettura. Segura scrive in modo scorrevole e piacevole e i momenti più tranquilli di dialogo tra Poe e Zorii sono decisamente i punti più alti dell'opera.
Good
  • I personaggi
Bad
  • La trama
6.7
Sufficiente
Storia - 6
Scrittura - 7.5
Sensazioni - 6.5

Le informazioni centellinate ne L’Ascesa di Skywalker su Poe Dameron dovevano portare qualcosa e quel qualcosa è il nuovo romanzo Young Adult Poe Dameron – Free Fall di Alex Segura! Non ci ha sorpresi dunque il suo annuncio di qualche mese fa e finalmente il romanzo canonico edito da Disney-Lucafilm Press arriva tra due giorni nelle librerie oltreoceano.

Abbiamo avuto modo di leggere il romanzo tramite una Advanced Review Copy qualche mese fa (grazie mille a Disney Lucasfilm Press) quindi tuffatevi con noi nella recensione senza spoiler!

poe dameron free fall

  • Autore: Alex Segura
  • Data di uscita: 04 agosto 2020
  • Edizione: 380 pp., copertina rigida
  • Prezzo: 18.90€ su Amazon

Sinossi

Sono passati alcuni anni dalla morte della madre di Poe (Shara Bey, ndr) e Poe e suo Padre, un tempo soldato della Ribellione, hanno sempre più difficoltà a connettersi. Non sapendo cosa fare della propria vita, il giovane Poe fugge dalla sua casa in cerca di avventura, cercando di capire che tipo d’uomo è realmente.

Cosa mi è piaciuto

I personaggi

C’è poco da dire: Alex Segura è riuscito a portare sulle pagine del romanzo una versione credibile e fedele del Poe Dameron di Oscar Isaacs, pur mostrandolo come adolescente di 16 anni. Il carisma e l’ironia che conosciamo bene sono perfettamente rappresentati e i momenti migliori del romanzo non sono forse le battaglie spaziali o gli scontri tra contrabbandieri, ma quelli più intimi dove Poe e Zorii (e gli altri  spice runner di Kijimi) si interfacciano.

Proprio di Zorii vale la pena parlare: dopo essere stati catturati dal suo sguardo magnetico ne L’Ascesa di Skywalker conoscere qualcosa di più sulla ragazza è stato interessante. Il personaggio si è svelato deciso e sicuro di sé, una specie di mentore – anche se ugualmente giovane, e forse per questo più facile da seguire – per lo stesso Poe Dameron.

La caduta libera del titolo, però, non è imputabile solo alle cattive compagnie del giovane Poe: i suoi dilemmi interiori percorrono l’intero romanzo, anche se non convincono mai del tutto. Forse è così perché siamo abituati a pensare a Poe come un ragazzo esuberante ma dal cuore d’oro, e forse perché – alla fin fine – ci viene presentato sempre così anche nel romanzo.

Gli altri personaggi, a parte per Kes Dameron e l’amico di famiglia L’ulo (già visto nella serie a fumetti Poe Dameron) sono invece abbastanza dimenticabili.

poe dameron free fall zorii blissCosa non mi è piaciuto

La trama e le motivazioni

Per quanto l’approfondimento sui personaggi sia valido, le vicende vere e proprie di Poe Dameron – Free Fall non trainano particolarmente la lettura. Dopo un inizio abbastanza scoppiettante, con Poe Dameron che fugge da Yavin 4 proponendosi come pilota per gli Spice Runners, la trama si trascina da un colpo all’altro, senza che il lettore sia davvero interessato alle vicende in merito: ammetto di aver desiderato di arrivare al più presto alla “conversione” di Poe, al suo rinsavimento, che tanto ero sicuro sarebbe arrivato.

La scrittura di Segura scorre abbastanza, quello che manca è proprio una motivazione a continuare e, purtroppo, questa sensazione si è mantenuta per quasi tutto il romanzo.

Conclusione

In Poe Dameron – Free Fall,  l’autore Alex Segura riesce a riportare una versione fedele e intrigante di un Poe Dameron adolescente, incerto (ma mai per davvero) sul suo futuro e sull’uomo che vuole diventare. Alla buona introspezione sui protagonisti, Poe e Zorii e di alcuni secondari (il padre Kes e l’amico L’ulo Lampar), si accompagna però una trama ripetitiva e non molto esaltante, che non motiva il lettore a proseguire la lettura. Segura scrive in modo scorrevole e piacevole e i momenti più tranquilli di dialogo tra Poe e Zorii sono decisamente i punti più alti dell’opera.

Siete curiosi di conoscere di più del passato di Poe Dameron? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticate di iscrivervi al nostro Canale Telegram e di chattare con  noi!

Written by
Laureato in Bionics Engineering alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavoro nella progettazione di dispositivi medicali. Fan di Star Wars da quando ero piccolo, all'età di circa 11 anni scopro i fumetti di Star Wars. Dal febbraio 2015 ho lanciato Star Wars Libri & Comics, un progetto nato per condividere la mia passione per "il Lato Cartaceo della Forza" e che, nel corso degli anni, è diventato il punto di riferimento italiano per i lettori di Star Wars.

Dicci la tua!

4 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>