Obi-Wan Kenobi e Star Wars Hunters: annunciati nuovi tie-in

Lucasfilm ha appena rivelato due nuovi libri e fumetti tie-in alla consueta puntata settimanale di This Week in Star Wars! 

Obi-Wan: nuova miniserie a fumetti

Marvel lancerà a maggio un nuova miniserie in cinque numeri intitolata Star Wars: Obi-Wan, scritta da Cristopher Cantwell e disegnata da Ario Anindito. La serie sarà ambientata negli ultimi giorni del Maestro Jedi su Tatooine e lo vedrà raccontare nei suoi Diari alcune delle sue passate avventure. La serie, quindi, racconterà di tutta la vita di Obi-Wan come guardiano di pace e giustizia, dai suoi giorni da iniziato alle missioni da Padawan, dal vivere le Guerre dei Cloni come Cavaliere Jedi ad affrontare nuove minacce come Maestro Jedi.

StarWars.com ha inoltre intervistato lo stesso Cantwell che ha raccontato che per raccontare lo youngling Obi-Wan si è ispirato a suo figlio di otto anni, che a sua volta gli ricorda di quando aveva quell’età. Nel primo numero della miniserie, quello dedicato ad un Obi-Wan bambino, il tema principale sarà il sentirsi piccolo in un universo enorme: tutti i bambini si sentono così. 

Uno degli aspetti più interessanti della serie sarà che ogni albo racconterà di un momento diverso nella vita di Obi-Wan ma tutti legati da un filo conduttore, le virtù di resilienza e pazienza di Kenobi. Anche nei momenti più bui, mantiene sempre viva la fiamma della speranza: è praticamente la personificazione della pazienza. Vedremo Kenobi riflettere sul suo passato per trarne forza e saggezza in vista di qualcosa che sente sta per arrivare: la cornice narrativa che inquadra i flashback è ambientata qualche settimana prima di Una Nuova Speranza.

Ovviamente, grazie ai flashback, rivedremo tante facce note: Yoda, Qui-Gon e Anakin tra le altre, conferma Cantwell.

Star Wars Hunters – Battle for the Arena: il nuovo romanzo per giovani

In vista dell’uscita del videogioco Star Wars Hunters ci sarà anche un nuovo romanzo middle-grade dal titolo Battle for the Arena, scritto da Mark Oshiro e che approfondirà la protagonista Rieve. La storia ci porterà sul mondo di Vespaara, dove la giovane orfana Force-sensitive Rieve dovrà iniziare la sua carriera da hunter nell’arena… finché il suo passato non verrà a cercarla.

L’autore, Mark Oshiro, alla sua prima prova con Star Wars dopo un breve racconto in From a Certain Point of Viw: The Empire Strikes Back, ha anche rivelato che Rieve è un personaggio davvero caotico e misterioso, una vera e propria anti-eroina ispirata da personaggi come Lando Calrissian, Jango Fett e Asajj Ventress. Dal punto di vista di un altro personaggio, è decisamente un’antagonista… ma la sua infanzia da orfana le ha provocato diversi problemi di fiducia, un vero e proprio PTSD (Post Traumatic Stress Disorder) che è stato un modo, per Oshiro, di introdurre concetti legati alla solitudine e all’abbandono che ha provato lui stesso come queer, nonbinary e latinə.

Nel romanzo conosceremo anche altri personaggi giocabili, come Imara Vex, i gemelli Jawa Utooni e Grozz il Wookie.

Siete contenti di questi annunci? Quali vorreste vedere per primi? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics!

Written by
Laureato in Bionics Engineering alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavoro nella progettazione di dispositivi medicali. Fan di Star Wars da quando ero piccolo, all'età di circa 11 anni scopro i fumetti di Star Wars. Dal febbraio 2015 ho lanciato Star Wars Libri & Comics, un progetto nato per condividere la mia passione per "il Lato Cartaceo della Forza" e che, nel corso degli anni, è diventato il punto di riferimento italiano per i lettori di Star Wars.

Dicci la tua!

4 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>